Ciao a tutti ragazzi
Sto impazzendo con il displacement, sto provando in tutti i modi possibili e immaginabile, ma non riesco ad arrivare ad un risultatao soddisfacente.
Datemi una mano per favore!!
Vi posto alcune prove
Stai usando Vray? Presumo di sì, visto che hai postato nella Sezione dedicata a Vray..........Quindi: come hai impostato il displacement nell'apposito tag?
per quanto ne so io per creare un buon risultato dovresti comportarti così:
1-con AdvancedMaterial attivare il diffuse e nella voce tex inserire l'immagine; poi nel Bump inserire l'immagine bump e selezionare l'inverti, dando anche una piccolo spessore;
2-nel DisplaceMaterial, va bene quello che hai fatto però dovresti portare a 0 lo shift.
Fatto questo inserire i due materili nell'oggetto PRIMA il displace poi l'advanced, tutti e due in porezione cubica (logicamente con le stesse scale.
Infine nei sattaggi di rendering agire sulle subdivision.
Grazie mille mutilo, potresti gentilmente consigliarmi dei buoni parametri nei settaggi di rendering?
Cmq non capisco cosa intendi per "dare un piccolo spessore"
Per il resto, l'unica cosa che non ho fatto è implementare il bump che credevo fosse superfluo dato il displace.
Lo shift a -4 l'ho messo per compensare il rigonfiamento dovuto dal displacement che fa aumentare notevolmente le dimensioni del muretto in questione, ho cmq provato a metterlo a zero, ma il risultato è cmq scadente.
Non vorrei che fosse la tex, anche se alla fine è abbastanza buona come tex, uffa!
Nel caso non riuscissi ad avere un buon risultato col displace, qualcuno conosce un modo abbastanza veloce per creare le pareti di pietra a secco in 3D, magari col mograph o qualunque altra plug-in?
Ecco qui
Prova con shift a 0, posto anche i parametri che ho usato sia nel materiale che nei settaggi di rendering.
Datemi qualche consiglio per favore
Sto cominciando a pensare di doverlo fare pietra per pietra!!!
Allegati
Settaggi di rendering
Settaggi materiale
Risultato con un leggero bump e il parametro shift a 0
OLE' !!!!! Finalmenteeeee...dopo una miriade di prove sono arrivato ad un risultato soddisfacente!!!
Ho risolto il problema agendo sulla tex, dalla mappa di bump ho aumentato notevolmente il contrasto e la luminosità in modo da diminuire di parecchio le sfumature dalla tex, poi gli ho dato un pò di sfocatura in modo da rendere meno netto il contrasto tra le fughe nere e le pietre quasi bianche.
Vi posto le tex e il risultato finale.
Spero sia utile a qualcuno che incapperà nel mio stesso problema.
Buona serata a tutti
Non ho seguito il post fin dall'inizio.............Forse non sapevi che per ottenere un buon bump basta usare texture in scala di grigi (bianco e nero) da ottenere con software tipo Photoshop (si fà in un'attimo), in quanto Cinema legge il nero come trasparenza, in questo caso dando risalto al bianco cioè alla parte "piena". Lo hai fatto lo stesso ma in modo un pò contorto: la prossima volta usa una texture in scala di grigi un pò contrastata da caricare nel Canale Bump, con quella a colori nel Canale Color con un Sampling su Alias 3.................
FOLLOW US