vetro poco reale

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: vetro poco reale

Messaggio da flowbox »

posta la scena con solo il piano, il materiale e la texture
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: vetro poco reale

Messaggio da enzo_87 »

come ho detto, ho creato una sfera che contiene tutto, non il piano...così ho le riflessioni su tutte le superfici.preparo e posto
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: vetro poco reale

Messaggio da enzo_87 »

eccoti...ho messo in una scena nuova..quindi non ho impostato la GI..almeno la metti in una tua scena qualsiasi.
grazie per lo sbattimento
Allegati
riflessioni.rar
(279.94 KiB) Scaricato 43 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: vetro poco reale

Messaggio da flowbox »

innanzitutto ti sconsiglio la sfera

comunque la sfera va resa editabile e vanno invertite le normali

modifica anzi era sufficiente mettere la spunta nel materiale "double sided"

e come vedi dal test che allego funziona 8-) 8-)
Allegati
riflessioni.jpg
riflessioni.rar
(85.04 KiB) Scaricato 32 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: vetro poco reale

Messaggio da enzo_87 »

mah, non capisco perché mi cambia così tanto...anche la pietra dei vialetti
Allegati
12.jpg
11.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: vetro poco reale

Messaggio da nexzac »

io, dato che c'è, utilizzerei l'enviroment x i riflessi se necessario...
oltre al fatto che eviterei di "fossilizzarmi" sul "fisicamente corretto"...se vuoi un vetro blu l'importante è che sia blu..non che abbia l'indicie di rifrazione e/o nozioni dalla Nasa, il Cern o quan'altro..quindi se necessario potresti usare tutti i metodi possibili x farlo diventare come vuoi tu...post-produzione non esclusa!
Allegati
en.JPG
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: vetro poco reale

Messaggio da morph »

molto bello il risultato complessivo... :)

mi piace molto il prato, come l''hai ottenuto? :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: vetro poco reale

Messaggio da enzo_87 »

io, dato che c'è, utilizzerei l'enviroment x i riflessi se necessario...
oltre al fatto che eviterei di "fossilizzarmi" sul "fisicamente corretto"...se vuoi un vetro blu l'importante è che sia blu..non che abbia l'indicie di rifrazione e/o nozioni dalla Nasa, il Cern o quan'altro..quindi se necessario potresti usare tutti i metodi possibili x farlo diventare come vuoi tu...post-produzione non esclusa!
mah, non lo vedo come "fossilizzarsi " sul fisicamente corretto...o forse sì, cioè, mi spiego meglio...
in molti post ho sempre letto che il miglior modo per ottenere dei risultati è replicare la realtà...
dato che alcune cose che sto studiando vengono utilizzate nei render cerco di applicarle(una volta che insegnano qualcosa di pratico...)...e non mi tornava l'IOR per materiali opachi...ok invece per la riflessione e il fresnel...

nel mio ultimo messaggio invece intendevo che tra i due risultati c'è molta differenza; molta perché mi aspettavo di vedere le nuvole riflesse nei vetri, nell'acqua ecc...mentre mi ha scurito i materiali, infatti ti basta vedere la sfera metallica...oppure come già scritto, i vialetti...

accetto l'osservazione fatta, e immagino che tu voglia dire:"ti stai facendo problemi più grossi di quello che è", giusto?!
se è così...può essere...ma il fatto è che vray sto imparando ad usarlo..quindi non mi riescono così naturali i passaggi...è per quello che cerco di applicare la poca fisica che conosco...tutto qui.
lavorare in post produzione mi piacerebbe..ma anche photoshop lo conosco molto base:riesco a controllare saturazione, esposizione..piccoli ritocchi...ma nulla di ché se in confronto a voi guru della grafica 3D ;)
spero di riuscire col tempo.
mi piace molto il prato, come l''hai ottenuto?
trovi tutto qua, nel suo post nativo :D : http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 2&start=40
unico appunto è che ho lavorato sul colore...ho messo un gradiente anziché una texture.
comunque se non è chiaro qualche passaggio chiedi pure che cerco di spiegarmi meglio.

beh, penso che sul vetro comunque dovrei esserci...quindi ora continuo sull'altro post.
grazie a tutti dell'aiuto
  • Advertising
Rispondi