Illuminazione solare interna insufficiente
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Illuminazione solare interna insufficiente
sono nuovo su questo forum per cui mi presento prima di tutto:
sono Ivan, Architetto da Bari, recente utilizzatore di Cinema 4D; ho seguito un corso per principianti organizzato dal mio ordine di appartenenza un po' di tempo fa ma sono alle prime armi, lo ammetto, per cui mi scuso se farò domande a volte banali....
Veniamo al problema odierno di cui chiedo a voi esperti una soluzione:
Ho creato un modello, applicato luci e materiali ma in poche parole la visualizzazione dello spazio interno risulta poco illuminata nel rendering; mi spiego meglio ho usato la sola luce solare che filtra attraverso le finestre (alcune delle quali poste anche in copertura e per ora finanche senza infissi e vetri....) ma lo spazio interno è molto buio, a malapena si distinguono gli oggetti presenti; come posso fare per avere più luce?
Ho provato ad inserire delle luci interne (area, omni ecc...) ma l'effetto poi è poco realistico....
Ho provato anche a 'sparare' il sole ma l'effetto è di sovraesposizione nei punti in cui la luce solare entra diretta....
Consigli?
P.S. se mi dite come è meglio fare (image hosting esterno??) posto qualche immagine per capirci meglio....
Re: Illuminazione solare interna insufficiente
Usa gli allegati, tabella in basso affianco ad opzioni.ivantaggi ha scritto:posto qualche immagine per capirci meglio....
Scegli file -> aggiungi file
Re: Illuminazione solare interna insufficiente
Versione di Cinema 15.008
motore fisico interno
Settaggi di rendering:
Illuminazione globale (IR+QMC)
occlusione ambientale
Parametri luce solare:
tipo infinito
intensità 180%
ombra area
Nessun plug in a disposizione....
serve sapere altro?
La seconda immagine è quella col solo sole, la prima quella con l'aggiunta di una luce interna....
Re: Illuminazione solare interna insufficiente
- devi aumentare la diffusione a 3 (rimbalzi della luce)
- gamma 2.2
- attivare le ombre alle luci area e dargli una decadenza
- eliminare l' occlusione ambientale che rende tutto più buio
Non ricordo altro del motore interno.
Re: Illuminazione solare interna insufficiente
ho eliminato l'occlusione ambientale, ho portato a 2.2 la gamma e a 6 i rimbalzi di luce (era già a 3, ho pensato melius abundare....)
Il risultato è già migliore....temo però di non aver capito il discorso sulle ombre....

Re: Illuminazione solare interna insufficiente
Nein! oltre i 3 non hai miglioramenti visibili ed aumenti i tempi di calcolo.ivantaggi ha scritto:a 6 i rimbalzi di luce (era già a 3, ho pensato melius
Prova a cancella la luce infinita e metti un cielo fisico, quello con le nuvolette.
Ha gia tutto, sole e cielo.
Per il discorso delle luci area guarda l'immagine.
Re: Illuminazione solare interna insufficiente
Con il cielo fisico in effetti le cose vanno meglio....
Ho riportato a 3 le riflessioni....
Un'ultima cosa: stavo maneggiando un pochino con i parametri del cielo; esiste la possibilità di 'vedere' i raggi di luce che dal soffitto entrano e creano quella chiazza di luce sul pavimento???
Se si sarebbe un bell'effetto....
Ho provato con la nebbia, raggi di sole, atmosfera ma niente...
Re: Illuminazione solare interna insufficiente

Re: Illuminazione solare interna insufficiente

c'è qualcosa che non funziona vedendo le immagini, sembra quasi che il render sia calcolato senza IG
Se posso darti un consiglio riparti da zero
Hai detto che utilizzi il "fisico" ? spunta anche -illuminazione indiretta- e DISATTIVA nei settaggi di render l'Illuminazione Globale
imposta come profondità di diffusione 2 (è un suicidio di tempi aumentarne di molto il valore)
Su -Campioni- seleziona Progressivo (lo trovo piu' comodo in quanto dopo pochi passaggi puoi vedere il risultato a grandi linee del render)
Se hai impostato il fisico non hai attivato la camera fisica nei tuoi render, ATTIVALA nei parametri della camera settando i parametri dell'ISO Fstop e velocità otturatore (altrimenti è inutile che renderizzi col fisico)
Come illuminazione inserisci il Cielo Fisico e basta, cercando di trovare l'ora giusta per far entrare i raggi del sole dalle bucature (oppure ruoti il cielo fino alla posizione giusta
buon lavoro
ciao_____
-
- Advertising
FOLLOW US