WIP armadi scorrevoli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: WIP armadi scorrevoli

Messaggio da broxxa »

ahah!! :) :) :)
alla colf ci piace mettere la cera!!

per il bump al pavimento volevo provare senza perchè guardando alcuni parquet alcuni sembra che non hanno alcuna imperfezione, ma l'effetto non mi piace per niente...sono così belle le imperfezioni del legno!!

per l'acciaio satinato della lampada ho già aumentato le glossiness subdivision a 32.
perchè il parquet mi da quelle zone grigiastre??

avrei bisogno di un consiglio:
devo fare il tappeto ma non ho ancora trovato un buon metodo per farlo. per ora ho sempre usato il tag displace e l'effetto che mi viene è "a buccia d'arancia", ma quello che non riesco a fare sono i bordi del tappeto perchè usando un piano mi vengono ultra netti.
Allegati
SCORREVOLI.jpg
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: WIP armadi scorrevoli

Messaggio da broxxa »

rieccomi con un bel salto in avanti.
l'unica cosa che non mi convince per niente è il tappeto... :( :( :(
grazie per i consigli sul parquet.
flowbox ha scritto:2) i materiali potrebbero essere piu curati
adesso come ti sembrano??
Allegati
SCORREVOLI_03.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: WIP armadi scorrevoli

Messaggio da flowbox »

devo premetterti che io ho fatto il restauratore e falegname per piu di 20 anni... quindi sul legno sono un po pignolo :)

la verniciatura di un parquet non è cosi e non potrebbe esserlo, le vernici piu comuni dedicate ai parquet sono di tre tipi: lucida, gloss e semigloss, quella del render pare una vernice di bassa qualita scrostata, quell'effetto lo si ha quando nascono delle muffe che oltre a scurire il legno sollevano la vernice.

a me piace molto questo tipo molto naturale:
parquet.jpg
altra cosa ... le venature delle ante molto raramente vengono disposte orizzontalmente (quasi mai direi)

per cio che riguarda la costruzione degli armadi... dovresti rivedere il meccanismo di scorrimento delle ante... hehehe.. diciamo che cosi non è molto realistico, dovrebbero avereuna struttura con dei binari sopra e sotto per poter scorrere :)

per il tappeto potresti provare con vray fur che funziona molto bene ed è leggero

personalmente toglierei il tag phong agli armadi ed attiverei (o aumenterei se è gia attiva) anche una leggera riflessione



comunque i miei sono solo consigli e non mi offendo se non li seguirai :)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: WIP armadi scorrevoli

Messaggio da broxxa »

per quanto riguarda il legno (e dato che hai fatto il falegname) mi fido ciecamente, e il pqt che hai postato credo sia uno dei più belli. il fatto è che sto ancora cercando la giusta calibrazione dei parametri dello speculare. domani appena torno in ufficio ti posto i parametri così vediamo cosa sbaglio.
flowbox ha scritto:altra cosa ... le venature delle ante molto raramente vengono disposte orizzontalmente (quasi mai direi)

per cio che riguarda la costruzione degli armadi...
anch'io sto lavorando in una falegnameria e per la venatura orizzontale dell'impiallacciato è stato scelto così insieme al boss, quindi c'è poco da discutere :) :)
flowbox ha scritto:dovresti rivedere il meccanismo di scorrimento delle ante... hehehe.. diciamo che cosi non è molto realistico, dovrebbero avereuna struttura con dei binari sopra e sotto per poter scorrere
i binari sono da mettere, infatti la parte alta dell'armadio è più bassa per dare spazio al meccanismo.

e comunque adoro il legno e fare il falegname!! ;)

grazie per le dritte :lol:
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: WIP armadi scorrevoli

Messaggio da broxxa »

ecco qui i settaggi del legno...la texture l'ho scansita dai campioni che abbiamo qui, per il resto sono andato un pò a naso.
il risultato che vorrei ottenere è quello dell'immagine: ma speculare/riflessione dipende di settaggi del materiale, dalla luce o da entrabe?? se dipende anche dalla luce, com'è meglio posizionarla (rispetto all'anta in questo caso) o che proprietà deve avere??
in questi giorni mi compro i manuali,anche perchè da autodidatta si arriva fino a un certo punto...ho letto quello gratuito e sembrano fatti molto bene :)

yap
Allegati
alessandro-pellegrini-dettaglio.jpg
specular.jpg
reflection.jpg
diffuse.jpg
bump.jpg
  • Advertising
Rispondi