Chiedo venia o uccido gli architetti....

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da gabriele__82 »

pierpaz ha scritto:scusate se sono uno studente di architettura squattrinato e non un grande professionista affermato come voi...che di sicuro, vista la vostra alta moralità, avete tutti e dico tutti i software originali acquistati con licenza e che magari se ve le chiedo mi mandate anche le fatture...signori datemi tempo e anch'io potrò permettermi di acquistare software con licenza nel frattempo mi arrangio con versioni student e qualche software scaricato...chiedo scusa per aver turbato la vostra monotona vita con questa mia affermazione scandalosa... ://
Ciao Pierpaz, anche se detto in maniera magari "poco comprensibile" i messaggi precedenti non erano per dire "qua siamo tutti santoni con programmi originali e tu sei uno stupidino perchè scarichi illegalmente"

non c'è nessun santone qua, nessuno, fidati, il messaggio che voleva passare era "ok, scarichi, va bene, ma non scriverlo in un forum ufficiale"

ciao ciao
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10544
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da masterzone »

esatto, non vogliamo denigrare chi utilizza software craccato perche' non se lo puo' permettere, certamente ognuno di noi nella propria vita lo ha fatto e lo fa abitualmente, quando si inizia a lavorare e a "lucrare" detto simpaticamente, e' giusto che quando si lavora o si lavorera' e si guadagna, di acquistare il software.

Purtroppo, e lo dico a cuore aperto, il software essendo un prodotto fisicamente non "toccabile", non passa come "lo devo comprare" perche' tanto e' solo software, e' come un rendering, non e' toccabile con mano ma e' prodotto dal tempo delle persone che non fanno una vera manovalanza.

La cosa che avvolte mi lascia di stucco e' che sento avvolte degli studenti, categoria che economicamente devono fare sicuramente dei sacrifici spero ripagati in futuro, che comprano 3000 euro di pc portatile apple, e pero' invece di spendere la meta' e comprarsi qualche software, il contenuto del computer e' totalmente pirata.

Quindi diciamo che ognuno e' libero di scaricare software, ma cercate di non evidenziarlo sul forum per due motivi:

1) si puo' arrabbiare chi lavora e compra abitualmente il software
2) essendo noi un centro corsi Maxon, magari passiamo dei guai se vedono che si parla di software non originale

per il resto! schiacciate il bottone del rendering e via! :)
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

pierpaz ha scritto:scusate se sono uno studente di architettura squattrinato e non un grande professionista affermato come voi...che di sicuro, vista la vostra alta moralità, avete tutti e dico tutti i software originali acquistati con licenza e che magari se ve le chiedo mi mandate anche le fatture...signori datemi tempo e anch'io potrò permettermi di acquistare software con licenza nel frattempo mi arrangio con versioni student e qualche software scaricato...chiedo scusa per aver turbato la vostra monotona vita con questa mia affermazione scandalosa... ://
i software esistono in edizione studente, che per quanto squattrinati si posso prendere, non ne servono cento, ma due o tre, esistono trial etc, e molti ti permettono di esportare un certo numero di volte i file prima della scadenza della trial. Ad esempio rhino, che salvi per 25 volte i file/progetti.
i software possono essere upgradati, quindi compri per molti la licenza vecchia e poi paghi solo l'upgrade, quindi spendi meno.

come si trovano i soldi per acquistare un computer semplice, i libri per dare gli esami, etc si possono trovare anche due soldi per i software, altrimenti su questa logica si dovrebbe rubare anche i pezzi del computer, i libri etc...
solo che essendo oggetti fisici si ha la percezione del furto, il software no...

si, se vuoi di fatture, email di acquisto, registrazioni, etc scatoloni di software vecchi e nuovi ne ho a iosa, perchè lavorando con esso, compro il software, almeno se non funziona posso chiedere assistenza, e nuove features, e se non funziona ho la certezza che è perchè è mal sviluppato e non perchè il crack ha lavorato male, e quindi me ne posso giustamente lamentare.
io non sono ricco, arrivo a fine mese giusto, ma sono sereno che non sto rubando ad un altro

scaricare e usare software pirata è da diversi anni entrato nel penale, perchè furto di opera d'ingegno, solo perchè è consuetudine o è facile scaricare non significa che sia un "brivido" o giusto...

