Vetro satinato

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Vetro satinato

Messaggio da ilgioma »

Buonasera a tutti,
mi sono arenato su un vetro satinato che con AR3 non avevo problemi a fare, mentre con vray non riesco a raggiungere la qualità che voglio.
Allego l'immagine di un mio render fatto qualche tempo fa con AR3.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi ;)

Leo
Allegati
SW3.jpg
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Vetro satinato

Messaggio da Platone »

ilgioma ha scritto:Buonasera a tutti,
mi sono arenato su un vetro satinato che con AR3 non avevo problemi a fare, mentre con vray non riesco a raggiungere la qualità che voglio.
Allego l'immagine di un mio render fatto qualche tempo fa con AR3.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi ;)

Leo
ma io di solito quando devo fare questo genere di vetri attivo solamente il canale specular 1 e il refraction layer dopodichè abbasso il glossines e regolo il glossiness subdivision...si ottengono grosso modo degli effetti del genere sicuramente migliorati...in questo caso ho diminuito solo il glossiness a 0.66 e la sub a 22
Allegati
riferimento vetro.jpg
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Vetro satinato

Messaggio da ilgioma »

Ciao Platone,
praticamente i parametri che usi tu sono esattamente quelli che uso anche io, anche se per i test tengo le suddivisioni più basse.
Ho fatto una prova impostando i tuoi parametri e mi esce ancora un vetro grigiastro e per nulla realistico.

Leo
Allegati
004_002.jpg
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Vetro satinato

Messaggio da ilgioma »

Dovrei aver risolto!!
Il materiale l'ho preso dalle risorse free del sito vRay for C4d http://vrayc4d.com/manuals/files/materials/glass
Ho fatto delle modifiche leggere e il risultato è questo qua
Allego anche il materiale per chi in futuro ne avrà bisogno ;)

Leo
Allegati
Vetro Sat Bianco.zip
(11.93 KiB) Scaricato 46 volte
004_002_0.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Vetro satinato

Messaggio da morph »

Grazie, ne approfitto ;)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Vetro satinato

Messaggio da Platone »

ilgioma ha scritto:Ciao Platone,
praticamente i parametri che usi tu sono esattamente quelli che uso anche io, anche se per i test tengo le suddivisioni più basse.
Ho fatto una prova impostando i tuoi parametri e mi esce ancora un vetro grigiastro e per nulla realistico.

Leo
per capire...quindi i parametri che solitamente uso non sono funzionali?provo a scaricare il tuo materiale così me lo studio un pò
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Vetro satinato

Messaggio da ilgioma »

Platone ha scritto:
ilgioma ha scritto:Ciao Platone,
praticamente i parametri che usi tu sono esattamente quelli che uso anche io, anche se per i test tengo le suddivisioni più basse.
Ho fatto una prova impostando i tuoi parametri e mi esce ancora un vetro grigiastro e per nulla realistico.

Leo
per capire...quindi i parametri che solitamente uso non sono funzionali?provo a scaricare il tuo materiale così me lo studio un pò
Ciao Platone,
io penso che i tuoi parametri siano corretti per rappresentare ciò che tu hai rappresentato, ma per un bicchiere o un portasapone come quello che avevo chiesto io, non funzionano.
Anche io ero partito dal tuo stesso tipo di settaggio per vedere di arrivare al risultato che volevo, ma senza risultati.
Sul materiale postato è stata tolta la spunta a "Affect shadow" e "Affect alpha" nel canale Refraction, mentre nello specular sul menù Specular Layer Transparency ho aumentato il valore Amount per sbiancare il vetro.
Il materiale come già detto era praticamente già fatto l'ho solamente adattato alla mia esigenza.
Grazie comunque per la tua disponibilità ;)

Leo
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Vetro satinato

Messaggio da Platone »

ilgioma ha scritto:
Platone ha scritto:
ilgioma ha scritto:Ciao Platone,
praticamente i parametri che usi tu sono esattamente quelli che uso anche io, anche se per i test tengo le suddivisioni più basse.
Ho fatto una prova impostando i tuoi parametri e mi esce ancora un vetro grigiastro e per nulla realistico.

Leo
per capire...quindi i parametri che solitamente uso non sono funzionali?provo a scaricare il tuo materiale così me lo studio un pò
Ciao Platone,
io penso che i tuoi parametri siano corretti per rappresentare ciò che tu hai rappresentato, ma per un bicchiere o un portasapone come quello che avevo chiesto io, non funzionano.
Anche io ero partito dal tuo stesso tipo di settaggio per vedere di arrivare al risultato che volevo, ma senza risultati.
Sul materiale postato è stata tolta la spunta a "Affect shadow" e "Affect alpha" nel canale Refraction, mentre nello specular sul menù Specular Layer Transparency ho aumentato il valore Amount per sbiancare il vetro.
Il materiale come già detto era praticamente già fatto l'ho solamente adattato alla mia esigenza.
Grazie comunque per la tua disponibilità ;)

Leo
Figurati grazie a te...non essendo io molto bravo con vray sono sempre pronto ad apprendere...ora saprò come adattarlo ad ogetti diversi grazie mille
  • Advertising
Rispondi