Bump V-ray e mappe in Photoshop

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da galluppi »

Ciao ragazzi, vi scrivo qui perchè non so se sia un problema di V-ray (che io uso sempre) o Cinema o Photoshop...
Mi spiego, nella foto allegata troverete ciò che IO credevo fosse il metodo di costruzione e relativo risultato per una mappa di bump per v-ray...

La prima: se dal bianco (so che Cinema è invertito) che è l'alto massimo creo un gradiente progressivo e poi metti una fascia di circa 4/5 pixel in nero pieno, dovrei ottenere un profilo bum simile a quello in foto... e devo dire che ci si avvicina molto

La seconda: sempre x lo stesso principio se io non metto gradienti ma faccio bianco/nero dovrebbe crearmi uno scalino netto
invece il bump che mi risulta non tiene conto della larghezza del nero e mi restituisce un profilo a V come la terza foto :@

La terza: mi da un "bisellatura" ad un'unica faccia e funziona.

Ora il mio problema è che ho bisogno di poter controllare il bump come da 2° immagine come voglio, ovvero devo avere un profilo cubico! Piano - discesa a 90° - piano (largo in base alla larghezza del nero) - salita a 90° - piano

Non capisco perchè V-ray me lo legga come una V..... Idee??? :nono
Allegati
BUMP.jpg
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
_krone_
Messaggi: 205
Iscritto il: ven dic 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da _krone_ »

galluppi ha scritto:ovvero devo avere un profilo cubico! Piano - discesa a 90° - piano
mi sa che non hai capito bene cosa sia il bump, una ripassata é d´obbligo: http://it.wikipedia.org/wiki/Bump_mapping

Anche le mappe da te disegnate, a parte la 2a, sono completamente sbagliate.
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da galluppi »

Scusa _krone_ ma se tutte le mappe di bump che trovo, comprese Arroway usano differenti gradazioni di grigio per dare più o meno asperità ad una venatura ad esempio ma il "fondo" lo fanno col nero e l'alto massimo col bianco.
Vuol dire che se io creo una sfumatura creo una discesa proporzionale ed infatti il risultato è quello!

Poi mi dici che la seconda è giusta ma non mi speghi perchè non legge lo spazio nero e mi restituisce una V

So che il bump è una simulazione e non è una modifica poligonale come il Displacement ma come la regolo correttamente?
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
_krone_
Messaggi: 205
Iscritto il: ven dic 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da _krone_ »

sia la prima che la terza sono delle sfumature, con gradienti diversi, cosí come le hai disegnate sono una serie di gradini la prima, un gradino ed una punta la terza.
galluppi ha scritto:Poi mi dici che la seconda è giusta ma non mi speghi perchè non legge lo spazio nero e mi restituisce una V
miopia? boh, o posti qualcosa o aspetti che mi arrivi la nuova palla di vetro.
galluppi ha scritto:So che il bump è una simulazione e non è una modifica poligonale come il Displacement ma come la regolo correttamente?
il bzump ha un valore numerico che indica la distanza tra superficie bianca minima e quella nera massima, prova a cambiare quello o l´illuminazione o la definizione della texture, o, come prima aspettiamo che arrivi la palla di vetro.
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da galluppi »

OK ho fatto un pò di prove ed ho essenzialmente capito che "non esistendo fisicamente" il bump altera solo la percezione visiva
tipo l'effetto cuscino di Photoshop.
Ergo se voglio/devo fare un close up di una piastrella e vedere bene la fuga con la sua profondità DEVO usare il displacement.

Quello che ancora non mi è chiaro è il funzionamento della mappa in se... reagisce SOLO al bianco e nero e sfumature di nero
senza reagire ai grigi o no? La salita o discesa dal buco più profondo alla superfice essendo data solo dalla riflessione della luce
si regola in base alla grandezza della sfumatura del nero?

Sotto un pò di esempi e mappe. Render da vicinissimo e un pò distante.
Allegati
TEST 1.jpg
TEST 1 RENDER.jpg
TEST 1 DIST RENDER.jpg
TEST 4.jpg
TEST 4 RENDER.jpg
TEST 4 DIST RENDER.jpg
TEST 6.jpg
TEST 6 RENDER.jpg
TEST 6 DIST RENDER.jpg
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da galluppi »

A dirla tutta però da vicino anche se metto bump 40cm non cambia nulla ma più mi allontano più esce l'effetto....

Ma quindi quando da chi vende textures vedo quelle belle foto di close up ben definite e con le profondità corrette usano DISPLACEMENT?

Riuscireste a spiegarmi un pò come funziona la NORMAL MAP??

Grazie a tutti. ;)
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
_krone_
Messaggi: 205
Iscritto il: ven dic 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da _krone_ »

galluppi ha scritto:Quello che ancora non mi è chiaro è il funzionamento della mappa in se... reagisce SOLO al bianco e nero e sfumature di nero
senza reagire ai grigi o no?
sfumature di nero, sfumatere di grigi e le sfumature di bianco ?....... fare treddi é una cosa seria, non basta dare la colpa a vray sui forum delle proprie non-conoscenze.

E neanche serve molto passare a Maxwell, a 3DS o al GPU render, perché tanto il bump funziona allo stesso modo per tutti i programmi e tutti i motori di rendering.
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da galluppi »

Guarda KRONE, non so se il caldo improvviso ti renda irritabile, sono due giorni che tra sfere mancanze e lamentanze sei un pelino arrogante.
Se scrivo e chiedo aiuto è perchè le mie mancanze le riconosco e cerco aiuto per colmarle, cosa che di solito funziona sia per me che per tanti.
Non mi lamento di V-ray, sto cercando di capirne il funzionamento!
Quindi cortesemente SE mi puoi aiutare te ne sono e ne saró infinitamente grato
SE devi star qui a sparare a zero perchè hai tempo, impiegalo in altro.
GRAZIE comunque del contributo.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
magnum
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 06, 2013 6:20 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da magnum »

Scusate se mi intrometto.
Ho letto la discussione perché interessava anche a me capire come funzionano esattamente i bump.

Mi spiace scriverlo ma, vista l'ultima risposta di krone totalmente inutile e indisponente, mi chiedo cosa ci faccia costui in un forum.

Forse non sa le risposte alle domande...

Grazie lo stesso, saluti
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Messaggio da hurricane »

Su su state buoni! :nono
galluppi ha scritto: OK ho fatto un pò di prove ed ho essenzialmente capito che "non esistendo fisicamente" il bump altera solo la percezione visiva....... ......se voglio/devo fare un close up di una piastrella e vedere bene la fuga con la sua profondità DEVO usare il displacement.
Esatto o usi il Displacement o la modelli!
;)
galluppi ha scritto: Quello che ancora non mi è chiaro è il funzionamento della mappa in se... reagisce SOLO al bianco e nero e sfumature di nero
senza reagire ai grigi o no? La salita o discesa dal buco più profondo alla superfice essendo data solo dalla riflessione della luce
si regola in base alla grandezza della sfumatura del nero?
Sia il Bump che il Displacement reagiscono al Bianco al Nero e a tutti i grigi compresi tra questi!
Se la mappa contiene solo bianco e nero lo stacco sarà netto, come un gradino, e rappresenterà Bianco=punto più alto e Nero=punto più basso (in Vray è il contrario); se tra i due c'è del Grigio senza sfumature lo stacco è sempre netto e il grigio, a seconda della sua intensità, rappresenterà solo un gradino intermedio tra B e N; se invece tra B e N c'è una sfumatura (che sarà di grigi ovviamente!) lo stacco sarà graduale. Tutto qua!
:)
Allegati
Displacement.jpg
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi