Nel caso specifico probabilmente cinema legge diversamente le due geometrie (cubo ed estrusione) e a parità di mappatura (UVW) ti da un risultato corretto in un caso (cubo) e scorretto nell'altro (estrusione).
problemi applicazione materiale
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: problemi applicazione materiale
Nel caso specifico probabilmente cinema legge diversamente le due geometrie (cubo ed estrusione) e a parità di mappatura (UVW) ti da un risultato corretto in un caso (cubo) e scorretto nell'altro (estrusione).
Re: problemi applicazione materiale
Re: problemi applicazione materiale
per la modellazione ho scelto un' altra strada, così da rendere uguali le due figure, partendo entrambe da un cubo e poi Hypernurbs e coltello. Così il materiale aderisce bene in ogni sua parte. Questo cinema 4d è veramente interessante.
Re: problemi applicazione materiale
Re: problemi applicazione materiale
qui ho postato il mio primo, render. Ci sono stati miglioramenti?
Re: problemi applicazione materiale
Si può disquisire sul design ma la resa non sembra malvagia. La stanza è quella che è, non fororealistica, ma credo non sia il tuo obiettivo al momento.
Re: problemi applicazione materiale
Se riuscissi ad arrivare ad un foto realismo decente (all'inizio) non mi dispiacerebbe. Forse utilizzando V-ray per renderizzare al posto di cinema potrebbe aiutare?
Re: problemi applicazione materiale
E' chiaro che i vari motori di rendering vanno ben padroneggiati, non fanno tutto da soli!
Ad ogni modo si dice che con la r15 anche il motore interno di Cinema abbia raggiunto livelli egregi...
-
- Advertising



FOLLOW US