HElp MATTONI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
postino
Messaggi: 132
Iscritto il: lun apr 10, 2006 4:59 pm

HElp MATTONI

Messaggio da postino »

Ciao raga ho un problemaaaaa, come si riduce la ripetitività della texture dei mattoni in un palazzo? soprattutto se allontano la vusiale vedo molta ripetitività
Avatar utente
macraiser
Messaggi: 647
Iscritto il: dom gen 22, 2006 11:28 am

Messaggio da macraiser »

Forse è un pò stupida come risposta: seleziona il materiale assegnato all'oggetto e da li puoi controllare la ripetitività, etc..! 8-)
Avatar utente
postino
Messaggi: 132
Iscritto il: lun apr 10, 2006 4:59 pm

Messaggio da postino »

ehehehehe e secondo te non ci avevo già provato??? 8-)
Ma non funziona :(
Avatar utente
macraiser
Messaggi: 647
Iscritto il: dom gen 22, 2006 11:28 am

Messaggio da macraiser »

postino ha scritto:ehehehehe e secondo te non ci avevo già provato??? 8-)
Ma non funziona :(
appunto ti ho detto che forse era un po' stupida come risposta. prova a ridurre la grandezza della texture!
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Messaggio da Gattone_Blu »

Io ci darei n'ochiata alla risoluzione della tex...
Magari con un programma di fotoritocco fai na bella mappa un po più grande e controlli da li la ripetitività
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

Quoto Gattone_Blu.
Inoltre, se la texture è costituita da mattoni irregolari (es. mattoni bruciati) puoi aumentare le differenze lavorando su una mappa più grande, sempre utilizzando il programma di fotoritocco.
Credo che il massimo sarebbe realizzare un'immagine così grande da occupare tutto il muro senza ripetizioni (non so se nel tuo caso sia possibile). In questo modo potresti comodamente crearla con un programma di fotoritocco evitando l'effetto "tile"

Eventualmente allega il materiale o l'immagine della texture che così vediamo
Ultima modifica di GiovanniTur il ven giu 02, 2006 1:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Messaggio da visualtricks »

dai un occhiata al tipo di mappatura che hai usato: se stai usando una mappatura cubica, le ripetizioni le controlli dal tag texture in gestione attributi, ma se la mappatura ad esempio è UV, le ripetizioni le controlli direttamente dal materiale (se hai usato uno shader Tile ad esempio, devi variare la scala di quello). Sempre che tu non abbia già provato anche questa strada :)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
postino
Messaggi: 132
Iscritto il: lun apr 10, 2006 4:59 pm

Messaggio da postino »

in effetti le ho provete tutte, e mi sono accorto che a seconda di come muovo la mia telecamera, le linee che vedo si muovono, quindi è coe se non appartenessero alla texture ma all'ottica della camer!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Messaggio da visualtricks »

Hum...allora prova ad aumentare l'antialiasing, con il quale aumenteranno i tempi di render...
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

problemi di tiling

Messaggio da verocuoio »

Ciao Postino, se muovendo la camera la mappatura si sposta credo che tu l'abbia messa su "frontale".
Comunque per valutare dovresti postare il risultato.
Stai usando una bitmap?

Ciao

Verocuoio

-------------------------------------------------------------------------------------

Ho fatto un casino!!!!
  • Advertising
Rispondi