Buonasera a tutti, come al solito comincio con un'idea e finisco a realizzare tutt'altro:
Di seguito un esempio di come ottenere una struttura di carbonio in forma di nanotubi partendo da una spline N-Side ( quindi senza l'utilizzo di plugin)... Niente di che, solo a titolo di curiosità...
Il file allegato è diviso nei tre step necessari ad arrivare al risultato dell'immagine...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Non lo dite a me... Avevo pensato di utilizzare TP per posizionare le intersezioni e rendere il tutto dinamico... per adesso non ho la possibilità, magari se ci mettiamo, ne tiriamo fuori qualcosa di utile
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Più che altro andrebbe studiato un modo per ricreare la forma esagonale senza usare un nside, perchè con l'nside ci sono sempre dei lati sovrapposti che alla fine portano solo geometria inutile...ma c'è troppa matematica per me :)
ieri sera ho buttato giù questo, ma è fatto un po' a naso e ha diversi problemi:
Grandioso!! .. in questo modo, basta rendere modificabile l'oggetto Python e si ottengono solo sezioni di spline...
In effetti avevo pensato a TP proprio per evitare il problema della sovrapposizione dei lati, ma vedo che hai risolto alla grande, e poi non è più pesante della mia soluzione, quindi...!!
... è sempre un piacere scambiare idee e soluzioni !!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Eh no internamente usa ancora nside, se rendi modificabile ottieni tutta la gerarchia interna. La cosa migliore in effetti sarebbe 'clonare' una terna di lati messi a stella, così non ci sarebbero lati sovrapposti.
e si... ... mi sono accorto adesso!! in effetti il listato è abbastanza chiaro ( abbastanza per me) !!
Si ottengono sempre e comunque esagoni completi...
mmmhhhhh! credevamo fosse semplice?? hahahahahahah!!!
Edit: In effetti una struttura del genere, ridurrebbe drasticamente il numero di lati sovrapposti, ma non risolverebbe comunque il problema...
Allegati
n-side2.JPG (47.32 KiB) Visto 871 volte
n-side.JPG (55.01 KiB) Visto 871 volte
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US