la nostra prigione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da GionniFara »

62VAMPIRO ha scritto:
se io voglio esportare in una sola voltapiu elementi con il multipass..come si fa ?
Gionni: questo tipo di problema lo hai già avuto quando hai fatto il video del robot contro cui combatti. Perchè non ti prendi nota delle spiegazioni che ti vengono date? :) :) :) . Così ha già le risposte sottomano: consiglio spassionato..........
Se hai un cubo e una piramide assegni un tag Compositing a ciascuno di essi, al cubo, ad esempio, metti nel tab "Object Buffer">>Buffer 1 e alla piramide nel suo tag Compositing>>tab "Object Buffer">>Buffer 2. Chiaro, però, che se nel Multipass attivi un solo Object Buffer il cubo e la piramide ti vengono in un solo file. Infatti nel Multipass devi attivare due Object Buffer (perchè gli oggetti sono due, no?). Una volta messa la spunta su Multipass>>selezioni la voce Multipass>>tasto dx>>Object Buffer e ne attivi uno. Stessa procedura per attivare un secondo Object Buffer. Seleziona il primo Object Buffer e nella finestra Object Buffer Pass alla voce "Group ID" metti 1 (che corrisponde al cubo). Ripeti la cosa per il secondo Object Buffer e nel flag "Group ID" metti 2 che corrisponde alla piramide. Renderizza e vedrai che i due oggetti non saranno più in un unico file o frame................
qeusto l avevo capito , ed infatti ho fatto proprio questa procedura per esportare due oggetti ,pero mi viene sempre un unico file ,adesso ci riprovo perchè forse avro sbagliato a fare qualcosa , e vi faccio sapere
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da GionniFara »

aaaaaaaaaa ecco ho capito ,
in pratica per avere due oggetti differenti , in after effects devo inserire due volte i file multipass , una volta per l oggetto buffer 1 e una volta oggetto buffer 2

giusto ?

cmq una cosa del genere non l avevo mai chiesta , anche perchè nel robot ,dovevo esporate solo una cosa , e quindi non ne ho avuto mai la necesssità
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da 62VAMPIRO »

aaaaaaaaaa ecco ho capito ,
in pratica per avere due oggetti differenti , in after effects devo inserire due volte i file multipass , una volta per l oggetto buffer 1 e una volta oggetto buffer 2

giusto ?
No, sbagliato :) :) :) :) . Se tutto è impostato correttamente nella cartella di salvataggio da Cinema dovresti avere il file .aec. Una volta importato in After Effects nella finestra Project dovresti avere una cartella chiamata "Special Passes". Espandila e guarda cosa c'è dentro: dovrebbero esserci due livelli (in questo caso due perchè due sono gli oggetti) chiamati Multi_Object_1 e Multi_Object_2. In ciascuno di questi due file ci sono i due oggetti: quelli a cui in Cinema hai assegnato i due Buffer. A questo punto uno per uno trascinali nella Timeline di AE. Avrai due livelli: uno per un oggetto e uno per un'altro. Oppure puoi aprire due Timeline diverse: una con un oggetto e una con l'altro. Conforme cosa devi fare e sopprattutto conforme quale metodo hai deciso di seguire.
Quindi il file del Multipass creato da Cinema è uno solo e uno solo ne usi.
cmq una cosa del genere non l avevo mai chiesta , anche perchè nel robot ,dovevo esporate solo una cosa , e quindi non ne ho avuto mai la necesssità
Sì, Gionni: a suo tempo hai chiesto come importare in AE il robot. Ed è la stessa identica cosa: che tu debba importare in AE un solo oggetto o 10 o 100 o 1000 i passaggi sono gli stessi, cioè la procedura è la stessa. Devi fare gli stessi passaggi che hai fatto con il robot, gli stessi uguali anche se gli oggetti sono 2 o più...........
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da GionniFara »

