esportazione di un render di sketch and toon
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
esportazione di un render di sketch and toon
grazie
Re: esportazione di un render di sketch and toon
Una sbirciatina-ina-ina al menù File>>Export>>Illustrator, ti dice niente?
Nella successiva finestra tolgi la spunta da Surface e Backface Cull e lasciala su Lines...........
Re: esportazione di un render di sketch and toon

GRAZIE
Re: esportazione di un render di sketch and toon
Re: esportazione di un render di sketch and toon
torno sull'argomento esportazione in illustrator da sketch and toon
ma non c'è verso di esportare proprio il disegno così come sketch and toon me lo renderizza?
con le opzioni di esportazione riesco a esportare un vettoriale sì ma con tutte le linee, anche quelle nascoste e ripulirlo è un lavoraccio...

Re: esportazione di un render di sketch and toon
io uso spessissimo quella funzione e fino ad ora non mi risulta sia possibile. a meno di non fare il rendering raster. d'altra parte mi sembra difficile e improbabile riuscire a realizzarla, in quanto gli effetti linea/pennello del materiale S&T non sarebbero riproducibili come stile di linea in Illustrator.non c'è verso di esportare proprio il disegno così come sketch and toon me lo renderizza?
se invece il problema sono le linee nascoste/sovrapposte/etc.. prova a dare un'occhiata approfondita ai settaggi di esportazione, magari usa più tag Sketch sullo stesso oggetto combinando più linee, o la stessa, con diverse opzioni di disegno [contorno, pieghe, etc..]
devo dirti che a volte dipende anche un po' dal "caso per caso", certe volte viene subito, cert'altre c'è da pulirlo un po', magari posta un'immagine così ti si dà qualche informazione più precisa.
Ros
Re: esportazione di un render di sketch and toon
ho trovato!

prima quando mettevo le impostazioni di esportazione su "linee" me le esportava tutte indistintamente, se invece aggiungevo anche "superfici" me le nascondeva, ma mettendoci dei rettangoli grigi sopra e mi ritrovavo comunque nel file tutte le linee nascoste sotto i rettangoli!

ho capito che la cosa importante per separare bene le linee nascoste da quelle visibili è l'impostazione di hidden cull nelle opzioni di rendering (sketch&toon), che è un impostazione che si porta dietro anche in esportazione. Infatti dando un colore diverso alle linee nascoste, illustrator me le importa con quel colore, a quel punto molto rapidamente posso selezionare su illustrator le linee di quel colore e cancellarle!
Se imposto l'opzione hidden cull su "self" si intendono per linee nascoste solo quelle retrostanti di ogni singolo oggetto ma non quelle che un oggetto in primo piano copre stando davanti a un altro oggetto, invece impostando hidden cull su "scene" diventano nascoste tutte le linee della scena che sono coperte da qualcosa (o da altre parti dello stesso oggetto o da altri oggetti)
la cosa è un pò contorta... spero di essermi spiegata!
allego l'impostazione corretta nel caso dovesse servire a qualcuno fare la stessa cosa!
Re: esportazione di un render di sketch and toon
1) il primo è trascurabile... nelle impostazioni del materiale nascosto ho selezionato nella paletta strokes/pattern/type l'opzione solid, ma la linea, quando la esporto in illustrator viene comunque dashed... cosa sbaglio? 2) il secondo è invece più complesso, o almeno credo... vorrei esportare il modello in illustrator in visualizzazione assonometrica militare... il fatto è che, in questo caso, il file esportato è completamente vuoto! Sapete dirmi il motivo?
È molto importante per me riuscire a fare delle assonometrie militari, con windows usavo il plug-in asscav su autocad, ma con mac questo plug-in non funziona...
Grazie mille per l'aiuto!
-
- Advertising
FOLLOW US