la nostra prigione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: la nostra prigione
io ho scelto la proiezione mappatura uv ..però me l ha dato tutto distorto in una scala diversa e dimensioni disomogenee , adesso mi chiedo come si fa a riportarlo alle dimensioni effettive , cioè della dimensione di default del video
posso provarci a regolare la scala a mano a mano , m anon verrà mai preciso come il video originale
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: la nostra prigione

Beh usa pure l'uv ma allarga leggermente il piano, fai prima, non stare a toccare il tag texture lavora direttamente allargando il foglio su cui e' applicato...
Dai che viene bene cosi'
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: la nostra prigione
ho da chiedervi una cosa
il prmo video avevo la necessità di animare il video applicato al piano,
adesso però voglio che il video rimanga fermo ad un fotogramma ,tutto che si muove tranne io nel video
ho provato ad disattivare l animazione tramite la scheda editor del canale e nel progetto non is muove quindi è ok pero nel rendering è aniimato il mio video
io voglio solo che stia fermo ad un fotogramma
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: la nostra prigione
lo ripeto perchè ho riletto è non sembra molto chiaro
voglio bloccare il video nel canale materiale ad un fotogramma che interessa a me , per poi renderizzaarlo
io ho risolto creando un immagine che mi interessava , però se si puo fare direttamente col video fatemelo sapere
Re: la nostra prigione
Ciao Gionni,GionniFara ha scritto:ho risolto pero lo voglio sapere lo stesso
lo ripeto perchè ho riletto è non sembra molto chiaro
voglio bloccare il video nel canale materiale ad un fotogramma che interessa a me , per poi renderizzaarlo
io ho risolto creando un immagine che mi interessava , però se si puo fare direttamente col video fatemelo sapere
vai nel canale al quale hai assegnato il video (es. canale colore) e clicca sul pulsantone Texture.
Nella finestra relativa seleziona il Tab Animazione... in basso troverai le voci Fotogramma Iniziale Filmato e Fotogramma Finale Filmato.
Imposta lo stesso frame (chiaramente quello interessato) in entrambe i campi.

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: la nostra prigione
Imposta le dimensioni del piano uguali a quelle della risoluzione del filmatoGionniFara ha scritto:ho un altra cosa da chiedervi quando ho assegnato il video nel materiale e quindi ad un piano per riprodurlo
io ho scelto la proiezione mappatura uv ..però me l ha dato tutto distorto in una scala diversa e dimensioni disomogenee , adesso mi chiedo come si fa a riportarlo alle dimensioni effettive , cioè della dimensione di default del video
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: la nostra prigione
Io farei esattamente l'opposto... una volta realizzato il lavoro in cinema la correzione colore per singoli elementi la farei in post in After Effects...chiaramente dovrai creare i buffer per i vari elementi.GionniFara ha scritto:cosa piu importante , caricnado come dici tu un video in un piano , poi non posso regolare i colori le luci ,ecc.. ecc..quindi dovrei prima modificarlo in after effects e poi caricarlo su cinema giusto ?
e poi volevo sapere ,essendo un materiale dove applichero il video , quindi dipende dalle luci che ci sono nella scena , io per dare la luminosità al video nel materiale di default cosa devo fare ?
non so se mi hai capito
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: la nostra prigione
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: la nostra prigione
se io voglio esportare in una sola voltapiu elementi con il multipass..come si fa ? perchè ho provato ad assegnare buffer diversi a piu elementi ma alla fine i file che esportava erano tutti uniti non erano separati ,ad esempio se voglio esporatre un cubo e una piramide , e gli assegno 2 differenti oggetti buffer , poi quando li carico in after effects ne è sempre uno il file che li racchiude tutte e due
Re: la nostra prigione
Gionni: questo tipo di problema lo hai già avuto quando hai fatto il video del robot contro cui combatti. Perchè non ti prendi nota delle spiegazioni che ti vengono date?se io voglio esportare in una sola voltapiu elementi con il multipass..come si fa ?



Se hai un cubo e una piramide assegni un tag Compositing a ciascuno di essi, al cubo, ad esempio, metti nel tab "Object Buffer">>Buffer 1 e alla piramide nel suo tag Compositing>>tab "Object Buffer">>Buffer 2. Chiaro, però, che se nel Multipass attivi un solo Object Buffer il cubo e la piramide ti vengono in un solo file. Infatti nel Multipass devi attivare due Object Buffer (perchè gli oggetti sono due, no?). Una volta messa la spunta su Multipass>>selezioni la voce Multipass>>tasto dx>>Object Buffer e ne attivi uno. Stessa procedura per attivare un secondo Object Buffer. Seleziona il primo Object Buffer e nella finestra Object Buffer Pass alla voce "Group ID" metti 1 (che corrisponde al cubo). Ripeti la cosa per il secondo Object Buffer e nel flag "Group ID" metti 2 che corrisponde alla piramide. Renderizza e vedrai che i due oggetti non saranno più in un unico file o frame................
-
- Advertising
FOLLOW US