creazione rilievo oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

Ciao a tutti!

Apro questa discussione perchè è un po' di giorni che cerco di modellare un vaso con un rilievo particolare e non riesco ad ottenere il risultato sperato. Magari per chi è già navigato nella modellazione una cosa del genere risulta semplicissima ma io purtroppo non ne vengo a capo pur avendo provato varie strade. :(
Di seguito riporto una foto del vaso che devo modellare
05 419 033 Vaso Tulipano Linea Luce - Copia.jpg
Vi spiego brevemente i passaggi fatti fin d'ora:
- ho creato la spline del profilo del vaso e l'ho inserita all'interno della funzione "rotazione nurbs" (ho provato anche ad aumentare la suddivisione dei poligoni)
- ho duplicato l'oggetto vaso e l'ho reso editabile
- ho creato le spline che andranno a definire il rilievo, le ho suddivise in più punti e le ho proiettate sul vaso
- usando lo strumento coltello ho cercato di seguire la linea della spline per tagliare il profilo del rilievo nel vaso
- ho selezionato tutte le facce che andranno estruse per formare il rilievo e ho provato ad usare sia il comando estrudi che il comando smussa per vedere quale funziona meglio.

L'estrusione così ottenuta non è perfetta in quanto in alcuni punti la superficie non risulta omogenea, ma oltre a questo non riesco ad estrudere le facce in maniera tale da avere un lato più profondo ed uno meno così da far sembrare che il rilievo di destra vada sopra a quello di sinistra (spero di essermi spiegata bene...) come si vede nella foto. L'ideale sarebbe poter estrudere le facce impostando l'estrusione di una misura più alta da un lato del vaso e più bassa dall'altro ma non sono riuscita a capire se si può fare o no, e provando a modificare linee e punti mi viene fuori un gran pasticcio!

Inoltre con il comando coltello non c'è la possibilità di creare dei tagli sull'oggetto lungo una spline o comunque impostargli un percorso di taglio?

Sarò infinitamente grata a chi riuscirà a darmi un aiuto a risolvere questo problema di modellazione apparentemente semplice!

Vorrei allegare il modello del vaso (anche se manca tutta la parte del coltello e l'estrusione che ho eliminato in quanto non mi piaceva e lo devo rifare di nuovo) ma inserisci file non mi lascia...


Grazie ancora
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da abe3d »

Ciao... allora, io farei così: Otterrei la forma da un cilindro senza tappi ( in box modelling utilizzando direttamente la foto di riferimento che hai postato ) cercando di mantenere il più basso numero di poligoni possibile, per evitare "sgualcite" dell' hypernurb. cancellerei per il lungo la metà posteriore del cilindro, per poi ottenere una facile simmetria e copierei il risultato per fare poi l'estrusione interna (facoltativa).
A questo punto comincerei a tagliare, sempre usando l' immagine di riferimento.
Selezionerei i due "blocchi" da estrudere e farei la prima estrusione, poi ne farei una seconda solo del "blocco" di sinistra ect ect...
Cattura.JPG
poi monterei il tutto...
Questo è solo un modo per ottenere quel tipo di "taglio", oltre alla modellazione, potresti anche orientarti allo sculpt...
Ps. per allegare i files .c4d, devi prima zipparli con winrar, winzip o simili, per le jpeg invece vai diretta..
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

Ciao Abe3d,

Intanto grazie mille per il suggerimento, appena ho un po' di tempo provo a mettere in pratica i tuoi consigli così vediamo cosa riesco a combinare... (visto il tuo risultato nutro grandi speranze di riuscita :) ... speriamo bene!)
Ti farò sapere come va e se casomai ho dubbi spero di poter contare ancora sul tuo aiuto, nel frattempo vorrei chiedere se per caso con la funzione estrudi è possibile poter variare lo spessore di estrusione da un lato all'altro (ad esempio nella parte bassa del rilievo di sinistra uno spessore di 0,5 cm e nella parte alta 1 cm) posto un'altra foto del vaso dove forse si nota meglio il rilievo
TULIPANO 049 grigio fumo.jpg
inoltre tu mi dici di tagliare il cilindro a metà per dopo usare la simmetria, però nella realtà il motivo in rilievo nella parte posteriore del vaso non è uguale a quella frontale, per esempio il rilievo che adesso vedi a sinistra (e cioè quello che in teoria finisce sotto al rilievo di destra) nella parte posteriore del vaso diventa il rilievo di destra (in poche parole è simmetrico al contrario..), spero di essermi spiegata... ;)
Poi volevo farti i complimenti per il materiale, è molto verosimile, come l'hai fatto?

Grazie ancora per l'aiuto!
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da abe3d »

Ciao... se posso, sono felice di poterti aiutare...
Andiamo per ordine:
Eva84 ha scritto:vorrei chiedere se per caso con la funzione estrudi è possibile poter variare lo spessore di estrusione da un lato all'altro (ad esempio nella parte bassa del rilievo di sinistra uno spessore di 0,5 cm e nella parte alta 1 cm)
Non ti serve variare lo spessore dall'alto in basso, perché come ti dicevo ieri, fai prima un'estrusione dei due lati ( destra e sinistra) in modo che le intersezioni dei tagli, siano unite direttamente dallo strumento estrudi e non creino due superfici separate e poi estrudi ( ancora una volta ) solo il lato di sinistra aumentando l'estrusione di quel tanto che basta per fare il rilievo sovrastante. In ogni caso, se vuoi variare l'estrusione di un lato ( per esempio in altezza ) dopo averlo estruso, puoi usare lo strumento "ruota" sulla selezione.
Eva84 ha scritto:inoltre tu mi dici di tagliare il cilindro a metà per dopo usare la simmetria, però nella realtà il motivo in rilievo nella parte posteriore del vaso non è uguale a quella frontale, per esempio il rilievo che adesso vedi a sinistra (e cioè quello che in teoria finisce sotto al rilievo di destra) nella parte posteriore del vaso diventa il rilievo di destra (in poche parole è simmetrico al contrario..)
No problem... Invece di usare la simmetria, fai una copia della metà definita ( conclusa ) e la ruoti di 180°, unisci i due oggetti ( con connect object + delete ) e ottimizzi il tutto per ottenere un solo oggetto saldato.
Eva84 ha scritto:Poi volevo farti i complimenti per il materiale, è molto verosimile, come l'hai fatto?
Su questo non posso esserti molto utile, sono una capra per quanto riguarda materiali illuminazione e cacchi vari, :roll: , anche perché tutto dipende dal motore che usi per renderizzare, per quello che ne so, dovresti usare un materiale SSS ( SubSurface scattering ) per ottenere l'effetto traslucido, io ho usato il canale luminanza ed il canale trasparenza, ma anche se l'effetto e gradevole, non penso sia la soluzione giusta....

[ Aggiunto ]
Diciamo che +o- il materiale dovrebbe essere così, ti aggiungo anche il file .c4d
SSS material.jpg
SSS material_b.jpg
...Se hai dubbi, chiedi pure...
Allegati
SSS material.rar
(124.23 KiB) Scaricato 82 volte
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

Ciao Abe3d,

Scusa se ti disturbo ancora ma non riesco ad eseguire un piccolo passaggio :? ...
Sono riuscita ad ottenere la forma del vaso con la modellazione poligonale (per capire il funzionamento ho seguito il famoso tutorial della tazzina) ma rimango bloccata nel taglio del rilievo, ogni tentativo mi crea poi con l'hypernurbs un sacco di errori in quanto tagliando lungo la spline del rilievo mi crea dei triangoli e non più poligoni...
Come faccio a mantenere pulita la forma? Non so se può essere la strada giusta ma magari mi converrebbe fare una copia del vaso in cui cancello la parte interna del rilievo e poi unisco la superficie del rilievo a quella del vaso... adesso provo a vedere cosa viene fuori, ma mi sto già demoralizzando.... :(
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da abe3d »

Ciao Eva... No!! scoraggiarsi e demoralizzarsi, non sono contemplati nella grafica 3d :) :)

Prima di tutto porta pazienza e prova un paio di opzioni:
Quando tagli una struttura poligonale, è inevitabile che si creino dei triangoli e di conseguenza vengano trattati diversamente dall'hypernurbs, per arginare il problema (non evitare) , di tanto in tanto, mentre modelli, puoi provare ad usare il comando "Antriangulate" il quale cercherà di ri-quadrangolare il possibile ( devi farlo su selezione poligonale). Se questo non basta ( ma anche prima di utilizzare il suddetto comando), prova a cambiare l'Hypernurbs type da Catmull-clark (n-gong) a Catmull-clark.
Ancora, se non sei soddisfatta e/o le precedenti soluzioni non risolvono il problema, prova a usare il comando "remove n-gong"...

Tutto questo è da applicare alla struttura modificata con i tagli. ricorda che meno triangoli crei e più pulita sarà la mesh. Questo per dire che se puoi creare il rilievo senza tagliare i poligoni ma semplicemente spostando le edges, ti conviene procedere in questo senso ( magari utilizzando il comando "Slide" ) tenendo presente che i points e le edges spostate, non saranno più in linea con quelli immediatamente vicini. In ultimo ma non ultimo, aggiungi tagli a "regolarizzare" la griglia, in modo da cercare di smussare gli "orrori" dell'hypernurbs...

Ps. non credo di aver capito cosa intendi per " parte interna del rilievo" spiegati meglio ...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

Ciao Abe3d!

