Problema Illuminazione Globale ombra residua

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
thex69
Messaggi: 53
Iscritto il: gio apr 01, 2010 9:56 am

Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da thex69 »

Gentili utenti di C4D,
ripropongo un quesito sul rendering con Illuminazione Globale che non ha trovato risposta, forse perché postato durante le feste natalizie :-)

Sto realizzando l'animazione di un cubo che rotola su un piano come studio per un lavoro ma il cubo lascia dietro di se un'ombra residua sfocata.
Renderizzo l'animazione (raccogliendo in una cartella le immagini PNG di ogni frame). Renderizzando più frame insieme, ad es. da 0 a 25 frame, il cubo lascia dietro di se un'ombra residua sfuocata, come se fossero le impronte di una passeggiata sulla sabbia.
Diversamente se renderizzo solo alcuni frame l'ombra è corretta.
Allego immagine per chiarire l'effetto.

Utilizzo Cinema 4D R15
La scena è semplice, ho il cubo, il pavimento (per entrambi materiale bianco + riflessione 5% + speculare) e il cielo (materiale bianco con sola luminanza al 100%).
Il motore di rendering è Fisico:
— metodo primario e secondario Irradiance Cache + prof. diffusione 2 + gamma 1 + Qualità campionamento Medio;
— Irradianche cache: densità record Medio + addolcimento 50%
Spero le informazioni siano sufficienti.

È gradito qualsiasi suggerimento su risorse per comprendere meglio l'illuminazione globale destinata all'animazione.
Grazie e a presto, Silvano
Allegati
Cubo esempio.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da masterzone »

questo problema che ti rimane l'ombra fissata e' perche' stai utilizzando forse un metodo in cui la GI viene scritta da qualche parte e riutilizzata, invece di essere calcolata frame by frame.

per fare animazione ti consiglio se usi la 15:

metodo primario QMC
metodo secondario Light Mapping,

prova vedrai non ti da problemi...
thex69
Messaggi: 53
Iscritto il: gio apr 01, 2010 9:56 am

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da thex69 »

Verifico e ti faccio sapere.
Nel frattempo grazie.
thex69
Messaggi: 53
Iscritto il: gio apr 01, 2010 9:56 am

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da thex69 »

Ciao Masterzone,
hai ragione l'Illuminazione Globale salva una cartella sul desk «Illum» che nelle versioni precedenti di C4D non avevo mai notato, ma in effetti con il Mac che avevo in precedenza non potevo permettermi di usare l'IG.
Tuttavia non riesco a disabilitare questa opzione. Hai suggerimenti?

Diversamente, i parametri che mi hai suggerito (metodo primario QMC e metodo secondario Light mapping) non mi danno questo errore – il che è già un grosso passo avanti – ma il rendering ha una grana/disturbo delle ombre molto evidente. Pensi si possa ridurre questo effetto.
Grazie ancora,
Silvano
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da autumnkeys »

usare QMC e light mapping non crea questo problema perché non c'è alcun precalcolo di GI, l'immagine viene calcolata direttamente frame by frame e fisicamente, senza riutilizzare files di precalcolo dell GI che invece ti crea se usi l'irradiance cache (la cosiddetta cartella <illum>).

tuttavia è un calcolo molto più lento e finché non alzi i campioni del QMC, l'immagine viene noisy e farinosa. chiaramente più li alzi più rallenta. finché hai un cubo va bene, quando cominci ad avere scene complesse e animazioni lunghe rischi di non starci più dentro coi tempi.

se vuoi utilizzare l'irradiance cache in illuminazione devi precalcolarla per ogni singolo fotogramma in modalità animazione, poiché il cubo si muove e muovendosi modifica l'iiluminazione della scena. quindi l'approssimazione della luce salvata nella cache dell'irradianza va ricalcolata ogni fotogramma e interpolata in fase di ricostruzione e render.
in poche parole (uso R13 quindi non so quali siano i preset della R15) devi utilizzare un preset di calcolo GI per irradiance cache basato su animazione. lui automaticamente crea un file di cache per ogni fotogramma e lo deposita nella cartella <illum>, poi in fase di render finale ci pensa lui a gestire tutto.

se usi l'irradiance cache come si usa per un singolo fotogramma, preparati a vedere tutto che lampeggia, soprattutto laddove le geometrie sono più occluse e la luce stenta ad arrivare, a causa del comune effetto di "flickering".

se invece opti per QMC, non hai questo problema, la configuri in modo molto più semplice, ma i tempi si impennano relativamente alla tipologia della scena.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da masterzone »

eh magari, purtroppo sulla 15 non mi pare esista piu il precalcolo della IR, che oltretutto e' diventata tremendamente flickerosa, a differenza di quello che dichiara maxon. Non c'e' piu il metodo animazione camera che era stupendo, secondo me perche' hanno introdotto la lightmapping o chissa' perche'.

Se vuoi eliminre la grana, devi alzare i campioni, che trovi sotto nel menu a tendina, mettendo da medio a qualcosa in piu. Vero il calcolo del QMC ci mette di piu, ma a pari tempi, avvolte non si calcola mai quanto ci mette il precalcolo della GI, considerando che il qmc e' diretto e non fa precalcolo, paradossalmente avvolte ci mette meno e il risultato e' sempre perfetto :)
thex69
Messaggi: 53
Iscritto il: gio apr 01, 2010 9:56 am

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da thex69 »

Preziosi come sempre.
Magari un giorno potrò dare anch'io qualche suggerimento…
Grazie,
Silvano
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Problema Illuminazione Globale ombra residua

Messaggio da autumnkeys »

è vero.
in effetti irradiance con light cache per animazioni è gestita molto meglio da vray.
e comunque sia qmc è sempre l'unico risultato fisicamente corretto.
grazie per le brutte info sulla R15, mi sa che per ora mi tengo la versione vecchia.
  • Advertising
Rispondi