Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico oggetto

Messaggio da Trystero »

Finora non ho mai dovuto fare un uso intenso del bevel, perché modellando oggetti semplicissimi (soprattutto per sale mostra di piastrelle) al massimo facevo la smussatura di primitive come cubi o tappi di semplici estrusioni.
Ora però (per domattina purtroppo) devo realizzare delle viste ravvicinate di ganci e staffe di sostegno (sempre per piastrelle) e vorrei che il bordo risultasse smussato. Ho creato gli elementi usando estrusioni e booleane, ma quando ho provato ad ottenere un unico oggetto non sono riuscito a smussarlo in ogni suo spigolo. Molti poligoni infatti sembrano non essere connessi agli altri.

Ho provato a usare connetti+cancella e ottimizza, ma lo stesso non riesco poi a fare il bevel.

Quello che vi chiedo è sapere quali sono tutti i passi giusti da fare partendo dagli oggetti di base che ho creato (poi dovrò farne altri)
Oppure se gli oggetti di base sono già in partenza sbagliati e c'è un modo migliore per ottenere quello che cerco.

Ho cercato istruzioni sia nelle "pillole" che nel manuale di C4D che ho acquistato nello shop (ieri sera ho comprato gli ultimi due capitoli che mi mancavano). Però non ho trovato le istruzioni che cercavo.
Mi sapete indicare un tutorial o meglio ancora un vero e proprio manuale di modellazione avanzata per C4D? anche da acquistare in versione cartacea.
Gancio+staffa.zip
(136.8 KiB) Scaricato 74 volte
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico ogg

Messaggio da FofoC4D »

Lo smussa ha bisogno di guide per funzionare. Non hai segmenti (X e Y) che permettono al comando di creare nuovi poligoni nello spigolo. Senza quei tagli sulla faccia in alto (X) e sull'estrusione (Y) il comando non ha riferimenti per funzionare.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico ogg

Messaggio da Trystero »

FofoC4D ha scritto:Lo smussa ha bisogno di guide per funzionare. Non hai segmenti (X e Y) che permettono al comando di creare nuovi poligoni nello spigolo. Senza quei tagli sulla faccia in alto (X) e sull'estrusione (Y) il comando non ha riferimenti per funzionare.
Grazie. Quindi come bisogna partire per poter ottenere le "guide" giuste?
C'è un tutorial o un manuale? oppure qualcosa nella guida di riferimento di C4D?
Io lì non l'ho trovato, forse perché non so il nome della funzione.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico ogg

Messaggio da FofoC4D »

Che io sappia non ce ne sono in giro tutorial specifici.
Dovresti collegarti i punti per formare i rettangoli (come ho fatto all'inizio), oppure potresti cavartela in questo modo per velocizzare:
- estrudi internamente la faccia in alto (e basso)
- fai il bevel del lato

Con l' estrusione interna ottieni quei tagli che ti servono senza fatica per il bevel e quel megapoligono da 300 lati al centro non dovrebbe creare artefatti essendo piano.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico ogg

Messaggio da Trystero »

FofoC4D ha scritto:Che io sappia non ce ne sono in giro tutorial specifici.
Dovresti collegarti i punti per formare i rettangoli (come ho fatto all'inizio), oppure potresti cavartela in questo modo per velocizzare...
Grazie ancora, proverò a seguire il tuo esempio.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Unire più oggetti (booleane, estrusioni) in un unico ogg

Messaggio da masterzone »

Purtroppo le booleane sono "distruttive" e per quanto ben fatte non avrai mai una griglia regolare da cui poter ricavare una smussatura o poligoni lavorabili. Il consiglio che ti ha dato fofo dell estrudi internamente é un ottima idea. Oppure modella un piano senza spessore e poi prima di dare spessore a suon di tagli di coltello o altri strumenti cerca di ottenere un oggetto formato da una griglia di poligoni abbastanza regolare (formato da poligoni quadrati)
  • Advertising
Rispondi