e te lo dice un ex sviluppatore che ha smesso di sviluppare la sua utility, nonostante ne risultassero ben 95.000 installazioni, perchè pagate ce ne erano meno di 600... (avevo implementato un controllo molto semplice, ma efficace per la verifica degli aggiornamenti che dava di risposta il seriale utilizzato, seriale che se non presente nella mia lista di attivazioni, risultava da keygen, quindi pirata) e quindi è morta li... e parliamo di 25$ di utility


Per chiudere il mio OT, se vuoi ti posso far vedere anche la mia collezione di quasi un migliaio di vhs originali, quasi 500 dvd, e ho appena iniziato col bluray...
io sarò squattrinato, ma almeno ho la coscienza a posto in una vita monotona ...
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

masterzone ha scritto:Purtroppo, e lo dico a cuore aperto, il software essendo un prodotto fisicamente non "toccabile", non passa come "lo devo comprare" perche' tanto e' solo software, e' come un rendering, non e' toccabile con mano ma e' prodotto dal tempo delle persone che non fanno una vera manovalanza.
è un tasto dolente, che purtroppo tocca tutti noi, e la cosa inquietante è proprio che persino chi di lavoro passa tante ore al computer non percepisce questo fatto.
che siamo a creare un modello 3d, a programmare, a creare un rendering, per la maggior parte della gente è "tanto lo fa il computer" e quindi non ha valore..
quando ci si lamenta del prezzo del software e stiamo passando ore per otterene un rendering che non verrà apprezzato, ricordiamoci che è grazie al lavoro di chi lo ha sviluppato, per cui denigrando il suo di lavoro denigriamo il nostro.
Non viviamo in comparti stagni, e tutto ci aiuterà a dar maggior valore a noi stessi..
come si dice in fotografia... "buona luce a tutti" ;)
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

chiedo scusa, ma il mio non era un invito a scaricare illegalmente, ma volevo semplicemente rendermi utile fornendo una soluzione che avevo trovato al problema di quello che credo sia un altro ragazzo come me...richiedo scusa a Master e assolutamente non voglio crearvi problemi, perchè mi siete molto utili e fate un ottimo lavoro, di cui io fruisco gratuitamente leggendo i consigli sul forum dal 2011... a Carlo Macchiavello vorrei però dire due parole: vedo dalla foto che ha come minimo 10-15 anni più di me, non so se lei ha frequentato una qualche università e se lo ha fatto 10-15 anni fa, sicuramente non è paragonabile ad un università al giorno d'oggi...15 anni fa per fare Architettura, ti serviva un tecnigrafo , fogli penne matite e buona volontà...oggi ti serve almeno un computer ogni 2-3 anni e in più 20-30 euro a settimana per stampare, quando ci sono gli esami poi sono botte da 100-150 euro ad esame tra stampe e book in sostanza si stà trasformando in una facoltà per ricchi...io ed il 100% degli altri studenti ci siamo dovuti adeguare, perchè non c'erano più soldini da spendere per altro...quindi la prego di mettersi nei miei panni e di capire il perchè delle cose, così come io mettendomi nei suoi capisco le sue ragioni di sviluppatore e le dò ragione... e cmq le dico che per la mia esperienza fino ad ora non ho ancora conosciuto nessuno che col computer ci lavora, che avesse tutte le licenze originali e dico TUTTE... se mi dice che per lei è così io mi fido e quindi finalmente ne ho conosciuta una. Però non vale barare
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

Ciao Pierpaz,
rileggendomi voglio aggiungere due parole, perchè temo che il mio tono possa essere stato eccessivo, e ci terrei ad essere chiaro, perchè siamo tutti qui per aiutarci l'un l'altro, non era un attacco personale, anzi.

