Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da fabio81 »

Ciao ragazzi,

vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda l'ottimizzazione nelle scene quando abbiamo a che fare con scene molto molto pesanti.
Ho notato che disegnando utilizzando i duplicatori con selezionato istanza rendering (proxy 2) il file pesa poco ma a lungo andare l'interfaccia risulta pesante. Mentre esplodendo il tutto e fondendo in un unico oggetto avviene il contrario e cioè una visualizzazione molto veloce ma un aumento di peso del file. Voi di solito come lavorate?
grazie
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da masterzone »

allora, devi considerare che ci sono molti fattori che incidono nel viewport, sopratutto la quantita' di oggetti. Il viewport di cinema, da anni, non e' ottimizzato per la gestione di migliaia di oggetti, praticamente cinema gestisce meglio 1 oggetto da 1 milione di poligoni, che 1 milione di oggetti da 1 poligono, quindi avvolte su scene molto pesanti, se tu converti tutti i cloni o i proxy che hai, e li fondi in un unico oggetto, mi viene in mente un giardino con i sassolini, quindi se hai un manto di sassi tutti fusi in un unico oggetto, cinema se li divora nell'editor, come accennavo se a differenza hai migliaia di sassi, lo pieghi in due..

ps: ti sposto l'argomento nel forum generale perche' non c'e' correlazione con vray...

mz :)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da fabio81 »

grazie del consiglio Masterzone! :)

E io che avevo provato a fare tutto il lavoro per bene usando migliaia di duplicatori con istanza rendering..

ciao
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da masterzone »

beh la tecnica e' quella che userei anche io, ma dopo un tot di copie l'editor di cinema si piega come un grissino, cinema non e' ottimizzato per niente su scene piene di migliaia di oggetti, meglio, se possibile, convertire tutto e fonderle in un unica massa di pezzi :)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da fabio81 »

Ho notato che anche le booleane rallentano un pochino infatti ora o fuso tutte le aperture in un unica geometria suddividendo per piani e a malincuore o cancellato tutti i dwg che rallentavano parecchio (nonostante fossero fusi anch'essi per piano).
L'unico svantaggio di fondere tutto è che se cambio un materiale su un infisso poi devo cambiarlo su tutti e mapparli uno ad uno.. Gli infissi con persiane infatti li ho lasciati con duplicatore con istanza.
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da Sirio76 »

fabio81 ha scritto:grazie del consiglio Masterzone! :)

E io che avevo provato a fare tutto il lavoro per bene usando migliaia di duplicatori con istanza rendering..

ciao
I duplicatori con render instances non sempre sono la via migliore, conviene usarli solo su oggetti relativamente pesanti oppure se devi duplicarne tanti(ma proprio tanti, tipo erba su un prato e simili).
Su oggetti leggeri(sotto i 10.000poligoni) conviene spesso creare geometria reale sotto un'unico oggetto. Stessa cosa per gli altri generatori, durante la fase di creazione può essere utile lasciare simmetrie, hypernurbs, booleane, ecc, ma una volta che non devi editare più l'oggetto è sempre meglio appiattire tutto e unire la geometria per quanto possibile.
Qualche giorno fa ho registrato questo video sulla viewport di Cinema.
https://www.youtube.com/watch?v=OfRn1fAreVM
Considera che a parte le instances(usate solo per oggetti sopra i 500.000 poligoni per un totale di circa 200milioni di poligoni) il resto è tutta geometria priva di generatori e la viewport rimane sempre ragionevolmente fluida.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da fabio81 »

Grazie mille Sirio76, interessante il tuo video. Vedrò di seguire questa strada anche se ci saranno aumenti di peso del file.
pensavo che un file sopra 1 giga potesse creare problemi ma ho visto il tuo sopra i 2gb ! :)
Poi come fai a mappare il tutto? Fai prima la mappatura e poi fondi l'oggetto? o mappi il tutto con la selezione di poligoni?
ciao
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da Sirio76 »

Nella scena ci sono comunque migliaia di oggetti, non è che si tratta di un'unico oggetto con centinaia di selezioni(la viewport sarebbe ancora più veloce ma la scomodità su un progetto complesso sarebbe troppa), al minuto 1:58 puoi vedere come sono organizzati modelli e tessiture. Normalmente mappo oggetto per oggetto in file individuali e poi assemblo tutto nella scena finale.
Per quanto riguarda la pesantezza del file non esiste un limite reale, nel senso che se hai un'HD capiente, sufficiente RAM per gestire il progetto, GPU e CPU recenti/dignitosi, non avrai grossi problemi, l'unico intoppo possono essere i tempi di salvataggio. Su un normale HD penso ci voglia un minuto(o forse oltre) per salvare/aprire file di oltre 2GB, i tempi di latenza sarebbero logoranti e quindi meglio avere più HD in RAID per ottenere migliori prestazioni o ancora meglio un RAID con un paio di SSD su PCI o semplicemente un SSD veloce come quello del nMP.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da fabio81 »

Si come strumentazione hardware dovrei essere ben messo.. ( workstation 24 core 32gb RAM, ssd e nvidia k5000).
Ora mi guardo per bene il tuo video. Sei stato gentilissimo, avevo questo dubbio della viewport da mesi! :)
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ottimizzazione scena per viewport più fluida

Messaggio da Sirio76 »

Come hardware non avrai problemi. Sia ben chiaro i miei consigli sono validi solo se vuoi mantenere la viewport "leggera" con hardware capace. Per chiunque avesse a disposizione solo poca RAM e dischi rigidi lenti, lasciare attivi generatori e usare render instances ovunque possibile rimane l'opzione migliore, la viewport sarà molto più lenta ma almeno si riuscirà a renderizzare senza andare fuori memoria e a mantenere files leggeri su disco.
  • Advertising
Rispondi