problemi comando Smussa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Linuzzo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 10, 2014 7:21 pm

problemi comando Smussa

Messaggio da Linuzzo »

Ciao a tutti di nuovo,
prima di esporre il problema, ringrazio tutti per la vostra disponibilità che avete dimostrato e che ho constatato leggendo le risposte alle domande degli utenti in difficoltà. Spero che possiate risolvere il mio problema.
Sperando di esser riuscito ad uppare correttamente la foto, ho eseguito il comando smussa dopo aver selezionato una linea sullo spigolo del mio oggetto. Eseguito il comando smussa e dopo aver aggiungo la giusta segmentazione per ottenere una smussatura curva, mi sono apparsi degli angoli agli estremi del mio spigolo appena smussato.
Ho cercato su internet e ho letto che per risolvere il problema si deve usare "ottimizzazione punti"... ma dove sta questo comando? si chiama in altro modo? o c'è tutt'altra procedura da seguire?

grazie mille per la vostra attenzione
Allegati
help.jpg
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da abe3d »

ciao... il comando ottimizza è praticamente indispensabile ( più volte in una modellazione punto punto ), e essenzialmente "salda" i punti in un certo range di distanza.
ti faccio un esempio:
Apri un progetto, inserisci un cilindro, lo rendi modificabile,passi in modalità poligono e selezioni il tappo superiore.
Se provi a sollevarlo, ti accorgi che il tappo è separato dal resto del cilindro ( punti adiacenti separati).
Fai un passo indietro ( riporti il tappo nella posizione originale) vai in modalità punti ( ma anche no, ti basta deselezionare i poligoni del tappo), clicchi sul cilindro con il tasto destro del mouse e dai il comando Optimize.
A questo punto se riprovi a selezionare i poligoni del tappo e a sollevarli, il tappo risulterà saldato ai poligoni verticali, allungandoli di conseguenza.
Se ci fai caso, a fianco al comando c'è un quadratino nero, se ci clicchi sopra, si aprirà una finestra di impostazioni in cui puoi decidere alcune variabili e cioè: Salda poligoni (salda i poligoni adiacenti); Punti inutilizzati ( se cancelli alcuni poligoni del cilindro e passi in modalità punti, ti accorgi che i punti sono ancora lì, infatti, solo i poligoni sono stati cancellati... questa opzione fa si che tutti i punti che non appartengono a nessun poligono vengano eliminati) e Punti ( questa opzione salda i punti adiacenti).
L'ultima opzione è la tolleranza della distanza tra i punti da saldare. va da se che se la aumenti ti salderà i punti che si trovano ad una distanza l'uno dall'altro relativa alla tolleranza impostata...


Naturalmente nel tuo caso, questa operazione va fatta prima di creare la smussatura...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Linuzzo
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 10, 2014 7:21 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da Linuzzo »

Grazie mille per l'aiuto.. ho appena fatto un paio di prove con il cilindro e poi con il solido su cui mi serviva e funziona. Siccome era un solido fatto con un'estrusione e per raggiungere una determinata forma ho dovuto fare anche un paio di booleane, praticamente ho dovuto selezionare tutti i pezzi del mio oggetti, fare "connetti" e il programma mi ha creato una copia di tutti questi oggetti ma come un unico pezzo e li sono riuscito senza problemi ad utilizzare il comando "smussa". :)
Grazie di nuovo :)
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da abe3d »

e vabbè, se i pezzi erano addirittura fisicamente separati... :roll: :lol: :lol:


Di niente, Figurati... l'importante è venirne a capo...
ciao
Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
novello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 20, 2014 9:28 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da novello »

Salve ragazzi, sono un "novello" di cinema C4D e senza che io parà un nuovo topic sull'argomento espongo qui il mio problema.
Si ho un problema con la smussatura.
Dopo aver disegnato co lo "spline beizer" il profilo ed estruso a dovere, applicando la smussatura sull'editor dell'estrusione, mi cancella la faccia dove applica la smussatura. Come nella foto.
Sarà una cosa stupida credo, ho seguito anche i pdf guida (presenti sul sito) alla lettera, ma nulla. :(

Grazie mille, magari mi saprete aiutare :)
Allegati
smussatura.jpg
Avatar utente
Ross78it
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mag 08, 2014 5:08 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da Ross78it »

Devi mettere "Smussatura tappo" dove hai messo "smussatura"
RedLab
Digitalarts

http://www.redlabsrl.it
novello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 20, 2014 9:28 pm

Re: problemi comando Smussa

Messaggio da novello »

Grazie mille Ross, perfetto.
Rileggerò le guide con più attenzione :)
  • Advertising
Rispondi