Passando al dunque, io sto modellando da qualche giorno la mia prima testa. Ho ricominciato chissà quante volte, non essendo soddisfatto dal lavoro, fino ad arrivare ad un compromesso che mi sembra carino. Ma come sapete per uno che non è ancora un genio in qualcosa, è molto più flessibile sui propri lavori e li vede tutti belli. Vorrei un parere se non vi dispiace, in modo da crescere ulteriormente.
Modellazione di una testa
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- Enigma_rcr
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio mag 18, 2006 5:27 am
Modellazione di una testa
Passando al dunque, io sto modellando da qualche giorno la mia prima testa. Ho ricominciato chissà quante volte, non essendo soddisfatto dal lavoro, fino ad arrivare ad un compromesso che mi sembra carino. Ma come sapete per uno che non è ancora un genio in qualcosa, è molto più flessibile sui propri lavori e li vede tutti belli. Vorrei un parere se non vi dispiace, in modo da crescere ulteriormente.
- Allegati
-
- wipbad.jpg (25.97 KiB) Visto 1485 volte
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10572
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Allora, prima di tutto bravissimo! sei partito molto bene....
Cercherei di renderlo meno rigido...ma la cosa che salta all'occhio e' la eccessiva simmetria pero' dato che lo stai ancora facendo, non e' il caso di convertire la simmetria, meglio proseguire..poi lo desimmetrizzi dopo..
Per ora mi piace...c'e' solo un problemino nel labbro superiore...cerca di farlo uniforme come quello sotto...
Metti qualche altro rendering magari frontale...cosi' gli diamo meglio un occhio..
- Enigma_rcr
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio mag 18, 2006 5:27 am
Per il Wire frontale volete quello con hyper nurbs oppure senza?
- Enigma_rcr
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio mag 18, 2006 5:27 am
Allora, io direi chhe come base potrebbe andare...
Il consiglio principale è quello di guardarti cmq delle reference, anche di teste diverse e più o meno realistica...a prescindere dallo stile che vuoi ottenere...
A prima vista direi che NON ci siamo con la calotta cranica...ovvero il cranio è troppo piccolo (non ci starebbe il cervello..heheh)..
Anche se poi viene coperto dal cappuccio direi di dargli una regolata...
Poi devi aggiungere dettagli, ad esempio il contorno occhi...altrimnti sebra una superficie bucata con dentro 2 sfere...
Per fare ciò ti puoi appunto aiutare osservando i lavori di altri o delle immagini di teste!
Spero di essermi spiegato!
Ryo
- Enigma_rcr
- Messaggi: 137
- Iscritto il: gio mag 18, 2006 5:27 am
Ho il brutto vizio di fare le cose di calotta mia e spesso mi capita di sbagliare le proporzioni, come giustamente fattomi notare da te. Difatti, guardando un pò dei modelli di teste mi sono accorto che manca qualcosa.. Entro oggi quando trovo una buca cerco di aggiungere dei dettagli, che mancano in effetti!
In poche parole si capisce il modo in cui l'ho fatto!Poi devi aggiungere dettagli, ad esempio il contorno occhi...altrimnti sebra una superficie bucata con dentro 2 sfere...
Ti ringrazio!
- Gattone_Blu
- Messaggi: 499
- Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm
-
- Advertising



FOLLOW US