Scusa se ti rispondo adesso ma ieri sera dopo due tentativi falliti di scriverti (ci mettevo troppo e ogni volta che facevo conferma mi disconnetteva dal forum...) ci ho rinunciato! :x

Comunque non preoccuparti che non mi scoraggio facilmente, sono una tipetta piuttosto combattiva ma soprattutto non demordo quando si apre una sfida. E finche non sarò riuscita a fare bene questo vaso non mi darò per vinta!!! :mrgreen:

Mi dispiace se non riesco ad utilizzare i termini giusti per spiegarmi, non è facile parlare in maniera chiara il linguaggio 3d, per "parte interna del rilievo" intendevo la parte "pulita" del vaso, quella che sta dietro al rilievo (spero di essermi spiegata).

Alla fine ieri sono riuscita a combinare qualcosa con il vaso, ti descrivo brevemente i passaggi eseguiti:

- ho modellato la forma principale del vaso partendo da 1/2 cilindro con 8 suddivisioni, l'ho reso modificabile e con il comando estrudi e poi andando a spostare alcuni punti ho ricreato la mia forma (ho seguito il tuo consiglio di usare la modellazione poligonale e mi sono seguita il famoso tutorial della tazzina di caffè per capire il procedimento). Ne ho fatto altre 3 copie e ho nascosto l'originale e quelle che non mi servivano.

- con le altre due copie ho ricreato il contorno dei due rilievi seguendo il percorso delle spline precedentemente proiettate sul vaso e usando lo strumento coltello, ho eliminato i poligoni esterni al mio rilievo e ho aggiunto alcuni punti punti lungo la linea di contorno del rilievo per "arrotondare" un po' il profilo dove serviva.

- ho agiustato i punti che sbordavano dall'asse x (con le varie estrusioni non sono andati in line con x) portandoli a zero sia sul vaso originale che su i due rilievi.

- ho estruso di 1 cm i due rilievi e ho diminuito la profondita di alcuni punti del rilievo di destra per far sembrare che vada sotto a quello di sinistra, ho nascosto le due forme così ottenute.

- ho ripreso il vaso "pulito", l'ho specchiato con il relativo comando dentro al menù struttura (quindi non ho usato lo specchia parametrico), ho chiuso il tappo con "chiudi foro poligono", ho pulito la forma del tappo con "sciogli" e con i comandi estrudi internamente e smussa ho ricreato il foro del vaso.

- ho ripreso i due rilievi, li ho duplicati e ruotati di 180° e ... sorpresa!! :o
Nella parte inferiore i due rilievi appena ruotati non combaciano con i primi, com'è possibile?? Boh, per me rimane un arcano mistero ma ho comunque risolto (o meglio aggirato) il problema andando a spostare i punti interessati.

Da qui mi sono fermata e oggi proverò a vedere il risultato. Proverò anche ad aggiustare le triangolazioni del rilievo seguendo i tuoi consigli e se riesco provo anche a rifare tutto il procedimento seguento le tue indicazioni.

Avrei piacere di sapere se il procedimento che ho seguito è giusto o se ci sono altri modi magari più puliti per ottenere lo stesso risultato, mi sento già abbastanza soddisfatta di essere riuscita più o meno nel mio intento ma non sarà mai come aver fatto un lavoro pulito e perfetto di chi ha già più esperienza e vorrei poter migliorare!

Ho scritto di nuovo un papiro, ecco perchè ieri alla fine mi disconnetteva... ma sto giro mi sono fatta più furba con il copia e incolla!!! :P

Appena ho finito il lavoro posto il risultato e mi preparo alle eventuali critiche costruttive quindi ringrazio già in anticipo a chi vorrà dare il suo parere.

Grazie
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

Allora... ho provato a vedere il risultato del mio lavoro di ieri e devo dire che è uscito una mezza schifezza... :roll:
e l'hypernurbs di certo non aiuta...
screenshot modellazione vaso 2.JPG
screenshot modellazione vaso 2.JPG
il vaso di base non è venuto male e da solo potrebbe anche starci, peccato che il rilievo si adatta bene solo se lo tengo fuori dall'hypernurbs... che rimane però tutto spigoloso...
screenshot modellazione vaso 3.JPG
Ovviamente c'è qualcosa che non funziona e adesso provo a rifare da capo tutto il rilievo e vediamo se il risultato migliora...
Qualche idea del perchè è venuto così male?
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da FofoC4D »

Con le booleane è più facile ma rimangono gli spigoli netti.
Eva84
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Messaggio da Eva84 »

mi spieghi come hai fatto?
magari mettendo poi il tutto in una hypernurbs i bordi e gli spigoli si ammorbidiscono oppure si possono smussare con il relativo comando...
  • Advertising
Rispondi