..bene, ho texturizzato ed esagerato con alcuni valori, insomma ci ho un pò smanettato tanto per.......considerazioni:
_ nel canale Specular, ho trovato il nuovo comando Link Highlight Glossiness molto utile nel controllare la riflessione, visto che, da quanto ho capito (e ditemi se sbaglio), tale comando proporziona in automatico le riflessioni di tipo Highlight in base al valore che decidiamo di dare alle Reflection Glossiness (quindi se avere una superficie più liscia con riflessioni più nitide o meno)..ovviamente, disattivandolo si ritorna alla vecchia maniera e si possono controllare in modo indipendente le due tipologie di riflessioni..diciamo che mi piace l'idea d'avere entrambe le possibilità, anche se per ottenere riflessioni più mirate e precise preferisco il vecchio metodo, magari attivando due canali specular, ma per un settaggio rapido e veloce il canale Link è proprio utile
Per il resto ho notato che c'è ancora la necessità di invertire le mappe di riflessione che si caricano nel canale Specular Layer Trasparency in quanto continua ad interpretare il bianco come riflessione assente ed il nero come riflessione massima..ma non è assolutamente un problema, basta attivare il comando INVERT
_ c'è sempre attivato il Fresnel nel canale Specular e lo trovo molto utile se devo creare materiali come laccati, plastiche etc e controllare la riflessione in base all'angolo di visuale, però lo trovo scomodo per fare vetri, cromati e anche legni..boh, impressione mia sia chiaro, ma anche in questo caso basta disattivare e si ritorna come prima..
_ con l'antialiasing, invece, ho attivato il Mitchel-Netravalli come di solito, però i paramatri di default mi hanno dato dei problemi "sfocandomi" la scena..tutto risolto impostando il valore di radius a 4..
_ displacement ok, tutto nella norma anche esagerando e bella l'anteprima del displacement anche nella viewport
_ rispetto a Vray 1.2 utilissima la possibilità di aumentare la risoluzione dell'anteprima delle textures nella viewport, così addio render di prova per allineare parquet, mattonelle, fughe etc..
_ aggiunta notevole di settaggi per la GI, non li ho provati ancora e per ora resto sugli OLD, ma so che avrò altre possibilità e la cosa mi piace..
_ come dicevo un post più sopra, nel canale Bump non è più necessario invertire la mappa (chissà perchè non l'hanno fatto anche per lo Specular..???)
Per ora son fermo qui, anche se ce n'è davvero tanta di roba e se avete qualche altra cosa da farmi notare, o consigli vari, ditemi pure che son curioso..

FOLLOW US