Ho iniziato a fare grafica 3D nel 1991, in un'era in cui comprare un software originale era complicato, perchè nessun negozio in italia li vendeva, o quasi, dovetti farmi una carta di credito, scambiare fax per comunicare con un negozio in texas, sperando che non mi tirassero un bidone, visto che avevo trovato l'annuncio su una delle rare riviste in lingua che avevo trovato durante un viaggio.
Ero ancora uno studente e spendetti ben 900$ che per l'epoca e per me erano decisamente tanti visto che anch'io ero studente, ancora al liceo scientifico.
Non me ne sono mai pentito, e spesso ero preso in giro visto che i negozi d'informatica avevano letteralmente i cartelli di vendita e prezzi dei software pirata...

Oggi il problema non è trovare i software, è imparare ad usarli bene, ed è più importante comprendere i meccanismi, ma soprattutto volendoli comprare, far si che le software house non ci prendano in giro. per fare questo si devono comprare, ogni bug rompere le scatole per metterli a posto, le funzioni mancanti farle aggiungere scocciando le software house finchè si danno una mossa...
finchè le persone non hanno le funzioni che servono per lavorare e si rivolgono ad altri software, lecitamente o no, non otterrete di semplificare la vostra vita, facendo integrare ciò che vi serve.

quando lavorando devi incrociare più di due o tre software possono nascere tante incognite, ho lavorato in gruppi di lavoro come unificatore di workflow, e problem solver proprio per queste ragioni, e nel tempo ho imparato a evitare troppi incroci di pacchetti, ma ottimizzare i flussi di dati, chiedendo alle case madri le soluzioni.

Solo perchè è facile scaricare una versione non lecita non è detto che sia una soluzione, anzi, alle volte può essere peggio, perchè non conoscendo il software si può incorrere in problemi peggiori... ti faccio un esempio, ricordo come quasi una ventina di anni fa avessi strani report nella mia mailing list (ho sempre voluto condividere la conoscenza e aiutare gli altri) di un pacchetto, si parlava di strani errori di oggetti che "esplodevano" ma che a me non capitava mai...
un giorno scrissi alla casa madre e scoprii l'arcano... gli utenti stavano usando una versione pirata rilasciata dalla casa madre, che in modo random scriveva male il file e alla sua riapertura appariva una finestrella con scritto un qualcosa tipo "usare un software pirata è un rischio, questa volta abbiamo cambiato l'ordine dei punti, la prossima volta chissà? compra software originale"
che sia diretto o indiretto, anche se il crack è solo un generatore di codice, è difficile essere certi che i problemi che nascono siano causa nostra, del software o del crack mal fatto...

comunque io ho fatto studi diversi e percorsi diversi, perchè le mie specializzazioni all'epoca non esistevano... e ancora oggi in italia sono poco sviluppate, quindi a parte il percorso di studio diverso, il resto è sempre stato autodidatta, e per questo cerco di diffondere e condividere tutto quello che ho appreso e apprendo.

Ogni studio minimamente specialistico costa, ho una sorella medico, e ha speso tantissimo anche lei per studiare, ma non esistendo scorciatoie si impegnata e si è organizzata nel possibile. In altri paesi gli studenti si indebitano per poter studiare.

Pur comprendendo le necessità, sia perchè sono stato studente anch'io, e perchè il momento economico attuale è difficile, ma non giustifico...

il fatto che non hai mai conosciuto persone che non hanno tutto il software originale nasce proprio da queste abitudini, addirittura ho conosciuto dottori che si vantavano di non avere neanche la licenza di windows originale, e fatturavano cifre che permettono loro la villa... la giustificazione diventa abitudine, e quindi anche quando poi si potrebbe avere il software originale, non ce l'hanno, perchè tanto nessuno li va a cercare...

