Comando Clona
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Comando Clona
sono alle prese con un giardino e vorrei creare un erba il più verosimile possibile, non utilizzando fast&fur, ma l'oggetto clona.
Unico problemino....quando clono una serie di oggetti, nel mio caso fili d'erba, questi si clonano al di fuori della mia superficie. Come faccio per evitare questo?
allego immagine
grazie Ciao
Re: Comando Clona
Comunque, se fai così, dovrebbe funzionare: nel clona, in MODO, selezioni "oggetto" nel tab oggetto trascini il tuo piano e più giù in modo, selezioni superficie. Questo se non stai clonando "macchie" di fili d'erba, in questo caso, l'asse del gruppo fa da riferimento per la posizione, quindi, i confini potrebbero uscire dalla superficie del piano.
Io ti consiglierei il nuovo plugin del sito "GRASS PAINTER2" che dalle prime impressioni sembra essere moooooolto dinamico...
Re: Comando Clona
è proprio quello che hai detto e cioè lo uso in vray ed essendo un gruppo di filetti d'erba avendo le assi di riferimento al centro il gruppo che è a forma di cerchio mi esce.





quindi non cè soluzione neanche usando la boolena?, prima di acquistare il plugin.
Re: Comando Clona
Non dico che è la soluzione definitiva, ma non è nemmeno un grande problema, non credi'?
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Comando Clona
così puoi simulare le impronte di qualcuno, il passaggio di un veicolo, o l'erba che cresce di più in certi punti rispetto che altri.
per renderlo visibile a vray basta che sotto il pannello "genera" tu metta "piatto" o qualsiasi altra opzione, in modo che venga reso poligonale e quindi renderizzabile da vray.
così non hai problemi di tagliarlo al di fuori della tua superficie. se vuoi clonare dei quadrati di erba già prefabbricati, e la tua superficie non è rettangolare, dovrai sempre tagliarli, in un modo o nell'altro.
inoltre usare Hair ti dà l'enorme vantaggio (se un giorno ti servirà) di avere un prato animabile.
non so se è la risposta che volevi...
Re: Comando Clona
ho sempre voluto imparare ad utilizzare hair ma non sapevo se fosse compatibile con vray...adesso lo so

Vorra dire che faro le mie prove....
Pensandoci bene, siccome ho già realizzato il prato con fast&fur2, (strumento comunque fantastico ma meno adattabile confronto ad hair) posso anche provare di clonare dei peletti diversi da inserire all'interno come poi ho provato a fare con i fiori.
La booleana mi sembra anche a me la soluzione più disperata

Allora provo con hair.
Ciao

Re: Comando Clona
autumnkeys ha scritto: per renderlo visibile a vray basta che sotto il pannello "genera" tu metta "piatto" o qualsiasi altra opzione, in modo che venga reso poligonale e quindi renderizzabile da vray.
non riesco a trovare quello che hai detto. Me lo potresti rispiegare poichè non avendolo mai usato non conosco il comando

Re: Comando Clona
Re: Comando Clona
abe3d ha scritto:...questo è vero, ma credo che per riempire un prato con fiori, piantine con foglie e quant'altro, tu debba comunque usare dei modelli e clonarli in posizioni, rotazioni e dimensioni diverse...
stavo pensando potrei fare un mix partendo da una base però.
La base può essere hair (che non so usare ma si può sembre imparare) e fast&fur2 (che so usare benino

prendere il piano di riferimento e su questo clonargli dei peletti o fiori vari.
E' quello che nel frattempo di questa discussione sto facendo, ma rimane i l fatto che i cloni escono sempre dal piano

Re: Comando Clona
-
- Advertising
FOLLOW US