Sirio76 ha scritto:Se ti serve di fare qualche prova veloce sull'illuminazione nel frattempo puoi utilizzare il preset per le previews LC+LC in PPT mode. Concettualmente è un rendering progressivo, ovviamente non essendo ottimizzato per il "real time" è più lento rispetto al progressive nella 3.0 ma ciononostante per prove d'illuminazione grezza, riflessioni, materiali e quant'altro è perfetto. Mi spiace darti una cattiva notizia ma la K4000 non è propriamente adatta al rendering via GPU, una semplice GTX di recente fattura sarà molto più prestante per lo scopo e ti costerà meno, tieni presente che anche le nuove AMD adesso funzionano bene per il RT e anche come prezzo sono molto competitive. Comunque potrai sempre usare la tua Quadro per la viewport e una scheda dedicata per il render via GPU;-)
Grazie per le informazioni, ma ne sono a conoscenza. La scheda mi serve per la viewport e per il programma cad. Queste workstation però montano un bel alimentatore da 1.2 Kwatt in modo da poter installare n schede video tra cui la tesla, per cui la soluzione che in molti usano per 3ds max è appunto questa: ti fai la workstation con doppio processore etc.. etc.. (ovviamente non sono andato sugli xeon da 1500 euro l'uno) poi ti aggiungi due schede video gtx per utilizzarle nei calcoli e preview tramite il modulo RT assieme alle CPU. Questo perchè una scheda video costa meno che un processore xeon, perchè putroppo AMD non è più così competitiva e intel fa i prezzi che vuole
nexzac ha scritto:mi sono solo letto il post di Stefan, perchè oltre ad installarlo velocemente, oggi non ho avuto tempo da dedicarci.
Quindi, mi sembra di aver capito che la novità più sostanziale sia l'aggiunta del layereMax che dovrebbe essere uno shader multi livello, avanzato, trattabile come un psd.
Ho letto che hanno aggiunto qualche shader, il resto qualche aggiustatina
Domani ci smanetterò un po'
si io ho fatto una prova di render non ho trovato differenze, non è una service realise che stravolge il plugins, ma che lo migliora e aggiunge qualche piccolo miglioramento
Ecco, son riuscito a provare un po' questo LayeredMax, molto figo!
vi posto un esempio fatto in 10 minuti, davvero molto figo! mi sa che inizierò anch'io ad usare sti benedetti nuovi shader di vray
Allegati
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US