C'è gente che ancora oggi, dopo anni che usano software non lecito, si rifiutano adducendo ogni tipo di scuse, a comprare il software originale... dalla mia posso solo rifiutarmi di collaborare o insegnare a chi in azienda non ha il software originale (visto che molti distributori italiani li conosco di persona, sono amici, e so che non sono multinazionali, ma spesso appassionati che portano avanti la baracca con sacrifici), ma oltre posso solo ricordare che siamo italiani e paghiamo sempre per la nostra voglia di fare i furbi...

un esempio pratico?
sai perchè paghi un cd-dvd-hard disk di più in italia che nel resto dell'europa? perchè c'è una tassa PREVENTIVA se PER CASO tu ci registri del materiale coperto da copyright siae, quindi noi italiani onesti che registriamo i nostri progetti, rendering e animazioni paghiamo per chi ha piratato il film in dvd...

sarebbe divertente che tutti andassero alla siae con le fatture di acquisto dei supporti vergini, le pile di dvd con i backup/lavori etc a chiedere indietro i soldi che loro hanno fatto pagare anticipatamente... e per la cronaca, per cd e dvd sono il 60% del prezzo... ma non lo fa nessuno, sia perchè non lo si fa sapere più di tanto, sia perchè in tutte le case abbondano/abbondavano i dvd pirata...

di recente mi è rimasta impressa una frase riportata da un mio nipote, che ha discusso con la sua professorezza perchè pretendeva che usasse word invece di open office perchè lei a metà anno quando ha saputo che i file che aveva sempre letto non erano fatti con word, non li accettava più con scuse ridicole... e ha detto "al massimo saprai come procurartelo" ...
l'insegnante non ha voluto sentire spiegazioni su compatibilità o altro, ma alla fine è stata denunciata al preside e minacciato il preside di denuncia alla polizia postale e verifiche varie se non avesse fatto le sue verifiche e soprattutto accettato il fatto che un doc è un doc, al massimo può cambiare qualche inezia nella formattazione, ma i contenuti sono quelli... e non può incitare al furto uno studente... è vergognoso

noi siamo l'unica possibile via di cambiamento, ma non possiamo pretendere cambiamenti se accettiamo i compromessi per la pigrizia di altri (l'insegnante)...

ps comunque pierpaz se non ricordo male l'inizio del thread era di una persona che riceva i file da un architetto, non uno studente che passava i progetti da Acad a cinema, quindi lui deve avere il pacchetto originale, e attrezzarsi per fornire i file corretti ai collaboratori, anche questa è una parte di educazione al lavoro, che purtroppo adesso sta venendo a mancare.

spero che ci reincontriamo sul forum e poterti aiutare in qualche modo, condividendo esperienze e magari soluzioni a problemi che ho affrontato in passato.
ti auguro una buona giornata.
Carlo
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

Ti ringrazio Carlo quanto mi hai detto è estremamente corretto e mi ha aperto gli occhi sull'argomento...cercherò di fare ammenda nel tempo, perchè sinceramente sull'onesta non vorrei transigere mai...buon lavoro e buona giornata anche a te
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da FofoC4D »

Pier...

draftsigh (disegno 2D, spiaccicato ad Autocad LT)
http://www.3ds.com/it/products/draftsig ... -software/

Blender (modellazione 3D, animazione, scultura, sistemi particellari, fluidi)
http://www.blender.org/download/get-blender/

Luxrender (motore fisico su processore)
http://www.luxrender.net/en_GB/download

Octanerender (motore fisico su scheda video nvidia)
http://render.otoy.com/

GIMP (per il ritocco)
http://www.gimp.org/

Inkscape (versione free di Illustrator, forse pure migliore)
http://inkscape.org/?lang=it

TOTALE ZERO EURI, tranne octane che costa 199€
pierpaz
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 17, 2011 7:04 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da pierpaz »

grazie delle dritte Fofo
Avatar utente
CarloMacchiavello
Messaggi: 64
Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Messaggio da CarloMacchiavello »

potrei proporre di aprire nell'area link e risorse un thread relative alle risorse free software, spesso per ignoranza o perchè poco noti si trascurano software di ottima fattura che possono essere molto utili, e direi che Fofoc4D ha iniziato una buona lista di partenza.
  • Advertising
Rispondi