E c'è sempre da imparare qualcosa!!!
[WSbS] Il soggiorno di una volta.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
E c'è sempre da imparare qualcosa!!!
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Ho visto che hai usato una luce hrd e devo dire che mi piace già molto! Mi chiedo il perché non hai usato una luce fisica esterna del sole. Non che stia male l'hrd anzi è molto bello e realistico.. è solo che io lo uso davvero poco ma vista la resa dovrei imparare ad usarlo di più!
Buon natale!
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Myskin ha proprio ragione ed ora sto provando ad inserire una Radio in stile che sicuramente valorizza di più la stanza.
Per il resto diciamo che il progetto è stato tutto un esperimento, o quasi, perchè ho voluto provare nuove strade e vederne i risultati. Certo, ci saranno molte cose da sistemare ed infatti confido in qualche consiglio utile, come già sta accadendo. Ovviamente ci sono cose che potrò sostituire come sta accadendo per il grammofono, altre che non cambierò
, ma non per pigrizia o altro, ma perchè rischierebbero di dover farmi riprendere in mano tutto da capo, come ad esempio i settaggi della gamma o di altri valori che andrebbero ad inficiare troppo a livello di luce, colori etc, snaturando il motivo per cui ho deciso di condividere con voi questa avventura, ma che di certo terrò conto per altre prove future.
In questi giorni, per ovvi motivi di cenoni, pranzoni, parenti e mille cose che tutti voi ben sapete, sarò un pò bloccato, ma vi romperò le scatole e terrò vivo il post fino al render finale.
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Dopo i legni sono passato alle porte, abbastanza semplici da modellare, ma non ero sicuro dell'effetto che avrei ottenuto con il vetro e anche in questo caso, per controllare che tutto funzionasse, ho inserito la porta nel set provvisorio e lanciato il render.
Al di là delle parti cromate, del laccato e il controllo che le geometrie fossero tutte ok, ero ansioso di vedere se l'effetto "increspato" del vetro fosse come lo volevo.
Per ottenere questo tipo d'effetto ho semplicemente applicato un materiale Displacement al piano con le impostazioni che vedete nelle immagini, scelto il Displace Voronoi come disturbo e aggiunto in seguito un semplice materiale vetro.
Il render della porta ovviamente l'avevo fatto in bassa qualità proprio perchè avevo bisogno di un riscontro veloce, quindi non badate molto al noise!!!
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Dai su posta il render che siamo curiosi!!
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Ultimi ritocchi e lancerò il render finale in alta qualità che, penso ci metterà un pochino visto le impostazioni che ho messo e che vi posto di seguito, oltre al fatto che il mio povero pc ha solo 8 core!!!
Per l'alta qualità ho comunque usato il preset 06_IR-LC_high e ho modificato alcuni parametri come potete vedere nelle immagini!
Ovviamente rilancio il render perchè l'utente Myskin mi ha fatto notare che ci sarebbe stata bene una radio a valvole dell'epoca al posto del grammofono e dopo averla inserita in scena me ne sono convinto!!!
Di seguito, comunque, metto i due render ravvicinati del grammofono e della radio che ho fatto e che mi son serviti per controllare geometrie, materiali e riflessioni varie, step che faccio molto spesso e che magari agli utenti più bravi e voloci, o per chi deve consegnare lavori in fretta, può risultare abbastanza superfluo. Li metto anche perchè magari potete vedere come ho ragionato sui vari materiali e magari può anche essere che qualcuno noti qualche incongruenza o discrepanza che mi è sfuggita o di cui non ci ho proprio fatto caso.
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
Premetto che non sono capace di fare post produzione e non so nemmeno usare PS (e questa è una mia grande pecca, ma imparerò).
Di fatto il render fatto con le impostazioni che vi ho messo di camera, luce e GI è venuto fuori leggermente scuro. Quindi l'unica cosa che ho voluto provare per la post produzione è stato il filtro di cinema, che, seppur semplice, l'ho trovato molto diretto ed intuitivo. Chiaro, non si possono fare miracoli, ma avendo sott'occhio l'istogramma della luce è stato piuttosto semplice schiarire e correggere un pò i parametri principali per dare all'immagine un taglio più caldo e chiaro.
Di sotto vi metto le curve che ho utilizzato e il render finale.
P.S.
..se cliccate con il tasto destro sul render e fate "apri in un'altra scheda" dovrebbe visualizzarsi l'immagine in piena risoluzione. L'ho fatto in 2000x1400 circa.
Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.
La post produzione: eh si! Talvolta salva "in corner" da qualche svista (mannaggia il tempo sempre tiranno!) o per dare un atmosfera suggestiva.
Nell'insieme comunque mi sembra un gran bel lavoro!
-
- Advertising



FOLLOW US