render esterno - gestire la vegetazione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
render esterno - gestire la vegetazione
sono alle prese con un problema riguardante un esterno, una palazzina che devo ambientare in un giardino con alberi/cespugli/ecc e sto usando alcuni modelli di piante cgaxis; le piante sono perfette, molto realistiche, ma mi stanno dando enormi problemi di 'peso', ne ho inserite nel progetto 4 specie diverse e 'moltiplicate' usando il duplicatore, ma il file risulta ingestibile, non si muove, tempi eterni per le anteprime. Qualche consiglio su come alleggerire il file o come gestire la vegetazione in genere negli spazi esterni? grazie
Re: render esterno - gestire la vegetazione
Re: render esterno - gestire la vegetazione
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: render esterno - gestire la vegetazione
il risultato che otterrai alla fine è di avere un oggetto (una pianta) che nel tuo file di cinema pesa una pippa

ps: mai usato piani alpha, sempre 3d tutto
ciao ciao
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: render esterno - gestire la vegetazione
se non combini a usare i proxy, e se hai almeno vray 1.2.6, è sufficiente creare dei duplicatori con spuntata "istanza render" (questo perché l'istanza non funzionava sotto vray precedenti alla 1.2.6).
in questo caso, i tuoi 4 alberi "di origine" pesano, ma tutti gli altri ovviamente no.
per 4 alberi non dovresti avere questi enormi problemi.
un'altra cosa che puoi fare per alleggerire il precalcolo è raggruppare tutti gli alberi sotto un oggetto nullo, a quell'oggetto applichi un tag vray compositing al quale riduci la qualità della GI dal 100% al 5%.
in questo modo vray non passerà le ore a precalcolare bene ogni singola ombra di ogni singola foglia che colpisce ogni altra singola foglia, ecc....
tanto non penso ti serva questo grandissimo dettaglio di ombreggiatura sulle piante.
attenzione anche alla qualità dell'AA perché sulle piante poligonali ha molto lavoro da fare e i tempi crescono in maniera esponenziale!
Re: render esterno - gestire la vegetazione
adoro questa frase!!!!!!!
ragazzi grazie, adesso provo subito in tutti e due i modi! con i proxy ho avuto qualche problema in passato, ma adesso ci riprovo
Re: render esterno - gestire la vegetazione
Personale curiosità, senza "guerre sante" Proxy vs piani alpha e via dicendo..............
Re: render esterno - gestire la vegetazione

- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: render esterno - gestire la vegetazione
se i piani alpha hanno delle texture fatte veramente bene, potresti avere una qualità migliore che non con gli alberi 3d, sempre e comunque relativamente alla loro posizione.
anch'io di norma preferisco gli alberi 3d, ma a volte con i tempi di consegna non ne esci, e soprattutto se fai animazione, avere tutte le piante in 3d non è assolutamente una strada percorribile... per capirci, la strada dei piani alpha per gli oggetti lontani (non solo piante) è molto utilizzata anche nel campo dei videogiochi e dei film, dove avere un modello leggero è la base di un ottimo lavoro.
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: render esterno - gestire la vegetazione

@vampiro: non volevo "discriminare" i piani alpha, ma era solo un mio appunto, io faccio sempre e solo tutto in 3d.

ciao ciao
-
- Advertising
FOLLOW US