Chiedo venia o uccido gli architetti....

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da Entropy »

Salve! in quanto architetto mi sento in dovere di dare qualche spiegazione..e allora:

LA autodesk ha reso disponibile di default l'esportazione in 3ds fino alla release 2007 poi se non sbaglio con la 2008 il comando era ottenibile se caricato come applicazione. Dopo di chè tempi bui, grandine e tempeste di cavallette...ok, adesso gli scenari possibili partendo da un modello in autocad sono questi:
-salvarlo in un formato di autocad antecedente al 2008 e usare l'esportazione in 3ds di autocad (se hai un autocad 2007 per esempio)
- avere 3dsmax, aprire il 3d di autocad (essendo della stessa casa hanno il massimo della compatibilità) ed esportare in 3ds da 3dsmax

Se invece il problema è aprire un dwg, credo che i tuoi problemi siano solo legati al settaggio dell'apertura del file. Scala e fattore di curva controllati?

Buon lavoro!!

PS: chiaramente queste soluzioni sono le possibili partendo da un modello in autocad per averlo in 3ds, ovviamente il problema lo puoi risolvere cambiando workflow etc etc

PPS: se ricordo bene autocad quando esporta in 3ds crea un oggetto contente tutto ciò che appartiene a un livello, quindi si, diciamo che tutto ciò che è contenuto in quel livello avrà in attributi, associato un colore che sarà il corrispondente RGB del colore scelto per il livello in autocad.
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

il formato dwg è fatto di tante entità, non tutte standard persino rispetto al formato dwg perchè a seconda dei programmi che lo generano hanno descrizioni e formattazioni diverse di entità.

verifica se è possibile esportare in formato Obj che è decisamente più ricco di proprietà ed è più pulito, visto che eporterà solo poligoni.

il problema di un oggetto unico è relativo, nel senso che puoi sempre selezionare un po' dei poligoni degli oggetti che ti interessa scorporare, usare la funzione "seleziona connessi" e poi scollegarli usando la funzione "scindi" che duplica in un altro oggetto i poligoni selezionati (e a quel punto butti via i poligoni originali dell'oggetto premendo il tasto DEL della tastiera.

comunque gli archietti con cui lavori potrebbero sbattersi 5 minuti a leggere le istruzioni di autocad e fornirti un file formattato decentemente, altrimenti paventa un aumento in fattura per il lavoro aggiunto di decodifica del file... vedrai che immediatamente ti arriveranno file più puliti...
oppure se non sanno dove cercare, di loro di chiamare autodesk per chiedere informazioni.
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

Forse ti ho trovato una soluzione, visto che anch'io ho gli stessi problemi, perchè a quanto pare da auto cad 2013 per mac sia impossibile passare a .3ds senza passare per un autocad 2007, che però non è presente per mac , ma solo per win...allora io stò risolvendo così: salvo il mio file formato .dwg 2007 IN PIANTA (è fondamentale salvarlo in pianta), poi apro il mio file con archicad (14-15-16 vanno bene), vado in viste 3d (doppio clic a destra sull'assonometria o sulla prospettiva) faccio "save as" o "salva con nome" e dopo di lì posso scegliere se esportare in .c4d oppure nel tanto agognato .3ds ... ho già provato perchè anch'io stavo strippando da 3-4 giorni e in questo modo ti esporta il modello con i suoi poligoni tutti suddivisi e con i layer ed i colori già inseriti partendo da quelli di autocad. Pensaci potrebbe essere una soluzione, archicad per mac lo trovi in torrentz...ciao spero di esserti stato d'aiuto ;)
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

dimenticavo, se poi hai windows ci sono molte più soluzioni...la più semplice ti scarichi "pc planner" e poi con quello che apre tutti i file dwg te lo esporti in .3ds... e soprattutto è gratis
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

pierpaz ha scritto:archicad per mac lo trovi in torrentz...
no comment...

comunque esiste una soluzione più semplice in autocad
http://www.automapki.com/products/autom ... ation.html

utility per esportare nei formati utili mesh...

certo che con quello che "dovreste" aver pagato autocad io romperei molto le scatole ad autodesk visto che gli exporter per max, maya e xsi li hanno, e aggiungerlo ad autocad è un attimo...

autocad lo usano i professionisti, e un professionista usa software originale... altrimenti ci sono molti altri cad più economici e alla portata di tutti...
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da arcnello »

pierpaz ha scritto: archicad per mac lo trovi in torrentz...ciao spero di esserti stato d'aiuto ;)
ma oltre a saper scaricare i sftw..... riuscite anche a usare un minimo di materia grigia ? :shock:
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da 3dgeo »

galluppi ha scritto:Magari bastasse fa un oggetto unico che poi impazzisci a texturizzarlo
Ho appena fatto una "provetta" :lol: --> Autocad 2012 --> Modello 3d --> Esporta FBX --> Aperto in Cinema e mi trovo tutti i poligoni separati! Mi sembrava..... ;)
Ciau
Tony
Furghio
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 03, 2012 4:15 pm
Località: Modena

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da Furghio »

Problema risolto con Autodesk Revit Architecture.....modelliamo ed esportiamo in fbx.....molti problemi risolti
Fabio
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

scusate se sono uno studente di architettura squattrinato e non un grande professionista affermato come voi...che di sicuro, vista la vostra alta moralità, avete tutti e dico tutti i software originali acquistati con licenza e che magari se ve le chiedo mi mandate anche le fatture...signori datemi tempo e anch'io potrò permettermi di acquistare software con licenza nel frattempo mi arrangio con versioni student e qualche software scaricato...chiedo scusa per aver turbato la vostra monotona vita con questa mia affermazione scandalosa... ://
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da 62VAMPIRO »

Non voglio assolutamente sollevare un vespaio, ma serenamente sento il dovere di intervenire per puntualizzare un paio di cose. Il fatto che uno sia....."uno studente di architettura squattrinato" :) :) :) non deve essere una sorta di licenza che dà il diritto di scaricare software illegalmente. E questo perchè il Web è pieno (anzi strapieno) di software gratuiti, che vanno dal sistema operativo (Linux) a software di grafica che nulla hanno da invidiare a Cinema: Blender, il quale per certi versi è anche superiore a Cinema. Chi è "uno studente di architettura squattrinato" :) :) :) può tranquillamente usare questo. The Gimp è uguale a Photoshop ed è gratuito pure questo.
  • Advertising
Rispondi