macchie nel render-compositing

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

ciao a tutti…spero di non creare un post doppio. ho cercato,ma non ho trovato casi simili al mio.
devo fare il render di un bagno molto piccolo. su richiesta devo creare viste anche fasulle (con camere in posizioni impossibili), ma che permettano di vedere il più possibile la stanza nel complesso.
per fare questo ho pensato di posizionare la camera dietro ai muri, utilizzando il compositing, nel quale tengo come unica voce spuntata "show in reflections" (poiché nella parte inquadrata direttamente ho uno specchio). il problema è che mi compaiono delle macchie granulose nere, in particolare un taglio verticale, che non capisco. (in altri post ho visto il problema opposto:suggerivano l'uso del compositing per eliminare le macchie nere. a me le fa venire!!). posto alcune immagini per spiegare meglio.
la 1 è la scena in pianta.
la 2 è il render (con compositing assegnato ad alcuni elementi).
la 3 è la stessa senza illuminazione della luce area (ho letto in alcuni post che le luci area creano problemi al compositing) : le macchie ci sono ancora.
la 4 è senza compositing con gli elementi NON RENDERIZZATI:niente più macchie!
come devo fare????
p.s. le luci sono solo abbozzate e la presa non è un granchè, lo so. mi sono fermata per colpa di questo problema perchè ho altri 5 bagni da renderizzare nella stessa maniera e se non risolvo non so come fare :(
grazie mille!!!

fatlazycat
Allegati
4.jpg
4.jpg (69.5 KiB) Visto 989 volte
3.jpg
3.jpg (47.92 KiB) Visto 989 volte
2.jpg
2.jpg (99.21 KiB) Visto 989 volte
1.jpg
1.jpg (72.49 KiB) Visto 989 volte
Ultima modifica di fatlazycat il ven lug 27, 2012 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da masterzone »

Il forum supporta gli allegati, non usare i link esterni verso quel cesso di imageshack, e' insopportabile quel sito....
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

eh...infatti ho avuto qualche problema... grazie, la prossima volta allego semplicemente le immagini. non lo sapevo. grazie mille
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da SOTT »

fatlazycat ha scritto:eh...infatti ho avuto qualche problema... grazie, la prossima volta allego semplicemente le immagini. non lo sapevo. grazie mille
Potresti correggere subito il tuo post allegato le immagini direttamente sul forum... :)
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da SOTT »

Non mi piace molto come soluzione per poter far vedere l'intero bagno... perchè con un'inquadratura simile si nota che la camera è posta "lontana" dai sanitari e di conseguenza questi sembrano installati in mezzo alla stanza... cosa non veritiera... quindi trasmetteresti un "messaggio" sbagliato al cliente... :shock:

Io personalmente posizionerei almeno due telecamere per poter illustrare meglio il progetto... le posizionerei all'interno della stanza per poter restituire delle immagini fedeli alla realtà... e per aumentare le inquadrature giocherei con la focale e l'apertura della camera... l'immagine verrà sicuramente più distorta ma secondo me anche più "corretta"... 8-)
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

rimediato all'errore allegati! :) nn avevo notato la possibilità di "modificare" il post...

Per il discorso dell'inquadratura....sono perfettamente d'accordo...davvero. non mi piacciono i render fasulli. E in ogni caso questa è una delle prove di inquadratura..ne ho fatte altre. ma il problema c'è in ogni caso. le inquadrature le ha praticamente decise il mio capo per me e non posso fare come dici tu. tra l'altro il bagnetto è veramente microscopico...quindi dovrei modificare focale e apertura veramente molto...
in ogni caso in presentazione inserirò la pianta con i punti di presa...il cliente sarà messo al corrente dell'effetto "falsato".

Per il problema delle macchie invece nessuna idea? Grazie mille comunque!!!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da 62VAMPIRO »

Tutto ok, ma se non ci posti i parametri tulizzati, beh...........non siamo maghi. :) :) :)
Una cosa mi balza all'occhio: non mi dire che la Area Light l'hai messa fuori dai muri tutta spostata come da immagine dall'alto, perchè una Luce Area và posta a filo finestra appena dentro la stanza con l'asse Z rivolta all'interno (cosa detta e ripetuta decine e decine di volte......). Come primo test prova nei parametri dell'Area Light ad aumentare il parametro Subdivision e mettere la spunta su "Store with irradiance map"............
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

la luce area l'avevo inizialmente messa appena dentro i muri, in corrispondenza della finestra che è sul lato destro. l'ho spostata successivamente fuori, perchè nel delirio di prove e tentativi ho avuto paura che potesse creare interferenze di qualche genere. in ogni caso i render che ho postato sono stati lanciati con la luce area interna alla stanza.
mi fa strano pensare che sia un problema relativo alla luce area, perchè il render in cui ho disattivato la luce area la macchia rimane. inoltre nel render con il compositing disattivato non ci sono macchie, e l'illuminazione è data sempre dalla stessa luce area..
In ogni caso grazie del consiglio...provo subito. Per i parametri intendi quelli della luce area o di render? cmq tra poco provo a pubblicare entrambi.
grazie mille
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

i parametri della luce area sono come in allegato. so bene che le subd a 8 sono molto basse...e di solito non lascio spuntato no decay. cmq sia davvero va considerato che mi sono trovata davanti al problema nella fase super-iniziale del render, quindi non ho curato ancora i parametri (stessa cosa vale per i parametri di render che posto tra poco). magari come modus operandi è sbagliato...anzi sicuramente lo sarà. io non sono esperta di render...sono un architetto e mi tocca farli perchè nel mio studio me li chiedono...ho cercato di imparare da me, tra tutorial e forum, ma il tempo è quello che è.

ho seguito il tuo consiglio portando le subd a 32 e spuntando 'store with irradiance map', ma nn ha risolto il problema delle macchie per ora.
grazie
Allegati
Immagine 2.jpg
Immagine 1.jpg
fatlazycat
Messaggi: 15
Iscritto il: dom giu 06, 2010 10:43 am

Re: macchie nel render-compositing

Messaggio da fatlazycat »

allego i parametri di render...in realtà lascio tutto impostato come di default, essendo la mia esperienza poca e le pretese basse. l'unica cosa che cambio è in genere i parametri della GI. e cmq li cambio copiando i settaggi suggeriti dal libro che ho comprato qua (il capitolo 9 del libro, quello su vray), per fare in modo che durante le prime prove i tempi di render siano il più rapido possibile.
Allegati
Immagine 8.jpg
Immagine 6.jpg
Immagine 5.jpg
Immagine 4.jpg
Immagine 3.jpg
  • Advertising
Rispondi