deformazione oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mike85mike
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 28, 2010 4:57 pm

deformazione oggetto

Messaggio da mike85mike »

Buongiorno a tutti!!
Ho un problema riguardante la deformazione di una forma qualsiasi con una greca...
Mi spiego meglio..vorrei utilizzare il comando Displacement di Rhino ma con Cinema4d..che non si chiama allo stesso modo..o comunque non ha lo stesso procedimento! ho da disegnare un posacenere con una forma un po strana..sul posacenere sono incisi degli esagoni che lo avvolgono completamente..adattandosi con la forma del posacenere!
Il fatto è che non voglio far comparire queste incisioni solo nel rendering, ma voglio che il posacenere si modelli proprio come forma..insomma che compaiano queste incisioni!
Aiutooooooooo...non ne vengo a una buona.. :@

Ringrazio infinitamente
Allegati
Vi allego un immagine per far capire meglio il concetto...
Vi allego un immagine per far capire meglio il concetto...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: deformazione oggetto

Messaggio da visualtricks »

ciao, non credo sia molto chiaro quello che vuoi fare.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mike85mike
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 28, 2010 4:57 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da mike85mike »

Ciao visualtricks..
Ciò che devo realizzare è proprio ciò che vedi nell'immagine allegata..considerando però che gli esagoni sono scolpiti..quindi dove ci sono le linee perimetrali dell'esagono, nel posacenere c'è una rientranza di un millimetro di profondità per un millimetro di larghezza...
Questo tipo di lavoro so che si puo fare in rhinoceros con l'utilizzo di una immagine in scala di grigi e applicando delle profondità a queste colorazioni(bianco\nero)...ora vorrei capire come poterlo fare in cinema 4d..spero sia chiaro..altrimenti chiedetemi pure altre info di chiarimento.
Grazie mille
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: deformazione oggetto

Messaggio da nexzac »

se non vuoi usare solo un displacement potresti usare un deformatore spostare con la mappa applicata all'oggetto base (ben suddiviso)

altrimenti taaaaaanta pazienza e modellarlo in box modelling, mi sa :(
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
mike85mike
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 28, 2010 4:57 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da mike85mike »

nexzac ha scritto:se non vuoi usare solo un displacement potresti usare un deformatore spostare con la mappa applicata all'oggetto base (ben suddiviso)

altrimenti taaaaaanta pazienza e modellarlo in box modelling, mi sa :(
Nooooooo...non ci sono modi per farlo con l'alternanza di bianco\nero?!?!?con la modellazione ci sto gia provando...ma è un lavoro infinito!!
Avatar utente
Alex-V
Messaggi: 55
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:46 pm
Località: Toscana

Re: deformazione oggetto

Messaggio da Alex-V »

Ciao se ho ben capito quello che vuoi ottenere,
il video linkato sotto mi sembra un buon inizio


http://screencast.com/t/vRD9AuTrlGxz
mike85mike
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 28, 2010 4:57 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da mike85mike »

Alex-V ha scritto:Ciao se ho ben capito quello che vuoi ottenere,
il video linkato sotto mi sembra un buon inizio
(naturalmente invece della sfera usi il toroide)

http://screencast.com/t/vRD9AuTrlGxz
Si esattamente...il concetto è proprio questo...e poi da quel punto si dovrebbe fare un'estrusione verso l'interno dei perimetri..ma tutti insieme, altrimenti con le forme viene un pasticcio!!!come faccio ad arrivare gia a quel risultato?!?dal video non si vede purtroppo!!spero di riuscire a farlo su una qualsiasi forma!!

Grazie intanto!!
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da myskin »

..cosa ti ha fatto di male il povero displacement per essere emarginato così? :lol: ;)
Allegati
displ_esagoni.JPG
displ_esagoni.JPG (35.35 KiB) Visto 991 volte
mike85mike
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 28, 2010 4:57 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da mike85mike »

myskin ha scritto:..cosa ti ha fatto di male il povero displacement per essere emarginato così? :lol: ;)

Noooooo...ma con il displacement mica è possibile vedere quelle forme solo in rendering?!?!?io non sono riuscito a modificare realmente la forma con quel comando!!!!come hai fatto????helppppp :o
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: deformazione oggetto

Messaggio da myskin »

mike85mike ha scritto:..ma con il displacement mica è possibile vedere quelle forme solo in rendering?!?!?io non sono riuscito a modificare realmente la forma con quel comando!!!!..
.. certo che la modifica! Il displacement modifica realmente la geometria dell'oggetto a differenza del bump che crea un effetto rilievo "illusorio".
E' un canale del materiale. Ho semplicemente messo un "ripeti" esagonale nel displacement. Così non impazzisci a modellarlo!
Ti allego i settaggi. (ho la 10 ma credo che sia lo stesso). ;)
Allegati
displ_esagoni_sett.JPG
  • Advertising
Rispondi