Aiuto per 3D campo da golf

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Er_Dano
Messaggi: 7
Iscritto il: dom feb 20, 2011 7:19 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Er_Dano »

se hai esportato in FBX dal cad,con cinema vedi i poligoni, li metti dentro ad un oggetto nullo e lavori normalmente!
dovresti vedere il "piano di gioco".... :?
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da myskin »

ciao Ilario! E' un problema molto di moda ultimamente, quello delle curve di livello! :lol: Troverai altri post anche recenti!
Il dialogo tra i vari software è sempre critico.. cerco sempre di evitare come la peste questi passaggi multipli! :o
Credo ci sia il tappo della loft che ti copre la parte superiore; comunque non solo.. è opportuno che controlli l'ordine delle spline nella gerarchia oggetti (dal basso o dall'alto) e che il numero di punti sia corrispondente più possibile tra le varie curve. Prova ev. anche a selezionare le singole spline azionando i comandi di spline muovi avanti\indietro la sequenza, talvolta si risolve.
Comunque suppongo che le loft le userai solo per la definizione iniziale delle varie zone con le curve (i green? le buche? boh.. non so'come chiamarle!); poi credo che comunque si debba lavorare di modellazione poligonale.
Bye! :)
Avatar utente
Zion
Messaggi: 258
Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:40 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Zion »

Con una loft nurbs e le curve importate non riuscirai mai.

Se vuoi proprio usare una loft ti devi ridisegnare le curve di livello in C4D, in modo che abbiano sempre lo stesso numero di punti ovvero, magari disegnando la prima, copiandola e spostando punti, questo per le collinette, per il resto ti devi arrangiare in altro modo.

Il metodo migliore é quello di disegnare un modello a gradoni (estrudendo di volta in volta le varie curve di livello) e stenderci sopra un cloth.
GEA DUA BE
GMP berlin
Ilario86
Messaggi: 10
Iscritto il: ven nov 23, 2012 6:09 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Ilario86 »

Purtroppo sono novello del mondo di c4d e quindi cerco di fare le cose essenziali... La mia intenzione è quella di modellare solo il paesaggio circostante che ho creato, stenderci il prato e abbellire il paesaggio con gli alberi e siepi... per i green e i fairway che spesso hanno dei dislivelli impercettibili non ho voglia ne tempo per poterli costruire con c4d...

Myskin... per quanto riguarda le loft avevi ragione tu era un problema di ordinamento delle curve di livello ma il risultato che ho avuto anche mettendole a posto non è quello che speravo anche perchè la superficie creata è come se fosse piatta da quello che vedo in prospettiva... mah

vi allego un jpg della prova che sto facendo questa è una delle collinette che ho disegnato e da cui vglio partie per fare il render.. se avete qualche consiglio oppure qualche tutorial a cui mi posso ispirare sono tutt'orecchi Intanto grazie per i preziosi consigli
Allegati
partenza.jpg
Avatar utente
Zion
Messaggi: 258
Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:40 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Zion »

Comunque se parliamo di un campo da golf i dislivelli immagino non siano grandissimi, parliamo di 5-6 metri su centinaia o sbaglio?

In alternativa al metodo del cloth potresti disegnarti in PS una mappa b/N con un pennello sfumato da usare con il displacement deformer di Mograph oppure molto piú semplicemente crei un piano con una mesh abbastanza suddivisa e ci lavori sopra con il magnete o il pennello, lavori solo sull´asse y, imposti il raggio sull´altezza massima e poi ti trovi il modo piú adatto per il falloff.

C´é da perderci un po di tempo a fare le prove, ma é roba che si fa in un´oretta quando ci hai preso la mano.
GEA DUA BE
GMP berlin
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da myskin »

Ilario86 ha scritto:..il risultato che ho avuto anche mettendole a posto non è quello che speravo anche perchè la superficie creata è come se fosse piatta da quello che vedo in prospettiva...
..ma se la guardi in vista laterale vedi le diverse giaciture delle spline? Forse i dislivelli essendo minimi e magari non esaltati da una luce quasi allo zenit si appiattiscono nella resa 3d.. non so.
Alla fine temo che dovrai optare comunque per la modellazione poligonale. Mi sembra più percorribile la seconda proposta da Zion; magari bloccando gli assi in modo da deformare la mesh solo in verticale e prendendoci un po' la mano puoi avere buoni risultati.
Fare una buona mappa per il displacement credo sia più dura, ma dipende da come te la cavi a crearla in 2d; e credo che, essendo un progetto, neppure hai una aerofotogrammetria o simili per ricavarla o almeno sbozzarla.
C'era un vecchio plugin che ti dava la possibilità di creare mappe direttamente in c4d, zpainter, ma purtroppo ne ho perso le tracce.
bye! :)
Ilario86
Messaggi: 10
Iscritto il: ven nov 23, 2012 6:09 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Ilario86 »

Zion ti ringrazio per i tuoi consigli ma la mia poca conoscenza del sw non permette di fare quello che dici.... Se esistesse un tutorial una guida o anche un libro specifico su quello che devo fare lo comprerei subito.
Se volessi cercare un tutorial in rete cosa dovrei cercare?
Vi chiedo scusa per le mie domande da novello... ma se riesco a fare questa csa farò un bl tutorial da mettere a disposizione visto le tante richieste anche di altri utenti
Avatar utente
Zion
Messaggi: 258
Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:40 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Zion »

prova semplicemente a fare un piano non so, 2000 x 2000 con 100 suddivisioni, rendilo editabile con C e comincia a sperimentarci sopra lo strumento pennello o magnete.

Tutorial specifici per modellare un campo da golf non esistono (credo) al massimo puoi cercare sul manuale o sull´help online la spiegazione dei parametri degli strumenti, sono definizioni molto semplici, poi devi sperimentare da solo sulla tua mesh, un esempio fatto molto velocemente.
Allegati
Test_golf_2.jpg
Test_golf.jpg
GEA DUA BE
GMP berlin
Avatar utente
Zion
Messaggi: 258
Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:40 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Zion »

Oppure ancora piú facile lavori con la soft selection e poi muovi i punti dell´altezza massima desiderata, lo puoi fare montarozzo per montarozzo o complessivamente salvando la selezione.

In modalitá spline puoi disegnare l´andamento del falloff e quindi il profilo dell´estrusione.

Come al solito, devi giocare un po con i valori.

Comunque il cloth secondo me é la cosa piú pratica.
Allegati
Test_golf_4.jpg
Test_golf_3.jpg
Test_golf_3.jpg (74.56 KiB) Visto 1277 volte
GEA DUA BE
GMP berlin
Ilario86
Messaggi: 10
Iscritto il: ven nov 23, 2012 6:09 pm

Re: Aiuto per 3D campo da golf

Messaggio da Ilario86 »

Zion mi sei stato di grande aiuto ora provo subito e poi vi faccio sapere
Grazie
  • Advertising
Rispondi