cucina isola

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: cucina isola

Messaggio da broxxa »

fantastici ragazzi!!
vediamo se ho capito...mi sa tanto che l'errore stava in una luce area che avevo posizionato dietro la camera con un'intensità un po' troppo alta 8-) 8-)
comunque adesso credo di avergli dato un po' di profondità in più facendo risaltare le ombre portate generate dalle due finestre.
adesso l'intensità delle area davanti alle finestre è la stessa perché quella di dx essendo più grande genera più luce.
Allegati
ISOLA bw.jpg
ISOLA_a11.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina isola

Messaggio da flowbox »

ok credo di aver individuato il problema... controlla tutti i tag delle luci area vray e dovrebbe essercene qualcuna con la spunta su "no decay"

va tolta altrimenti le luci sono senza decadenza ed impastano tutta l'immagine...

probabilmente dopo dovrai aumentare di molto la potenza di tali luci

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: cucina isola

Messaggio da broxxa »

fuochino!! :lol: :lol:
la spunta su no decay non c'è ma avevo messo il raggio di decadenza piuttosto largo...ora l'ho rimpicciolito e vediamo cosa esce..
qual'è la misura più corretta per il raggio di decadenza?? quello di default??
grazie mille ;)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina isola

Messaggio da flowbox »

acqua allora

il raggio di decadenza con vray si imposta in automatico in base alla potenza delle luci, il pallino non ha nessun effetto......

allora potrebbe essere qualcosa legato al background environment, potrebbe essere troppo alto il brightness... comunque se ti va togli i mobili ed allega la scena che gli do un'occhiata

cioa

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: cucina isola

Messaggio da broxxa »

ecco a te :)
Allegati
ISOLA 1.1.c4d.zip
(1.13 MiB) Scaricato 52 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina isola

Messaggio da flowbox »

beh le cose che non andavano erano parecchie... luci girate in senso contrario o di 90 gradi, inserite internamente e piu grandi delle finestre, varie impostazioni strane...

insomma per tagliare la testa al toro (anche perche sono della juve) ho copiato tutto in una nuova scena, messo a posto le luci, impostazioni camera in base al bg environment (che si fa con le luci disattivate) potenza delle luci e impostazione gi (uno dei preset)

questa è una impostazione basica, ora sta a te regolare meglio le luci e la parte che vuoi piu illuminata (io ho casualmente privilegiato la parte sinistra) aumentando o diminuendo l'intensita delle luci, le texture e la camera. in ultimo un pizzichino di color mapping ........... tutto cio per ottenere l'immagine che vuoi rappresentare

naturalmente ho rispettato la tua impostazione senza luce solare diretta utilizzando il background environment, quindi con ombre molto diffuse (personalmente preferisco altri tipi di setup)

ciao

fabrik
Allegati
ISOLAflow_0001.rar
(414.28 KiB) Scaricato 45 volte
ISOLAflow_0001.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
Flower88
Messaggi: 46
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:06 pm

Re: cucina isola

Messaggio da Flower88 »

flowbox ha scritto:beh le cose che non andavano erano parecchie... luci girate in senso contrario o di 90 gradi, inserite internamente e piu grandi delle finestre, varie impostazioni strane...

insomma per tagliare la testa al toro (anche perche sono della juve) ho copiato tutto in una nuova scena, messo a posto le luci, impostazioni camera in base al bg environment (che si fa con le luci disattivate) potenza delle luci e impostazione gi (uno dei preset)

questa è una impostazione basica, ora sta a te regolare meglio le luci e la parte che vuoi piu illuminata (io ho casualmente privilegiato la parte sinistra) aumentando o diminuendo l'intensita delle luci, le texture e la camera. in ultimo un pizzichino di color mapping ........... tutto cio per ottenere l'immagine che vuoi rappresentare

naturalmente ho rispettato la tua impostazione senza luce solare diretta utilizzando il background environment, quindi con ombre molto diffuse (personalmente preferisco altri tipi di setup)

ciao

fabrik
Sto seguendo con attenzione..... e Fabrik che setup preferisci te?! :)

Cmq le luci di e la scena di prima mi piaceva molto di più anche se con tutti quegli errori! :!:
"Perchè la Fortuna è donna, ed è necessario volendola tenere sotto, batterla e urtarla.
E però sempre come donna, è amica dei giovani, che sono meno rispettosi, più feroci,
e con più audacia la comandano."
Machiavelli
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina isola

Messaggio da flowbox »

io preferisco o con un sole oppure utilizzando un'area dome per creare la luce diffusa

quella postata da me non è regolata... è solo impostata correttamente, purtroppo non ho tempo e comunque ne i mobili e neppure mi sono state date le texture... per poter regolare anche la scena per il render finale

a parte questo nessuno obbliga ad utilizzare una scena correttamente impostata, si possono mettere anche le luci a 45 gradi che intersecano i muri... l'importante è che piaccia il risultato finale

:) :)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
broxxa
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 19, 2010 3:12 pm

Re: cucina isola

Messaggio da broxxa »

:shock: :shock: :shock:
mi hai smontato...
innanzi tutto grazie per l'enorme aiuto e sempre forza juve ;)
però ci sono un paio di cose che non mi sono tanto chiare:
-io le luci le avevo messe (come da manuale) con l'asse z rivolto verso l'interno della stanza e aprendo il tuo file sono orientate nella stessa maniera...non è che c'è qualche altro parametro da impostare che mi sono perso??
-mi hai scritto che hai impostato la camera in base al bg enviorment, intendi impostare shutter speed/f-stop per regolare l'esposizione o c'è qualcos'altro da impostare??

a questo punto credo che dovrei imparare ancora parecchio sull'illuminazione, sia sul posizionamento delle luci che sulle varie impostazioni. sapresti darmi qualche indicazione tipo manuali, libri o cose del genere?? perchè io ho fatto un corso di base per vray (ma non di cinema4d) e poi ho comprato il manuale su questo sito, quindi credo che mi serva un corso/manuale di un livello superiore...oppure rompere di più le balle a voi che siete dei fenomeni :) :)
poi immagino ci sia anche qualche nozione di fotografia.
Allegati
ISOLA_a12.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina isola

Messaggio da flowbox »

sinceramente il motivo pero all'apertura del tuo file gli assi delle luci mi risultano come nel collage che allego

guarda anche le dimensioni (la freccetta indica il pallino arancione) e vedi che sono piu grandi delle aperture

altra cosa che sono posizionate internamente, con vray, a differenza di ar3, si ottengono migliori risultati se posizionate esternamente

per la camera, si... prima piazzi la luce diffusa che puo essere il bg env. o una area dome con una hdri, e regoli la camera per vedere la luce diffusa come illumina, poi la disabiliti e una ad una posizioni e regoli le area...

detto questo, quest'ultima da te postata a me piace , necessita di affinamento ma è una buona base e ben contrastata, il che permette anche l'applicazione del color mapping che di per se tende a sbiadire leggermente le immagini

comunque secondo me sei gia a buon punto, in rete trovi risorse da studiare e leggere, lo stesso forum di vrayforc4d fornisce molte risorse... tutto sta a fare un po di pratica e seguire i lavori degli altri per carpirne i segreti :):)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi