Packshot realistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Packshot realistico

Messaggio da bardouk »

ciao sto realizzando un packshot per un prodotto ed il cliente mi dice che lo vuole piu' realistico
mi sapreste dare qualche suggerimento
grazie
Allegati
ref.JPG
ref.JPG (29.75 KiB) Visto 1176 volte
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da FofoC4D »

Diminuirei la riflessione a terra, distoglie parecchio lo sguardo. Lavora sugli spigoli, una scatola non è mai così perfetta, si vede che è un parallelepipedo secco. Enfatizza la scatola inquadrandola leggermente dal basso. Magari accostane un'altra, ruotata, per mostrare la/le altre facce.
;)
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da myskin »

.. quoto Fofo in "toto" (!) ed aggiungerei di lavorare sui canali del materiale (speculari, ev. rilievo..) per dare qualche indicazione in più sul materiale e sulla stampa. Puoi anche provare (su una copia) a dare una lievissima bombatura e lo spessore sulle piegature.
bye!
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da bardouk »

myskin ha scritto:.. quoto Fofo in "toto" (!) ed aggiungerei di lavorare sui canali del materiale (speculari, ev. rilievo..) per dare qualche indicazione in più sul materiale e sulla stampa. Puoi anche provare (su una copia) a dare una lievissima bombatura e lo spessore sulle piegature.
bye!
Ciao grazie,
non e' che per casoavresti un esempio di un progetto da postare?
grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da myskin »

bardouk ha scritto:Ciao grazie, non e' che per caso avresti un esempio di un progetto da postare? grazie
..ho trovato un paio di esempi di quanto ti dicevo: in uno si vedono le pieghe, lo spessore del cartoncino e leggere bombature, nell'altra un effetto di stampa a rilievo. Sono esempi un po' esagerati per spiegarmi meglio. In entrambi si vedono effetti speculari.
In questo modo potrai trasmettere meglio al cliente la "grana" della confezione, la sensazione tattile, la lucentezza o l'opacità, ecc.
Per l' ambientazione: prova a cambiare sfondo. La tonalità grigio chiara forse non rende giustizia alla confezione.
Magari per contrasto potresti provare un colore leggero che contrasti o tonalizzi delicatamente con la scatola, che ha una gamma tonale piuttosto chiara. Una ambientazione troppo scura invece non penso sia il caso visto la tipologia del prodotto che credo debba essere "morbida" e rassicurante.
..buon lavoro! ;)
Allegati
eff-rilievo-arancio-particolare.jpg
SCATOLA-VERDE-1.jpg
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da bardouk »

myskin ha scritto:
bardouk ha scritto:Ciao grazie, non e' che per caso avresti un esempio di un progetto da postare? grazie
..ho trovato un paio di esempi di quanto ti dicevo: in uno si vedono le pieghe, lo spessore del cartoncino e leggere bombature, nell'altra un effetto di stampa a rilievo. Sono esempi un po' esagerati per spiegarmi meglio. In entrambi si vedono effetti speculari.
In questo modo potrai trasmettere meglio al cliente la "grana" della confezione, la sensazione tattile, la lucentezza o l'opacità, ecc.
Per l' ambientazione: prova a cambiare sfondo. La tonalità grigio chiara forse non rende giustizia alla confezione.
Magari per contrasto potresti provare un colore leggero che contrasti o tonalizzi delicatamente con la scatola, che ha una gamma tonale piuttosto chiara. Una ambientazione troppo scura invece non penso sia il caso visto la tipologia del prodotto che credo debba essere "morbida" e rassicurante.
..buon lavoro! ;)
Ciao grazie degli esempi..il mio problema sta proprio li come devo settare il materiale per ottenere quelle bombature , spessore ma anche le highlights e le rilfessioni
grazie
eros
Messaggi: 139
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:03 pm

Re: Packshot realistico

Messaggio da eros »

Prova anche lavorare un po' sull'illuminazione: le 2 facce visibili della scatola sono illuminate con la stessa intensità e questo appiattisce tutto. Poi il materiale, anche se è carta opaca, mettici un leggero specular, molto ampio, oppure un pizzico di riflessione mooolto sfumata.

Eros.
  • Advertising
Rispondi