phy camera impazzita!

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
zoomau
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 12, 2011 9:59 pm

phy camera impazzita!

Messaggio da zoomau »

Buongiorno :)

Ho un problema con la physical camera di v-ray:
Non riesco più a gestire il comando "sposta" e "ruota"... Non appena provo a toccarli impazzisce letteralmente muovendosi troppo velocemente o ruotando addirittura nella direzione opposta :(

...devo stampare il render entro stamani...spero in qualche buona anima

Saluti!
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: phy camera impazzita!

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao
La scena su cui stai lavorando ha dimensioni normali oppure é molto piccola o molto grossa.
Cinema inizia a sbarellare quando si lavora sul piccolissimo e diventa praticamente ingestibile

Questa é l'unica cosa che mi puo venire in mente. pfiu

Hai gia provato ad aprire la scena su un altro computer?
zoomau
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 12, 2011 9:59 pm

Re: phy camera impazzita!

Messaggio da zoomau »

Credo che tu abbia ragione!

Ho provato ad aprirlo in un pc meno potente e non parte nemmeno la renderizzazione..
Ci saranno una sessantina di alberi pfiu

Non so come fare perchè in alcune viste che devo produrre ho bisogno per forza di riprendere tutta la scena...
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: phy camera impazzita!

Messaggio da cappellaiomatto »

ah...veramente stavo parlando di dimensioni intese come scala comunque anche la pesantezza del file di certo non aiuta.....e 60 alberi non sono proprio pochini, specialmente se hanno foglie poligonali etc etc ://

Se gli alberi sono uguali ti conviene fare delle istance di un albero e utilizzare l'opzione "render instance" per alleggerire la scena.

Oppure un'altra soluzione potrebbe essere quella di nascondere gli alberi in visualizzazione e utilizzare dei tag compositing su questi per renderli invisibili alla GI.

In questo modo dovresti poter navigare nella scena e non far morire il render quando parte

Fai un prova
;)
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: phy camera impazzita!

Messaggio da cappellaiomatto »

ops non avevo visto che stai usando vray..... :roll:
penso che il procedimento sia lo stesso solo si chiamano in maniera diversa le istance e non so se il tag compositing agisce anche su vray.....qui devi chiedere ad altri utenti che lo usano
  • Advertising
Rispondi