scrivania

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

scrivania

Messaggio da simon77fi »

Buongiorno a tutti mi piacerebbe e vi sarei grato se mi potesse dare un giudizio su questo rendering, in cui il soggetto di interesse è la scrivania. La scrivania e l'ambientazione (tranne i materiali) mi sono stati dati dall'azienda committente. Grazie
Allegati
prova rendering scrivania bianca.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: scrivania

Messaggio da nexzac »

Ciao!
io eviterei la sfocatura, soprattutto li dove è stata messa in primo piano...
e terrei la camera dritta..e forse ci sono da rivedere le fughe del parquet, che mi sembrano un po' larghe
Non mi piace molto la composizione..te l'hanno richiesta loro così?
un po' scura l'immagine a sinistra forse..
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: scrivania

Messaggio da simon77fi »

Ciao Nexzac,
L'azienda mi ha fornito solo la scrivania e non era importante ma soprattutto vincolante tutto ciò che c'era come oggetti. La composizione me la hanno suggerita loro nel senso che mi hanno dato input di ambientazione lasciandomi però libera scelta sui materiali. La sfocatura la ho messa per dare un tocco un pò fotografico ma non saprei se per un catalogo è giusta o no. Vi allego l'esempio che mi hanno inoltrato per avere uno spunto e l'unica cosa che dovevo seguire per forza era la scrivania di colore bianco.
Allegati
esempio ambientazione.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: scrivania

Messaggio da nexzac »

simon77fi ha scritto:Ciao Nexzac,
L'azienda mi ha fornito solo la scrivania e non era importante ma soprattutto vincolante tutto ciò che c'era come oggetti. La composizione me la hanno suggerita loro nel senso che mi hanno dato input di ambientazione lasciandomi però libera scelta sui materiali. La sfocatura la ho messa per dare un tocco un pò fotografico ma non saprei se per un catalogo è giusta o no. Vi allego l'esempio che mi hanno inoltrato per avere uno spunto e l'unica cosa che dovevo seguire per forza era la scrivania di colore bianco.
Più che spunto mi sembra che sia quasi uguale..
In questa immagine però c'è una certa armonia se noti... i quadri riprendono i quadrati del telaio delle finestre, il grigio del muro con il tono del pavimento..e soprattutto, verticali dritte!

la sfocatura ci starebbe anche, ma non in primo piano sul soggetto, secondo me...
Tra l'altro, la camera più bassa fa notare i piedini piccoli sotto quelli che sembravano piedi più grandi "volanti" nel tuo render. Si vedevano, ma ho dovuto cercarli, un inquadratura più bassa farebbe risaltare questo particolare meglio.

sono sempre solo mie considerazioni, che possono assolutamente essere tutte sbagliate! :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: scrivania

Messaggio da simon77fi »

Ovvio che è quasi uguale mi hanno dato quella scena per ricalcarla cambiando gli oggetti che non avevo e che non erano di loro interesse oltre alla scrivania bianca. Per tutto il resto trovo tutte giuste le tue considerazioni e a tal proposito ti chiederei cosa intendi per "verticali dritte"...la direzione del pavimento o la camera messa come nell'esempio? la sfocatura a dire il vero inizia dove finisce la scrivania ma forse in questa scena non ci sta granchè...
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: scrivania

Messaggio da nexzac »

capito..
per verticali dritti intendo la rotazione della camera, che in P (mi pare..) dovrebbe essere a 0° in modo che le linee verticali dell'immagine risultino dritte, come nello screenshot che ti allego :)

a livello di render, essendo ar, ho poco da dire se non "mi piace" o "non mi piace", mi sa che non ricordo nemmeno come fare un materiale :D :lol:
Allegati
Schermata 2013-09-16 alle 09.39.31.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scrivania

Messaggio da pierluigi »

concordo con tutte le preziose osservazioni del buon Nexaz.
aggingo che, fosse un mio lavoro, abbasserei la posizione dei quadri.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: scrivania

Messaggio da simon77fi »

Grazie ragazzi dei preziosi suggerimenti e se ce ne sono altri sono qui pronto ad ascoltare... ;)
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: scrivania

Messaggio da Marcok »

Ciao!

Come inizio io l'immagine non la trovo così male....diciamo che dovresti farci qualche modifica per migliorarla.

Anche io di AR ne so ben poco, ma a livello di parametri e/o illuminazione mi pare abbastanza corretta (unico appunto mi avvicinerei di più all'immagine di esempio, aumentando la luce che proviene dal corridoio vicino alle finestre).

Stilisticamente ti posso dire che:
- il pavimento di per se è bello come texture (è quello dell'Arroway vero?)...solo che come l'hai reso tu non sembra un vero parquet vecchio, che di per se ci starebbe bene, ma un semplicissimo prefinito modello Ikea o Leroy Merlin...sembra di plastica. Questo è colpa delle riflessioni uniformi: l'hai usata la mappa per le riflessioni?
- le sedie ai lati sembrano stretchate: ad occhio sembrano di proporzioni sballate....troppo alte e troppo strette, ed obiettivamente non ce le vedo neanche bene con una scrivania del genere! (Idem per la sedia del capo :P)
- i quadri per me sono troppo alti, e troppo distanziati tra loro. Quello blu oltretutto ti sballa tutta la palette colori dell'immagine, aggiungendo dell'azzurrino che non c'entra quasi niente! Ah, penso che Picasso si possa ribaltare nella tomba se vedesse il suo Guernica tagliato a metà...è con le proporzioni sballate per farcelo stare in quel rettangolo :)
- io farei meglio la finestra...
- ultima considerazione (di poco conto): sulla scrivania metterei un Mac portatile, chiuso...oppure se vuoi tenere quello allungagli lo schermo per farlo diventare in 16:9...l'ultimo po' portatile con lo schermo in 4:3 risale ad almeno 10 anni fa :lol:

Scusa se ti ho scritto tutte queste cose, ma penso che se devi arrivare ad avere un'immagine catalogo, devi arrivare anche a perfezionare i minimi dettagli!

Buon lavoro!
-
Immagine
sky hunter
Messaggi: 115
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:24 am

Re: scrivania

Messaggio da sky hunter »

Quoto tutti i suggerimenti, aggiungo qualche mia opinione personale: dopo aver raddrizzato la camera mi sposterei un po' più vicino alla scrivania per cercare una composizione in cui sia lei la protagonista, come l'immagine di riferimento postata.
Altra cosa personale cambierei il soggeto dei quadri per adattarli meglio all'ambiente soprattutto se il parquet viene invecchiato bene...
Buona comunque l'immagine di partenza ma, desolé, non conosco ar e non so darti consigli in merito...
  • Advertising
Rispondi