
Allora ti rispondo punto per punto

1) Dal primissimo render per l'illuminazione agli ultimi qualche cosina è cambiata ma per lo più nei parametri IG sempre più ad aumentare (seguendo la Guida PDF comprata nelle Shop). Più strettamente alla tua considerazione la risposta è SI ovvero nel primissimo render le luci le avevo posizionate come fossero un infisso dunque a metà dello spessore delle pareti esterne. Non l'ho fatto arbitrariamente ma seguendo sempre un esercizio tratto dalla già citata Guida C4DZONE

Poi, via via, ho seguito altri esercizi della suddetta Guida e soprattutto una video pillola acquistata sempre dallo Shop C4DZONE
(sono un affezionatissimo fan acquirente


Che sia un problema strettamente legato alla mi versione 12?

Se postassi la scena senza le texture? Qualcuno si sente di analizzare il problema con me?

2) Sul pavimento in particolare condivido al 100% ma, come starai notando tu stesso, al momento sono concentrato su due problemi più complessi ovvero questo problema delle bruciature agli stipiti di porte e finestre e l'effetto retroilluminazione nella tenda che non mi piace per niente

In quanto alla carta beh quella è principalmente una scelta della mia zita su consulenza di un architetto donna che non sarà senz'altro di quelli che fanno vedere nelle trasmissioni faraoniche di Sky

Comunque qui la carta non rende perché sembra avana ma in verità da su un grigio perla in rilievo con dei giochi di luci tipo (ma non sono mi hanno spiegato) glitter.
3) Il 45° del pavimento è una scelta forzata perché al tempo in cui fu realizzata la villetta "di campagna", anni che furono, fu fatta, noi diciamo sarcasticamente, di notte per essere pronta l'indomani (non so se mi spiego). Dunque tutte le pareti in ogni verso, dove più dove meno, sono fuori squadra. Per non far notare molto questo fuori squadra ci hanno appunto consigliato di mettere i listelli a 45° con mio profondo dolore che fino alla fine ho sperato di metterli proprio come dicevi tu ma mi son dovuto arrendere.
I soldi sono finiti

Comunque considerazioni a parte mi piacerebbe concentrarmi sui problemi legati alla realizzazione del progetto con cinema prima che il progetto vero in se che è fatto per puro scopo didattico. Io non lavora da parecchio nell'edilizia ormai



FOLLOW US