rendering interno ufficio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

rendering interno ufficio

Messaggio da pocket »

Salve a tutti,
sono alle prese con il mio primo lavoro con cinema 4d : si tratta di un interno di un futuro ufficio, modellato in archicad e da renderizzarsi con cinema.
Seguendo un po' quanto presente nei vari forum, ho cercato di impostare il lavoro ma credo che vi sia parecchio da correggere.
Nella fattispecie, oltre ai miei evidenti limiti, la difficoltà e' anche rappresentata dal fatto che vi sono degli ambienti con finestrature ridotte o addirittura inesistenti : in particolare, dalle immagini ottenute, cio' che mi lascia insoddisfatto e' questa impressione di "grigiore", come di immagini non pulite e fosche.
Per questo motivo, vi posto le immagini e lo screenshot con i parametri generali di rendering : se poi qualcuno volesse anche il modello, posso allegarlo dato che non e' pesante...detto cio', se qualcuno volesse interessarsi ad accompagnarmi in questo arduo compito di far venir fuori dei rendering decenti, ne sarei contento!
Grazie a priori a tutti.
Allegati
settaggi rendering interni.jpg
modelli prova luci.zip
(3.62 MiB) Scaricato 94 volte
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da FofoC4D »

Rimuovi l'occlusione ambientale...
Hai luci area alle finestre?
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da pocket »

FofoC4D ha scritto:Rimuovi l'occlusione ambientale...
Hai luci area alle finestre?
si, in alcuni casi si, in altri ho visto che era sufficiente sky cielo.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da FofoC4D »

Tanto grigi non sono, il tuo problema sono gli spigoli grigi, che andranno via quando eliminerai l' Occlusione Ambientale.
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da pocket »

FofoC4D ha scritto:Tanto grigi non sono, il tuo problema sono gli spigoli grigi, che andranno via quando eliminerai l' Occlusione Ambientale.
allora tu mi consigli di eliminare solo l'occlusione ambientale? per il resto, pensi che vadano bene?
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da FofoC4D »

Il resto non lo so, ad occhio una luce al 400% è esagerata, sia il sole dell'oggetto cielo che quella della GI però non ho il file, non so come viene abbassando quei valori. Di sicuro l'Occlusione Ambientale ti annerisce la scena ed è probabile che sia la causa di valori così alti, oltre agli spigoli grigi. Non so le luci area come le hai settate e non leggo neanche la scritta FISICO o FULL RENDER, quale dei due stai usando?
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da pocket »

FofoC4D ha scritto:Il resto non lo so, ad occhio una luce al 400% è esagerata, sia il sole dell'oggetto cielo che quella della GI però non ho il file, non so come viene abbassando quei valori. Di sicuro l'Occlusione Ambientale ti annerisce la scena ed è probabile che sia la causa di valori così alti, oltre agli spigoli grigi. Non so le luci area come le hai settate e non leggo neanche la scritta FISICO o FULL RENDER, quale dei due stai usando?
Scusami, mi son reso conto di aver fatto una domanda troppo a bruciapelo!
Ti dico che sto provando senza l'OA e, in alcuni casi, mi pare sia meglio mentre in altre viste viene tutto uniformemente bianco.
Quanto alle luci area, i settaggi sono variabili mentre il principio e' sempre quello del posizionamento in corrispondenza delle finestre con ombre area a decadenza lineare (quando ho usato le ombre).
Il motore e' FULL RENDER.
p.s. : se ti va, posso comunque sempre postare il file!
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da FofoC4D »

Il fatto che esca tutto bianco è la conferma che l' AO ti ha portato a luci così forti, devi abbassarle.
Ora, devi agire trovando un equilibrio tra GI e luci area. Non otterrai mai la stessa quantità di luce in ogni ambiente se hai tutte le luci uguali, concordi?

Riporta i parametri al 100% (sole, gi, cielo)
Scegli la vista che ti piace di piu e setta i valori delle luci alle finestre trovando un equilibrio tra GI/SOLE/LUCE AREA.
Settata la prima vista passi alle altre, che saranno differenti, li intervieni modificando SOLO le area alle finestre (abbassi o alzi) e lasciando sole e GI identici.
Il valore ottimale è dettato da una leggera bruciatura, cioè dovrai guardare dove sbatte il sole o la luce e controllare che diventi leggermente bianca, raggiunto quel punto non puoi aumentare piu le intensità della luce o bruci la scena ma intervenire con altri mezzi.
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da pocket »

FofoC4D ha scritto:Il fatto che esca tutto bianco è la conferma che l' AO ti ha portato a luci così forti, devi abbassarle.
Ora, devi agire trovando un equilibrio tra GI e luci area. Non otterrai mai la stessa quantità di luce in ogni ambiente se hai tutte le luci uguali, concordi?

Riporta i parametri al 100% (sole, gi, cielo)
Scegli la vista che ti piace di piu e setta i valori delle luci alle finestre trovando un equilibrio tra GI/SOLE/LUCE AREA.
Settata la prima vista passi alle altre, che saranno differenti, li intervieni modificando SOLO le area alle finestre (abbassi o alzi) e lasciando sole e GI identici.
Il valore ottimale è dettato da una leggera bruciatura, cioè dovrai guardare dove sbatte il sole o la luce e controllare che diventi leggermente bianca, raggiunto quel punto non puoi aumentare piu le intensità della luce o bruci la scena ma intervenire con altri mezzi.
Credo di aver capito che l'AO mi abbia fatto deragliare...non so come si possa usarla, allora! Tant'e', il procedimento che ho seguito e' abbastanza simile al tuo, giacche' ho luci area diverse in ogni ambiente, proprio perche' diverse sono le condizioni, mentre sole, gi, cielo sono identici. Ho valori molto alti, pero', come tu stesso mi dici : devo provare a riazzerare tutto e verificare.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Messaggio da FofoC4D »

Si renderizza a parte e si monta in post produzione, con Photoshop.
Prima risolvi l'illuminazione però.
  • Advertising
Rispondi