62VAMPIRO ha scritto:
aaaaaaaaaa ecco ho capito ,
in pratica per avere due oggetti differenti , in after effects devo inserire due volte i file multipass , una volta per l oggetto buffer 1 e una volta oggetto buffer 2

giusto ?
No, sbagliato :) :) :) :) . Se tutto è impostato correttamente nella cartella di salvataggio da Cinema dovresti avere il file .aec. Una volta importato in After Effects nella finestra Project dovresti avere una cartella chiamata "Special Passes". Espandila e guarda cosa c'è dentro: dovrebbero esserci due livelli (in questo caso due perchè due sono gli oggetti) chiamati Multi_Object_1 e Multi_Object_2. In ciascuno di questi due file ci sono i due oggetti: quelli a cui in Cinema hai assegnato i due Buffer. A questo punto uno per uno trascinali nella Timeline di AE. Avrai due livelli: uno per un oggetto e uno per un'altro. Oppure puoi aprire due Timeline diverse: una con un oggetto e una con l'altro. Conforme cosa devi fare e sopprattutto conforme quale metodo hai deciso di seguire.
Quindi il file del Multipass creato da Cinema è uno solo e uno solo ne usi.
cmq una cosa del genere non l avevo mai chiesta , anche perchè nel robot ,dovevo esporate solo una cosa , e quindi non ne ho avuto mai la necesssità
Sì, Gionni: a suo tempo hai chiesto come importare in AE il robot. Ed è la stessa identica cosa: che tu debba importare in AE un solo oggetto o 10 o 100 o 1000 i passaggi sono gli stessi, cioè la procedura è la stessa. Devi fare gli stessi passaggi che hai fatto con il robot, gli stessi uguali anche se gli oggetti sono 2 o più...........
si lo so bene che ho due cartelle una special pass e un altra dove sono contenuti tutti gli altri multipass...però quando trascino i multipass dentro al progetto , poi ne posso applicare solo uno di oggetto buffer è quindi non posso avere due elementi da come esportato , secondo me ho ragione io e cioè che devo inserire due volte i multipass , per forza perchè quando vado ad invertire il luma dell oggetto buffer con la dissusione del materiale me ne rimane uno di elemento e non posso inserire anche l altro buffer oggetto senno non si capisce piu niente , cmq aspetto la risposta di arkimed che credo che mi debba dare ragione
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: la nostra prigione

Messaggio da Arkimed »

Ciao Gionni,
la spiegazione di Vampiro è corretta... non si tratta di avere ragione o no, è questione di capire come gestire i livelli di buffer in AE.

Come hai giustamente detto sul livello di base puoi applicare un solo object buffer alla volta... la soluzione? duplica il livello di base per ogni object buffer che devi applicare.

Nel tuo caso dovrai usare tre duplicati del livello di base... su uno applicherai il buffer 1, sul secondo applicherai il buffer 2 e il terzo lo lasci come sfondo.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da GionniFara »

quindi stai dicendo che devo duplicare solo il livello diffusione x 3 volte ?
o devo duplicare tutto ? non ho capito.(cioè tutto intendo livello diffusione ,speculare, ombra, rifrazione ecc..
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: la nostra prigione

Messaggio da Arkimed »

GionniFara ha scritto:quindi stai dicendo che devo duplicare solo il livello diffusione x 3 volte ?
o devo duplicare tutto ? non ho capito.(cioè tutto intendo livello diffusione ,speculare, ombra, rifrazione ecc..
Con livello di base mi riferivo al rendering RGB come esempio... se hai utilizzato il multipass devi creare una precomp dei livelli che compongono l'immagine (escluso canale ombre ed eventuale canale AO) e applicare l'object buffer a questo.
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da 62VAMPIRO »

secondo me ho ragione io e cioè che devo inserire due volte i multipass ,
cmq aspetto la risposta di arkimed che credo che mi debba dare ragione
Sei forte Gionni! Intervengo solo per chiarire che non volevo affatto avere la presunzione di avere ragione per forza. Come detto da Arkimed si tratta di capire come operare in AE. Nel mio precedente intervento ti ho fatto notare che puoi anche utilizzare due Timeline (per gestire i due oggetti, nell'esempio che hai postato per il cubo e la piramide) se in una hai paura di fare confusione visto l'affollamento di layer. Questo chiaramente dipende da come ti trovi meglio ad operare..........
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: la nostra prigione

Messaggio da GionniFara »

non mi è proprio chiaro come fare, non ho capito perchè devo lasciare fuori i livelli ombra e AO

cosi è diventato tutto un casino...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Rispondi