Illuminazione esterno HDRI

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Sirio76 »

Il workflow per avere la piena gamma a 16/32bit è:
-attivare il LWF di cinema(project settings).
-attivare il LWF di Vray nel color mapping.
-impostare il cm su linear multiply.
-attivare adaptation only.
-attivare multipass e selezionare post effects+RGB image, questo vi darà la possibilità di utilizzare i render elements o anche solo l'immagine RGB.
-salvare a 16/32bit.
-in Photoshop aprire utilizzando il profilo del colore incorporato(linear color space) e non il comune sRGB di lavoro.
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da ocman »

Ho fatto alcune prove e secondo me hai ragione Stefano...ma lo sapevo!!!! ;) ;)
L'immagine secondo me è più corretta e anche i parametri della camera sono più credibili..
Ora provo a dare una sistematina in PS.
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Sirio76 »

ocman ha scritto:Ho fatto alcune prove e secondo me hai ragione Stefano...ma lo sapevo!!!! ;) ;)
L'immagine secondo me è più corretta e anche i parametri della camera sono più credibili..
Ora provo a dare una sistematina in PS.
Sia ben chiaro, il mio sistema funziona se si vuole il massimo della possibilità d'intervento in post ma a voler lavorare a 8bit non c'è nulla di male, in ogni modo felice di averti dato qualche spunto per sperimentare.
P.S.:
Fai spazio sul tuo hard disk, inizio settimana prossima dovrai scaricare parecchi GB di HDR in 20K
:)
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Paolo79 »

ocman ha scritto:Tornando al tuo render quanto tempo hai impiegato per curiosità? di solito impiega di più se metti l'HDR nella dome ma triplicare i tempi mi sembra tantino..
Sto seguendo la discussione e facendo prove a manetta! Ho fatto una comparazione del tempo di render tra env e dome, nel mio intervento avevo scritto che i tempi con la dome si triplicavano... qui si quadruplicano!! :o
Secondo voi da cosa dipende? CM linear multi, adaptation e LWF attivi...settaggi in generale bassi e cmq molto meglio con la dome, finalmente vedo l ombra della bici sul muro! L immagine che avevo postato, dove ho usato l env, ci ha messo circa 2 ore per il render finale, questo vuol dire che se uso la dome ci mette più o meno 8 ore??...Aiuto... :(
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Paolo79 »

Le immagini...
Allegati
Environment.jpg
Area Dome.jpg
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Sirio76 »

é un render molto semplice e quasi privo di materiali, 12 minuti mi sembrano tantini.
Per darti un'idea ti allego un'immagine alla stessa risoluzione della tua e senza noise, ho impiegato appena trenta secondi(workstation singolo processore, score Cinebench circa 1250punti).
Con che computer renderizzi?
Allegati
Test.jpg
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Paolo79 »

Sirio76 ha scritto:é un render molto semplice e quasi privo di materiali, 12 minuti mi sembrano tantini.
Per darti un'idea ti allego un'immagine alla stessa risoluzione della tua e senza noise, ho impiegato appena trenta secondi(workstation singolo processore, score Cinebench circa 1250punti).
Con che computer renderizzi?
Ho un Imac un pò datato...del 2010: processore 3.06 GHz intel core duo 2, memoria 4 GB 1067 MHz.
E lui il responsabile? :)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da ocman »

Sirio ha scritto:Fai spazio sul tuo hard disk, inizio settimana prossima dovrai scaricare parecchi GB di HDR in 20K
C'è sempre spazio nel mio HD.. :lol: ;) ;)
Grz
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da ocman »

Paolo79 ha scritto:
Sirio76 ha scritto:é un render molto semplice e quasi privo di materiali, 12 minuti mi sembrano tantini.
Per darti un'idea ti allego un'immagine alla stessa risoluzione della tua e senza noise, ho impiegato appena trenta secondi(workstation singolo processore, score Cinebench circa 1250punti).
Con che computer renderizzi?
Ho un Imac un pò datato...del 2010: processore 3.06 GHz intel core duo 2, memoria 4 GB 1067 MHz.
E lui il responsabile? :)
Core duo e 4 giga di mem?
Secondo me è lui il responsabile... la memoria poi è davvero poca per questi lavori...
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Illuminazione esterno HDRI

Messaggio da Sirio76 »

Beh si, il computer ha la sua età e anche appena uscito non era il massimo come velocità(lo hai acquistato nel 2010 ma in realtà è il modello late 2009). Ti consiglio eventualmente di scalare l'HDR in un formato più piccolo, così risparmierai RAM. Come illuminazione non perderai molto, purtroppo perderai risoluzione sullo fondo, non è il massimo ma a mali estremi estremi rimedi. Eviterei a questo punto di utilizzare il linear multiply, ti da il massimo della gamma dinamica ma proprio per questo ha tempi di calcolo più lunghi, oltretutto l'AA fatica di più a pulire gli highlights tipici dell'HDR. Nel tuo caso(o comunque se si vuole renderizzare più velocemente) meglio rimanere su un Reinhard con valori di burn molto bassi in modo da tagliare la gamma e disabilitare adaptation e LWF di cinema(non di Vray!) per un workflow a 8bit.
Poi nel tempo la soluzione migliore sarebbe di aggiornare la macchina, dopo quasi 6 anni direi che ha fatto il suo dovere;)
  • Advertising
Rispondi