Illuminazione HDRI

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Illuminazione HDRI

Messaggio da andeltoz »

Buongiorno a tutti.
Sono abbastanza alle prime armi con Vray. Dopo alcune prove con gli interni di cui ho già postato a suo tempo una immagine, sono passato agli esterni.
Phisical Sun e Phisical Sky ok, ma con le HDRI non ci tolgo le gambe.
Con Cinema motore Fisico e GI non ho problemi. Il risultato lo vedete con la prima immagine.
Con il motore di Vray il risultato è quello della seconda immagine: niente ombre!
Ho guardato all'interno del forum, sul blog di Simone Manna, su quello di Angelo Ferretti, ma evidentemente mi sfugge qualcosa...
Ho fatto così:
Ho inserito una luce. Ho assegnato il tag Vray Light. Ho selezionato Area Light. Ho selezionato la voce tipo Dome. Ho spuntato le voci Spherical Dome e Use Texture. Ho caricato nella Light Dome la HDRI.
Mi potete dire dove sbaglio??? :(
PS. sono proprio scemo, ho anche speso 25 $ per comprare una HDRI pensando che fosse colpa di quella!!!
Allegati
Fisico.jpg
Vray.jpg
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da andeltoz »

Inoltre, sempre se qualcuno ha voglia di rispondere, con la HDRI che ho acquistato, c'e un file sempre con estensione EXR ma che nel nome ha ALPHA. Come va usata?
Grazie
Dai qualcuno che risponde?..... :-(( Lo so che è sabato e siete tutti al mare....
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da ocman »

Do per scontato che le ombre di vray siano attive vero? ;)
Prova a mettere, se usi la 1.9, l'immagine hdr usando vray shader e magari abbassando un pò il gamma.
Comunque dalle prove che avevo fatto anch'io in passato le ombre si vedevano! Chiaramente non nette come con un phisical sun ma nemmeno come le tue. Attualmente sto lavorando ad un esterno che posterò la sett prox credo e visto che sarà il mio primo esterno visto che non li ho mai fatti apprezzerò ogni commento e critica. 8-)
Infatti sto usando una hdr e le ombre sono piacevoli..
Ultima modifica di ocman il sab ago 29, 2015 1:23 pm, modificato 1 volta in totale.
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da andeltoz »

Grazie Ocman, sempre gentile.
Una precisazione però:
intanto, si le ombre sono attive e la versione è la 1.9, ma essendo, come specificato novizio, dove e come attivo Vray shader nelle ombre?
Grazie e non mi mandare a quel paese..... :-((
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da ocman »

Sono con il tel purtroppo non ricordo le voci corrette... Dovrei andare a memoria.. Piu tardi lo accendo e ti dico esattamente ok! Se magari qualcuno mi precede con l'aiuto meglio! Cosi non devi aspettare.. ;)
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da andeltoz »

Ciao Ocman.
Credo di aver capito come fare. Ti riporto:
nella Light Dome, ho cliccato sull'immagine HDRI caricata e si è aperto il pannello Shader Bitmap, dove si possono fare varie regolazioni relative all'immagine, punto di bianco, punto di nero ecc.
Tra le voci c'è anche Profilo Colore e li ho cambiato da Incluso(Default) a sRGB e comè per magia sono apparse le ombre proiettare dall'HDRI
Verifica anche tu e chiunque ci voglia aiutare, se quello che ho fatto è giusto.

;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da ocman »

Io faccio cosi.
Nel pannello area light attivi use texture e nel triangolino a fianco della voce texture per capirci ti posizioni sopra ed esce vraybridge poi segui il percorso e ti posizioni su vray shader.
Infine clicchi sul quadratino con il logo di vray e dal menù shader alla voce file inserisci la tua hdr.
Questo sarebbe il procedimento più corretto per vray e sarebbe da fare così per ogni materiale che inserisci usando vray.
Prova se va bene.
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da andeltoz »

:idea: ;) :)
Tutto perfetto come hai detto tu.
Grazie
E riguardo il file che nel nome ha "....Alpha.exr" che mi sai dire? E' nella cartella del file che ho acquistato... :?
Sai che uso ne deve essere fatto?

Grazie comunque di tutto.!!!!!!!!!!!!!
PS: se vuoi il file HDRI (1 Gb di roba!!!) se mi mandi una mail te lo giro con Wetransfer
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da ocman »

Anche Peter guthrie mette entrambi i file...sia hdr che exr.
Credo che l' exr sia un formato come l' hdr ma più completo come informazioni quindi migliore.
Però qualcuno spero che sappia dirti esattamente la differenza.
Ti mando la mail allora.. ;)
Avatar utente
Mathew
Messaggi: 84
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:55 pm

Re: Illuminazione HDRI

Messaggio da Mathew »

Ciao! Esattamente come diceva ocman i file exr sono analoghi alle hdr ma hanno una "qualità" migliore, ma nei vari test che ho fatto non ho visto questa differenza! Comunque per utilizzare le hdr come area dome devi usar eil profilio srgb e non il default e nelle impostazioni di progetto di cinema devi togliere il linear workflow e lasciare attivo invece solo quello delle opzioni di vray.
  • Advertising
Rispondi