Tappi estrusioni tracciati dwg
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Tappi estrusioni tracciati dwg
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
se poi un giorno vuoi sostituire i cubi con dei binari ben fatti, basta che modifichi i cubi e tutti i cloni si aggiornano.
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
Grazie per la risposta, penso che ripiegherò su questo metodo... il problema comunque rimane.. spesso mi trovo a dover estrudere tracciati e non mi vengono i "tappi"...autumnkeys ha scritto:se intendi i montanti in alluminio che tengono su i pannelli in cartongesso, stai molto di meno a creare 2 cubi, uno orizzontale e uno verticale. dopodiché li cloni con mograph.
se poi un giorno vuoi sostituire i cubi con dei binari ben fatti, basta che modifichi i cubi e tutti i cloni si aggiornano.
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
puoi comunque estruderlo senza tappi e poi farteli tu con crea poligono o chiudiforo poligono.
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
allora, mi serve un piccolo aiutoautumnkeys ha scritto:se intendi i montanti in alluminio che tengono su i pannelli in cartongesso, stai molto di meno a creare 2 cubi, uno orizzontale e uno verticale. dopodiché li cloni con mograph.
se poi un giorno vuoi sostituire i cubi con dei binari ben fatti, basta che modifichi i cubi e tutti i cloni si aggiornano.

Ho il tetto dello screen, so la distanza delle lampade e so che esse hanno una dimensione di 60x60 come i pannelli in cartongesso. Le aste della struttura hanno una la larghezza di 4 cm... ora... ho provato con mograph ma non mi torna qualcosa...
ho creato la "L" con i 2 cubi da 64x64 (tenendo conto dello spessore di 4 cm, quindi il buco al centro dovrebbe venire 60x60), impostato mograph con la dimensione e le ripetizioni, ma sicuramente sbaglio qualcosa...
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
crei un cubo, largo 4cm e lungo come tutta la stanza. lo posizioni in verticale.
fai la stessa cosa con un altro cubo, e lo posizioni in orizzontale.
cloni questi due cubi come se dovessi fare un offset con autocad, a interasse 64 tra di loro.
i pannelli in cartongesso o le lampade te li crei dopo in altro modo.
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
Non penso di aver capito bene quello che mi hai spiegato.autumnkeys ha scritto:non capisco perché devi creare una L...
crei un cubo, largo 4cm e lungo come tutta la stanza. lo posizioni in verticale.
fai la stessa cosa con un altro cubo, e lo posizioni in orizzontale.
cloni questi due cubi come se dovessi fare un offset con autocad, a interasse 64 tra di loro.
i pannelli in cartongesso o le lampade te li crei dopo in altro modo.
Ci sono arrivato a tentativi ma non penso sia il metodo più preciso... ho aumentato le ripetizioni finchè non mi tornava 60x60 misurando con un cubo 60x60... metodo alla "brocciona".... se hai voglia di ripetermi il metodo corretto tene sarei molto grato

- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
invece di dirgli di fare un tot di copie dentro uno spazio definito (la stanza), digli semplicemente di clonare l'oggetto con un passo di 64cm. lo fai separatamente per i cubi orizzontale e verticale.
non è quindi la modalità "shiera griglia" che devi usare. ora però non ho cinema sottomano per dirti di più.
Re: Tappi estrusioni tracciati dwg
Sarà stato il raffreddore ma non mi connetteva il cervello... Dopo una sana dose di aspirine adesso tutto si fa più chiaro... Clonare lungo l asse perpendicolare con 64cm di passo prima le verticali e poi le orizzontali... Grazie mille per la pazienza :Dautumnkeys ha scritto:il metodo è giusto, però devi modificare una proprietà dell'oggetto clona.
invece di dirgli di fare un tot di copie dentro uno spazio definito (la stanza), digli semplicemente di clonare l'oggetto con un passo di 64cm. lo fai separatamente per i cubi orizzontale e verticale.
non è quindi la modalità "shiera griglia" che devi usare. ora però non ho cinema sottomano per dirti di più.
-
- Advertising
FOLLOW US