Esterno, help materiali ed illuminazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

:(

ciao a tutti,
ho bisogno di una mano, ci sono molte cose da migliorare come vedete... mi basterebbe avere qualche dritta su i materiali, in particolare non riesco a fare riflettere l'intorno(cielo compreso) sulla torre in vetro ed applicare in modo omogeneo la textures sulla copertura dell'edificio bianco


qualche dritta? ://
Allegati
edificio.jpg
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

Ho fatto un'altra prova ho tolto tutti i materiali, ho iniziato a rimetterli 1 per voltra iniziando dalla torre con specchiature e come vedete il risultato .... :shock:
Allegati
edificio1.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da flowbox »

se senza materiali è nera probabilmente hai le normali invertite

per le specchiature... funzionano sse agli specchi dai qualcosa da riflettere... altrimenti se non c'e nulla... riflettono il nero (nulla)

purtroppo non si capisce come hai impostato la scena... non abbiamo alcuna informazione...
1) luci
2) ombre
3)environment
4)come hai posizionato la foto di sfondo
5) parametri di render
6)parametri GI...
7) impostazioni materiali (riflessioni, specularita ecc.)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

dunque, come materiale ho solo lo specchio,

come luce ho una luce infinita, ombre aerea con densità 70%
la foto di sfondo è su di un oggetto fondo nel canale colore

per parametri di render cosa intendi?cos'è l'environment?

per parametri GI ho: modo IG IR+qmc
profondità diff 2
intensità prim 100%
intensità sec 100%

lo specchio ha:
canale colore: luminosità 70% con texture
canale trasparenza:luminosità 5%
canale riflessione: 100%;addittiva check 1%
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da flowbox »

allora le info sono un po scarse :)

prova cosi... crea un materiale nuovo e attiva solo il canale luminosita in cui inserirai la foto che utilizzi per lo sfondo..

quindi crea un cielo, quello semplice non il physical...

al cielo metti un tag compositing e togli la spunta da visibile dalla camera (seen by camera)... nel caso tu abbia gia un'altro cielo nella scena ... togli anche la spunta da "seen by GI"

ora applica il materiale con la foto di sfondo al cielo

renderizza una regione per vedere come riflette.... per regolarne la luminosita, apri il materiale nel canale luminostita e clicca sulla foto... li puoi regolare exposure (esposizione)

se il cielo è il solo presente... puoi regolare l'influenza e la quantita della GI nel canale illumination del materiale applicatogli, alle voci: Generate GI - strength e saturation
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

grazie grazie grazie,inizio a vedere i risultati....
come posso migliorare la texture della copertura,ho messo la proiezione cubica ma il risultato non è proprio quello che volevo

il modello a cui mi ispiro è questo
http://europaconcorsi.com/projects/1680 ... le-Railway
Allegati
edificio1.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da flowbox »

beh se non è modellata ma è solo una textura credo non potrai prescindere dall'utilizzo di bodypaint...

purtroppo pero BP necessita di un po di studio e di esperienza per ottenere risultati, vai nella sezione download > tutorial... troverai i yutorial Bodypaint, bodypaint to photoshop e stendere UV che possono darti una prima infarinatura
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

grazie mille per il tempismo vedo subito,
altre critiche?
Avatar utente
davide75
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:54 pm

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da davide75 »

Acc! :o bello complesso mi ci metto sopra stasera, ma adesso vorrei migliorare la reticolare che sorregge il tetto,

l'ho fatta clonando un numero infinito di volte un triangolo inserito in una Sweep NURBS con un cerchio, ma non mi sembra un buon metodo, ho usato poi la funzione duplica per le altre (tra l'altro neanche si vedono...)cancellando a mano i triangoli che uscivano fuori della copertura...
che ne dite?
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Esterno, help materiali ed illuminazione

Messaggio da flowbox »

si in effetti non è forse il metodo piu ortodosso :)
atom.jpg
lo fai facendo un piano suddiviso il numero di volte che ti serve, lo rendi editabile (tasto C), selezioni i poligoni e fai triangolate (se è il caso lo giri di 180º), applichi un modificatore FFD a punti 2-2-2, selezioni i punti in alto (o in basso) e lo fai scivolare fino ad ottenere la giusta inclinazione delle linee...

ora non ti resta che buttarlo dentro ad un Atom array a cui darai il radius che preferisci (lo stesso sia per cylinder che per sphere)

a farlo ci si impiegano 30 secondi... a spiegarlo 5 minuti :)

allego un esempio
Allegati
atom.rar
(9.27 KiB) Scaricato 36 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi