Volano Xpresso [risolto o quasi]
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Volano Xpresso [risolto o quasi]
chi sa risolvere questo problemino, dato quanto segue?? (qualcuno mi dirà "ahhhh... ma sei fissato"...si!!)
1°il volano ruota di 180°(comandato da un cubo che fa da pistone) quando sale e completa per i successivi 180° quando il cubo riscende
2°non posso usare il modo spline del mappatore gamma, perchè il movimento del pistone dovrebbe essere comandato da una mappa
Il problema:
Se faccio arrivare il pistone alla massima estensione, tutto fila liscio (come l'esempio del file allegato, premendo sul play).
Se fermo il pistone a metà strada (con la slide) e lo faccio ritornare indietro, invece, il volano salta naturalmenteai secondi 180°... come risolvo il problema??
PS credo che lo schema xpresso possa essere molto semplificato (credo)!! chiedo scusa per la mia solita "chiarezza" nell'esporre i fatti...
- Allegati
-
- volano xpesso.rar
- (72.76 KiB) Scaricato 58 volte
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Volano Xpresso
premesso che non ho giocato molto con xpresso, il problema in tutto quel groviglio di nodi che hai fatto è semplicissimo....non hai incluso nel flusso l'unica variabile che ti serve realmente ...cioè il TEMPO!

Tu invece ti sei agganciato alle proprietà degli oggetti che non sono legate al tempo ed è per quello che andando avanti e indietro nella scena l'animazione salta
In allegato ti ho rifatto la tua scena di prova con 2 blocchi messi in croce e in più il controllo sulla velocità di rotazione e di escursione dei pistoni.
Ricorda sempre che quando ci si approccia a questo tipo di problemi la soluzione più semplice è anche la più efficace
- Allegati
-
- xpressotime.c4d.zip
- (86.18 KiB) Scaricato 69 volte

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Volano Xpresso
cmq.. molto interessante, il problema è che la testa è parte di un gruppo di cloni e deve essere sollevata con uno shader animato, il resto del sistema, bielle e volani dovrebbero quindi seguire i rispettivi pistoni con il nodo mograph DATI.
Non ci sono veri e propri keyframe registrati (quelli nel file sono indicativi, come il nodo per sollevare il cubo), per questo mi sono servito delle proprietà degli oggetti.
in effetti il mio è proprio un groviglio... però ho già eliminato un nodo di troppo
hai un'idea??
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Volano Xpresso
abe3d ha scritto: il problema è che la testa è parte di un gruppo di cloni e deve essere sollevata con uno shader animato, il resto del sistema, bielle e volani dovrebbero quindi seguire i rispettivi pistoni con il nodo mograph DATI.
Non ci sono veri e propri keyframe registrati (quelli nel file sono indicativi, come il nodo per sollevare il cubo), per questo mi sono servito delle proprietà degli oggetti.
hai un'idea??
Aspetta perchè non è molto chiaro il tutto.....
aiutami a scomporre il problema e ti do la soluzione
se ho ben capito chi comanda è la testa giusto? e i pistoni e bielle sono dipendenti logicamente dalla testa.
Il tuo problema era che andando avanti e indietro con la timeline si sballa l'animazione.
Ora la mia domanda è questa....a te serve un rig con la timeline oppure no?
cioè se tu muovi il cursore del tempo si deve animare in automatico oppure l'animazione è indipendente dal tempo e dipende dallo stato di una o più proprietà del motore?
La risposta che ti ho dato io è per il primo caso.....quindi se hai bisogno del tempo devi legare il tempo alla testa e gli oggetti alla testa
Se invece fosse il secondo caso allora devi trovare una proprietà della testa che abbia un suo ciclo di vita, ossia il suo valore deve rimanere dentro a un range predefinito da x a y e rimanere sempre li dentro.
A questo punto basterà semplicemente trasformare questa o queste proprietà nel tuo ciclo di vita T e magari con funzioni matematiche tipo seni o coseni riadatti i valori e fai quello che vuoi....se noti nel mio rig il cubo l'ho fatto muovere con un semplice sin(x)
Spero di esserti stato di aiuto in ogni caso continua a chiedere ... penso la soluzione sia molto più semplice della spiegazione


Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Volano Xpresso

Sul serio, sei stato di grande aiuto

ti posto tutto. Allora, il progetto si rifà ad un mio post precedente http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =6&t=25757
se guardi questa pubblicità, ti sarà tutto chiaro http://www.youtube.com/watch?v=UxnXur-crSo, da qui la necessità di controllare il movimento con un effettuatore mograph.
Non importa se a comandare sia la testa, il volano oppure un qualsiasi nodo, il vero problema è controllare i cloni singolarmente.
Sono indietro con xpresso e lo hai dimostrato oggi con il tuo xpresso da "poco" :D, pero per quello che sono riuscito a vedere, il passaggio per il nodo data e obbligato.
Ci sto passando le nottate ma...mica!!
Il file allegato è quello con il controllo al volano,
- Allegati
-
- comando da volano_01.rar
- (410.34 KiB) Scaricato 76 volte
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Volano Xpresso
seconda premessa, sono una capra in fatto di motori e quindi mi sono andato a documentare stamattina.
Ho capito il nodo fondamentale della questione e come fare a risolverlo (almeno si spera)

Il file che mi hai mandato è riggato male di default.....
Tu stai cercando di far muovere il tutto con xpresso ma giustamente la complessità della cosa ti sta facendo impazzire perché ti posso garantire che di matematica e trigonometria per fare quel movimento del pistone che va su e giù fatto via codice ce n'è per i beati

Il punto è questo.....meno codice scrivi e più semplice sarà il progetto finale da gestire
Procediamo per gradi
1° sistemiamo l'animazione in maniera tale da agganciare il volano alla biella possibilmente senza usare xpresso se ci riusciamo.
Non so se con ossi o qualcos'altro, non mi sono ancora addentrato nella parte di animazione, l'importante è che il nostro punto di aggancio per l'animazione sia la sola rotazione del volano così gestiamo un solo parametro
2° sempre tramite ossi o qualcos'altro, forse un tag align to spline, non ne ho idea, facciamo in maniera tale che il pistone non si possa muovere se non in verticale.
arrivati a questo punto il nostro obiettivo è che applicando semplicemente una rotazione sul volano l'animazione funziona già da sola senza bisogno di accrocchi strani. Al massimo puoi usare dei mini xpresso per agganciare i punti ma ripeto cerchiamo di tenere il tutto pulito e immacolato....nonostante sia un fun del coding in queste situazioni il coding può essere mortale

Se siamo riusciti ad arrivare a questo punto allora possiamo procedere con mograph.
Io purtroppo ho la prime e non posso darti tanta assistenza però ho trovato lo stesso un tutorial che penso ti possa venire bene
http://www.helloluxx.com/cinema4d-mogra ... data-node/
il punto sarà che con il nodo data andrai semplicemente a controllare la rotazione di ogni singolo volano senza stare a impazzire con un milione di variabili
Ricorda la filosofia del KIS......KEEP IT SIMPLE

attendo news
- Allegati
-
- comando da volano_01.jpg (35.16 KiB) Visto 1363 volte
-
- biella_manovella.jpg (55.99 KiB) Visto 1363 volte

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Volano Xpresso
...ma stiamo parlando del file allegato all'ultimo messaggio?? perchè in questo caso, non c'è nessun nodo xpresso
il motore è "riggato" solo con tag limita e target (scopo)...
ho legato la biella al volano e la testa alla biella (la testa è limitata al solo movimento y e l'unico parametro da controllare è la slide sull'hud.
...Adesso vado, ma mi ci metterò sù appena torno, mi studio bene il tuo metodo e ti faccio sapere... se mi supporti, penso che alla fine, sta cavolo di animazione riusciremo a tirarla fuori. Premetto che non si tratta di un lavoro, è pura bramosità

- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Volano Xpresso
No problem tranqui...non sono un assiduo frequentatore del forum ma quando posso una mano la do volentieriabe3d ha scritto:Ciao cappellaio... come minimo ti devo una cena!!
Si esatto .... e infatti così senza nodi xpresso dovrebbe rimanere....se riesci a farlo animare ruotando solo il volano senza l'uso di accrocchi strani hai già fatto il 90 % del lavoroabe3d ha scritto: ...ma stiamo parlando del file allegato all'ultimo messaggio?? perchè in questo caso, non c'è nessun nodo xpresso
il motore è "riggato" solo con tag limita e target (scopo)...
ho legato la biella al volano e la testa alla biella (la testa è limitata al solo movimento y e l'unico parametro da controllare è la slide sull'hud.
io ho provato a ruotare qualche componente e non andava già bene.
Ti deve rimanere la struttura pulita e con una semplice rotazione del volano devi riuscire a comandare tutta la struttura

Questo diciamo è il punto focale del problema.....non passare alla fase successiva (il mograph) senza che questa sia realizzata altrimenti ti infili in un casino micidiale senza controllo e ci rimani schiacciato sotto dal peso della tecnologia

Considera una cosa....l'animazione che hai visto nella pubblicità non può essere stata fatta solo con xpresso....anzi non so nemmeno se lo hanno aperto xpresso, 99/100 hanno messo dentro uno script tag in python o coffee che va a leggere un video e tramite un filtro trasforma il colore rgb di ogni fotogramma in rotazioni delle bielle....il tutto passando come minimo da qualche libreria grafica che fa i threshold dei colori etc etc almeno questo è quello che farei ioabe3d ha scritto: ...Adesso vado, ma mi ci metterò sù appena torno, mi studio bene il tuo metodo e ti faccio sapere... se mi supporti, penso che alla fine, sta cavolo di animazione riusciremo a tirarla fuori. Premetto che non si tratta di un lavoro, è pura bramosità.
Insomma non una roba da 5 min


Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Volano Xpresso
l'animazione funziona, forse era selezionato lo strumento asse oggetto, quindi ruotando il volano, non succedeva nulla ( me ne sono accorto adesso)...cappellaiomatto ha scritto:io ho provato a ruotare qualche componente e non andava già bene.
ne sono convinto anch'io, anche perchè dovendo usare un nodo data per ogni clone sarebbe un'impresa.cappellaiomatto ha scritto:Considera una cosa....l'animazione che hai visto nella pubblicità non può essere stata fatta solo con xpresso....anzi non so nemmeno se lo hanno aperto xpresso, 99/100 hanno messo dentro uno script tag in python o coffee
cmq...un passo alla volta...

- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Volano Xpresso
esatto.....inizia a sistemare bene la scena singola e poi vai avanti come ti ho detto vedrai che anche lasciando perdere la storia del video cmq ottiene un buon risultato con mographabe3d ha scritto: cmq...un passo alla volta...

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Advertising
FOLLOW US