Corrispondenza lunghezza focale camera

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
smesc'arch
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm

Re: Corrispondenza lunghezza focale camera

Messaggio da smesc'arch »

enzo_87 ha scritto:Intendrvo dire:

Distanze, dimensioni ecc ecc che hai misurato...in modo da poter controllare

:lol: sorry

carico uno schizzo veloce, le misure sono state prese con strumenti all'avanguardia (metro, righello e occhio umano).
spilli.jpg
Avatar utente
smesc'arch
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm

Re: Corrispondenza lunghezza focale camera

Messaggio da smesc'arch »

nexzac ha scritto:cmq sia, dovresti togliere la distorsione dalla lente (sia in vray usando la pinhole come ha detto visual) in post, xchè le linee sono storte!
oltre a vedersi ad occhio, ti conviene quando fai un fotoinserimento (anche se poi lo fai in post) usare l'immagine di sfondo, così ti rendi conto subito ed eventualmente trovi le differenze prospettiche prima di fare il render, aggiustando tutto nell'editor :)
nexzac ha scritto:Vedi che se cerchi la perfezione millimetrica nella focale, allora dovresti avere una scena perfettamente uguale a quella di cinema

per questo secondo me, il metodo migliore è quello di farlo "ad occhio" ;)
certo che di base parti dai parametri che hai, ma da li poi sistemi ;) ;)
si in generale, quando faccio un fotoinserimento architettonico carico un immagine di sfondo e a occhio (per fortuna ho una discreta padronanza prospettica) setto i parametri per far combaciare le due cose. In genere faccio così, non avendo una versione aggiornata di C4D (lavoro con la 11.5) non posso neanche usare il tag calibratore camera.

Questa volta mi trovo a dover fare il lavoro inverso. Se per un render architettonico scatto la foto e poi setto la vista in base a quello, facendo in modo che l'oggetto da inserire sia prospetticamente corretto rispetto alla foto stessa, questa volta devo settare una vista a cui successivamente si dovranno inserire delle figure umane: non ho immagini di sfondo su cui basarmi per settare la vista, devo settare la vista in base alla posizione della camera di C4D e della reflex e cercare di arrivare alla post-produzione senza dover distorcere nè la vista nè ovviamente la foto della figura umana.

Credo che opterò per il suicidio ://
  • Advertising
Rispondi