qtvr postproduzione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
qtvr postproduzione
sto cercando un metodo per modificare i panorami qtvr in formato mov creati con cinema, ma non ho idea di come fare.
Creando un QTVR Panorama sono in grado di crearmi anche un file immagine dello stesso, in formato "equirettangolare" (penso si dica così), che posso eventualmente sistemare in photoshop e poi ritrasformare in mov con un qualche programma, ma non ne ho ancora trovato uno free... Invece se faccio un QTVR Oggetto non c'è la possibilità di esportare anche le immagini, di conseguenza oltre al programma suddetto me ne servirebbe anche uno per estrarre le immagini.
Qualcuno che si è mai imbattuto in questo problema può aiutarmi??
Re: qtvr postproduzione
-con quicktime pro mi basta aprire il mio filmato vroggetto e mettere esporta per ottenere tutti i frame;
-con due programmini interessanti, cioè pano2vr e object2vr posso utilizzare le immagini per ricostruire il panorama.
Ora però ho un'altra domanda!!

Se utilizzo l'esportazione vr panorama integrata in cinema4d mi si crea un panorama incompleto, cioè che posso ruotare a 360° in orizzontale ma non arriva ai 180° in verticale (infatti se seleziono come output "quicktime vr full" noto che il formato non è 2:1 come dovrebbe essere per un panorama completo).
Non capisco il perchè di questa mancanza.. comunque per ovviare al problema alcuni consigliano di usare "fissa texture" del canale "riflessione" di una sfera con materiale riflettente al 100% e proiezione sferica. (tra l'altro tale sfera la si può trovare nel content browser, per creare immagini hdr).
La soluzione funziona, ma non capisco perchè il processo di fissaggio è estremamente lento per la mia scena..
Per quella che ho allegato ho dovuto togliere la GI e i displacement (altrimenti non finiva più, mi sono arragiato in photoshop), utilizzato un supercampionamento=1 (che sostituisce l'antialiasing, ed è comunque un valore basso), e una risoluzione 2048x1024 tif 8bit. C'ha messo 6 ore, quando invece il panorama fatto tramite camera c'ha messo 1 ora (risoluzione un pelo più bassa ma con GI attiva e displacement attivi).
Da cosa può dipendere???
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: qtvr postproduzione
Re: qtvr postproduzione
Ora provo a cercare sul discorso del processore, speriamo si possa impostarne un maggior numero!!
Re: qtvr postproduzione
Re: qtvr postproduzione

Cavolo diventa impossibile in questo modo...
di fare tanti render singoli e poi deformare manualmente le immagini per ottenere il panorama non ci penso nemmeno, possibile che cinema ti dia la possibilità di farli ma solo a metà?!?
Non mi pare di trovare nemmeno dei plugin esterni che facciano questo lavoro.
Ho letto da qualche parte che ci sono delle camere preimpostate per creare immagini cubiche per poi trasformarle in panorama, ma forse solo per vray.. quella sarebbe comoda..
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: qtvr postproduzione
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: qtvr postproduzione
credo sia una roba simile al plugin (ma free). Se riesci ad avere un'immagine sferica della scena, poi puoi convertirla in panorama equilaterale anche direttamente da cinema
Re: qtvr postproduzione
Re: qtvr postproduzione

Ho creato una camera con un campo visuale di 90° che ho fatto ruotare in orizzontale ottenendo 4 step per coprire tutti i 360°. poi ho inquadrato in alto e in basso. Praticamente 6 frame di un animazione in cui ruoto solo la telecamera. Dopo pano2vr riesce automaticamente a fondere le facce!
6 rendere 768x768 con GI 1ora e mezza!
grazie visualtricks per l'aiuto
-
- Advertising
FOLLOW US