Apertura Ombrello

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
postino
Messaggi: 132
Iscritto il: lun apr 10, 2006 4:59 pm

Apertura Ombrello

Messaggio da postino »

Ciao a tutti!
ho 2 questioni da sottoporvi, voglio realizzare un ombrellone che si apre.
Qualcuno ha degli esempi da sottopormi per iniziare a lavorarci su? il mio problema è come fare a realizzare il telo che si flette e che si tende. Per la struttura in legno avrei pensato ad utilizzare delle bones... qualkuno sa darmi degli esempi o un aiuto pratico? Grazie ragazzi!!!!
Ale
dragolong1995
Messaggi: 211
Iscritto il: lun set 05, 2011 7:05 pm

Re: Apertura Ombrello

Messaggio da dragolong1995 »

mmm non sono ferratissimo ma io farei cosi:

-struttura base dell'ombrello
-modellazione telo a cui applicherei il tag cloth e il belt in corrispondenza dei "rebi" dell'ombrello
-giocherei un po' con i valori del cloth
-poi riggherei il primo "rebo" e creerei un piccolo controller simile a quello che si usa er muovere le dita umane...
per i "rebi" non sonos icuro che si possa fare ma puoi provare a modellare il primo e schierarlo cosicche riggato ed animato uno gli altri lo dovrebbero seguire... penso... poi bho

ciao ciao
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Apertura Ombrello

Messaggio da visualtricks »

ciao postino,

che tipo di ombrellone vuoi fare ? hai qualche immagine di riferimento ? Te lo chiedo perchè a seconda del tipo di movimento/deformazione necessaria, le strade possono essere diverse.
Ad esempio una roba del genere
ombrellone-elite-lusso-det.jpg
ombrellone-elite-lusso-det.jpg (16 KiB) Visto 849 volte
non ha bisogno che le stecche si deformino, quindi probabilmente è più semplice da realizzare, mentre uno così
Ombrellone_Carbolite.jpg
Ombrellone_Carbolite.jpg (22.5 KiB) Visto 849 volte
è un po' più incasinato perchè oltre al movimento meccanico, i bracci devono potersi flettere sotto la tensione del telo
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
postino
Messaggi: 132
Iscritto il: lun apr 10, 2006 4:59 pm

Re: Apertura Ombrello

Messaggio da postino »

ehy Visual è esattamente come la prima immagine, quella dell'ombrellone elegante e quadrato per intenderci.
Secondo me forse usare le bones è una perdita di tempo, magari sarebbe meglio farlo con i connettori?
Francamente mi preoccupa di più il telo perchè con cloth sono una capra! :nono
Una volta fatto lo scheletro non è che mi agganceresti il telo sopra? :lol: :P
  • Advertising
Rispondi