WIP interno test Vray 1.9

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da stewee »

Ciao amici, ho scaricato e installato da poco Vray 1.9 e arrivando da Vray 1.2, sono curioso di testare il nuovo giocattolo sia per quanto riguarda il calcolo delle luci, sia per la gestione di materiali molto usati come vetro, parquet, stoffa, laccato, cromo etc e delle riflessioni annesse, oltre che i soliti canali come bump e displacement.

La scena è piuttosto banale, quindi vi chiedo di sorvolare sulla composizione :P e nell'immagine che ho inserito ho semplicemente creato una luce Infinita con Vray Sun e PhSky + una luce Area sferica per la lampada. Il color mapping è su Exponential e la camera ha il tag PhysicalCamera ed il filtro impostato su Neutral.

Appena posso, inizio con i materiali e sono particolarmente curioso visto che sono state aggiunte alcune voci nel pannello di gestione.. :)
Allegati
prova_luci_VRAY_1.9.jpg
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da bird »

ciao! ;) l'illuminazione mi sembra ottima! fossi in te io ridurrei un po quella della lampada ma questa è un opinione personale... :shock: aspetto di vedere la scena texturizzata... :idea:
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da stewee »

Ciao bird, in effetti forse è troppo forte, anche se osservando l'illuminazione sul parquet sembra quasi troppo bassa..mmm..magari proverò a chiudere di più il 2sideMaterial.. ;)

Questo W-E mi dedicherò alle texture e per ora devo dire che rispetto alla 1.2, nel canale bump, non c'è più bisogno d'invertire la mappa.. 8-)
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da stewee »

..bene, ho texturizzato ed esagerato con alcuni valori, insomma ci ho un pò smanettato tanto per.......considerazioni:

_ nel canale Specular, ho trovato il nuovo comando Link Highlight Glossiness molto utile nel controllare la riflessione, visto che, da quanto ho capito (e ditemi se sbaglio), tale comando proporziona in automatico le riflessioni di tipo Highlight in base al valore che decidiamo di dare alle Reflection Glossiness (quindi se avere una superficie più liscia con riflessioni più nitide o meno)..ovviamente, disattivandolo si ritorna alla vecchia maniera e si possono controllare in modo indipendente le due tipologie di riflessioni..diciamo che mi piace l'idea d'avere entrambe le possibilità, anche se per ottenere riflessioni più mirate e precise preferisco il vecchio metodo, magari attivando due canali specular, ma per un settaggio rapido e veloce il canale Link è proprio utile :)

Per il resto ho notato che c'è ancora la necessità di invertire le mappe di riflessione che si caricano nel canale Specular Layer Trasparency in quanto continua ad interpretare il bianco come riflessione assente ed il nero come riflessione massima..ma non è assolutamente un problema, basta attivare il comando INVERT :lol:

_ c'è sempre attivato il Fresnel nel canale Specular e lo trovo molto utile se devo creare materiali come laccati, plastiche etc e controllare la riflessione in base all'angolo di visuale, però lo trovo scomodo per fare vetri, cromati e anche legni..boh, impressione mia sia chiaro, ma anche in questo caso basta disattivare e si ritorna come prima..

_ con l'antialiasing, invece, ho attivato il Mitchel-Netravalli come di solito, però i paramatri di default mi hanno dato dei problemi "sfocandomi" la scena..tutto risolto impostando il valore di radius a 4..

_ displacement ok, tutto nella norma anche esagerando e bella l'anteprima del displacement anche nella viewport

_ rispetto a Vray 1.2 utilissima la possibilità di aumentare la risoluzione dell'anteprima delle textures nella viewport, così addio render di prova per allineare parquet, mattonelle, fughe etc..

_ aggiunta notevole di settaggi per la GI, non li ho provati ancora e per ora resto sugli OLD, ma so che avrò altre possibilità e la cosa mi piace..

_ come dicevo un post più sopra, nel canale Bump non è più necessario invertire la mappa (chissà perchè non l'hanno fatto anche per lo Specular..???)

Per ora son fermo qui, anche se ce n'è davvero tanta di roba e se avete qualche altra cosa da farmi notare, o consigli vari, ditemi pure che son curioso.. :lol:
Allegati
prova_luci_VRAY_1.9_TEX.jpg
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da bird »

notevole.... :) complimenti per il risultato ;)
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP interno test Vray 1.9

Messaggio da stewee »

..grazie bird :) ..con queste prove veloci sto cercando di capire quali possono essere le differenze più sostanziose tra le due versioni e ieri ho deciso di aprire un vecchio file e di lanciarlo così com'era..ho notato nuovamente che, con le stesse impostazioni, il render finale rispetto alla vecchia versione, mi è venuto sfocato a causa dell'antialiasing..assurdo :o ..il radius era impostato sul valore 2..qualcun'altro ha notato sta cosa????? :shock:
  • Advertising
Rispondi