oggetto "sparisce" nel render

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
robyat
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 26, 2010 11:33 am

oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da robyat »

ciao a tutti,

me ne capitano parecchie, ma ormai sono rilassata che ci siete voi...... :)

allora:
sto provando un render per un'animazione e salvo in fotogrammi onde evitare sorprese (tipo che va via la corrente)

ho un oggetto (palla) che si muove lungo un percorso, con diverse telecamere.
tutto funziona perfettamente nel viewport, sia l'animazione che il render sulla vista prospettica.

ma lo stesso fotogramma renderizzato nel visualizzatore immagini non si vede più la palla,
ad un certo punto dell'animazione nel render finale la palla sparisce e lo stesso fotogramma
renderizzato in vista prospettica la renderizza. che mistero si cela????

A I U T O!!!!

grazie....
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da masterzone »

mmmm....ci vuole il file...zippa e allega...non ne abbiamo idea :)
robyat
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 26, 2010 11:33 am

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da robyat »

ciao masterzone,
nel frattempo, magicamente, ho risolto!!!

ti dico cosa ho fatto:
come detto ho salvato in fotogrammi, in modo da fare il render a blocchi;
nelle impostazioni di render/illuminazione globale/modo ig era impostato IR (animazione camera)
cambiandolo in IR (animazione statica) si è sistemata la pratica.
ricontrollando le impostazioni mi era sembrata l'unica cosa non congruente ad un render a fotogrammi.

potresti spiegarmi se puoi, che differenza ci sarebbe nelle due differenti impostazioni camera???

grazie grazie, grazie!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da visualtricks »

ciao,

le diciture Immagine Statica, Animazione Camera, Animazione Completa, ecc, che trovi nelle impostazioni della Gi, non c'entrano con il tipo di output (singoli frames o formato video) che hai impostato, ma si riferiscono al tipo di situazione presente nella scena: se hai solo una camera che si muove tra oggetti inanimati è un'animazione camera e la GI può essere calcolata con un certo processo; se ci sono altre cose animate nella scena (oggetti, materiali, luci) si tratta di Animazione Completa e la GI viene calcolata in un'altra maniera in modo da minimizzare gli artefatti e il flickering. La dicitura Immagine Statica è chiaramente per render statici, non per le animazioni.
Il fatto che la palla animata lungo la spline non si vedesse agli stessi frame tra editor e render esterno potrebbe dipendere invece dal framerate del progetto impostato diversamente dal framerate dell'output, controlla che siano uguali.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
robyat
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 26, 2010 11:33 am

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da robyat »

visualtricks ha scritto:ciao,

le diciture Immagine Statica, Animazione Camera, Animazione Completa, ecc, che trovi nelle impostazioni della Gi, non c'entrano con il tipo di output (singoli frames o formato video) che hai impostato, ma si riferiscono al tipo di situazione presente nella scena: se hai solo una camera che si muove tra oggetti inanimati è un'animazione camera e la GI può essere calcolata con un certo processo; se ci sono altre cose animate nella scena (oggetti, materiali, luci) si tratta di Animazione Completa e la GI viene calcolata in un'altra maniera in modo da minimizzare gli artefatti e il flickering. La dicitura Immagine Statica è chiaramente per render statici, non per le animazioni.
quindi, scegliendo "IR (animazione statica)" per un video (anche se l'output è in frame) è sbagliato?, cioè calcola male la GI o è solo più lento nel calcolo?
in questo caso avrei dovuto scegliere IR+QMC (animazione completa) dal momento che ci sono camere e oggetti in movimento?
visualtricks ha scritto: Il fatto che la palla animata lungo la spline non si vedesse agli stessi frame tra editor e render esterno potrebbe dipendere invece dal framerate del progetto impostato diversamente dal framerate dell'output, controlla che siano uguali
qui sono certa di aver impostato (default) inizialmente i frame a 30, e accortamene strada facendo ho cambiato a 25, probabilmente solo sull'output, quindi inconsapevolmente li devo aver rimessi a posto. (ecco cos'era!)
ma, se ora cambio i frame da 30 a 25 cambia il risultato dinamico delle collisioni degli oggetti, per cui dovrò tenere il progetto a 30 frame, secondo te poi dopo il montaggio esportando il video ad esempio in mpeg4 avrò problemi???
ciao e grazie delle preziosissime delucidazioni.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da visualtricks »

eheh non esiste "Animazione statica", esiste solo un Immagine Statica, che è appunto per quando fai render statici (quando cioè esci con una sola immagine o cmq la scena non è animata). È un calcolo che non tiene conto dell'animazione e dello scorrere del tempo (è quindi più veloce) e che viene eseguito "da capo" per ogni frame; questo porta a piccole differenze di vario genere tra frame e frame, detto flickering, per questo non si usa in animazione.
Gli altri preset (animazione camera ed animazione completa) invece tengono conto dell'animazione e riescono, in parole povere, a fare una media su più frame, eliminando il problema del flickering. Questi calcoli in più portano ad un discreto aumento dei tempi di render (più precisamente di prepass, calcolo della Gi insomma) ma ti restituiscono un'animazione pulita e senza artefatti. Cmq se guardi sull'Help c'e' descritto tutto molto bene.
Schermata 2012-04-10 a 20.13.17.jpg
Per il discorso del framerate, ci sono degli standard da rispettare che dipendono dal tipo di supporto e dall'uscita che vuoi ottenere, in generale dovresti mantenere il framerate costante lungo tutta la produzione (quindi anche in postproduzione). L'importante è che il framerate del progetto sia uguale a quello dell'output, altrimenti perdi frames per strada
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
robyat
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 26, 2010 11:33 am

Re: oggetto "sparisce" nel render

Messaggio da robyat »

ho voluto provare le indicazioni che mi hai dato,
e ora va come deve, il framerate l'ho lasciato a 30 (ormai me lo tengo)ma poco male ormai si leggono tutti i formati.
ora sto facendo una prova con "animazione completa" con il passo impostato per avere un frame ogni tot e confrontare.

avevo letto il libro in pdf, ma evidentemente non avevo ben compreso la faccenda, che mi hai perfettamente chiarita!
sicuramente dovrò studiare meglio i parametri, ma devo stare attenta che ho una scheda grafica del pleistocene.....

grazie mille!
  • Advertising
Rispondi