ciao a tutti,
sto provando a creare un prato e sul forum ho trovato molte discussioni a riguardo, volevo provare a creare una zolla (come suggerisce gabriele__82) e duplicarla.... ma non ho capito come si rende piligonabile... se provo a dublicare la zolla, mi sparisce l'erba e mi duplica solo il poligono sottostante....
Beh, questo non c'entra niente: Vray è un motore di rendering...................
Da come descrivi la cosa sembra che vi sia qualcosa che non và a monte, cioè nella generazione dell'erba. Hai reso poligonale Hair? Non intendo premendo il tasto "C", ma prima andando nel menù "Generate">>Type e selezionando un tipo di geometria, proprio come fatto nel tutorial segnalato................
Se così hai già fatto allora postaci i passaggi che fai, altrimenti non è possibile capire come stanno le cose.............
grazie credo di esserci riuscito, dovevo solo aspettare un po'... rendendolo poligonale mi spariva... un ultima cosa tanto per vedere se ho capito...
quandi se lo rendo poligonale pesa di più, ma riesco a moltiplicarlo con le istanze (quindi i cloni non pesano) con hair, pesa di meno ma non riesco a moltilicarlo con le istanze... giusto o sto facendo confusione??
No, un'attimo poichè personalmente non ti seguo..........Il fatto che pesi di più è perchè viene generata una geometria che altrimenti non ci sarebbe: Hair è un post-effetto, non è un'"oggetto" vero e proprio, per capirci. Diventa un "oggetto vero e proprio" quando lo rendi poligonale e quindi, sì, pesa di più. Anche i cloni "pesano" ed è per questo che il tizio nella guida, utilizzando Vray per il rendering, usa il sistema dei proxy, il quale fà in modo che pur essendoci, la geometrie, questi "pesino" meno in fase di rendering. Usando il motore di rendering di Cinema e non uno esterno si userebbe altre tecniche tipo l'XRef.
Se hai un pc abbastanza potente puoi anche cavartela spuntando la voce "Render Instances" nel Cloner..............
FOLLOW US