Macchie sul rendering

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
antonellarimelli
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 24, 2015 11:02 pm

Macchie sul rendering

Messaggio da antonellarimelli »

Salve,
premetto che non sono un' esperta, anche se vorrei diventarlo.. quindi non infierite su di me!
Dopo un' attesa di circa 8 ore, come vedrete dell'allegato, il rendering risulta pieno di macchie,
neanche photoshop sarebbe in grado di eliminarle! Inoltre ho lanciato il secondo rendering della stessa scena ma già sto vedendo che anche qui compaiono macchie.
La scena comprende due luci area messe in due lampade, 6 faretti IES posti su un contro-soffitto, altre 2 luci area poste sulle due finestre della scena e un cielo fisico.
Nei settaggi di rendering, ho messo: motore FISICO con suddivisione shading (max 4)- suddivisione ombre 4
Irradiance cache "medio" e light mapping 5000.
Non so cos'altro fare!!!
Aiutatemi!!!
P.S.Sono una corsista di febbraio 2015 (se questo può incentivare ad aiutarmi)
Grazie , Antonella
Allegati
vista finestra mod.jpg
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da maruzzella »

Ciao e benvenuta, non ti preoccupare, per quel che si può cercheremo di aiutarti.

8 ore sono tantissime

Venendo al render, loe variabili sono tante:

Scusa ma hai delle luci dentro alle pareti? (problematico)

Le luci area come le hai messe? vedo qualcosa che non quadra, un alone di luce nella portafinestra, cosi sicuramente non va bene.

le area alle finestre le hai messe interne o esterne?

Hai i vetri alle finestre? come è il materiale assegnatogli?

Alle luci hai dato la decadenza? (falloff) se si che tipo?

Hai per caso attivato le caustiche a qualche luce?

le luci hanno tutte le ombre attivate?

al limite puoi togliere tutti gli arredi e postare la scena zippata
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da jelly »

Il problema sono le tende ed il materiale che gli hai assegnato. Toglile e fai una prova.
antonellarimelli
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 24, 2015 11:02 pm

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da antonellarimelli »

Ciao e grazie per le vostre risposte!
Ho modificato la scena in base ai vostri suggerimenti..ma dopo 5 ore di attesa ecco il risultato che a mio avviso non va ancora bene!
In allegato troverete anche la scena senza oggetti zippata per cercare di scoprire cosa c'è che non va!

Grazia ancora...
Allegati
vista finestra 2.jpg
Scena problematica.c4d.zip
(216.86 KiB) Scaricato 107 volte
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da maruzzella »

He he he , hai tolto tutto tutto, anche appartamento, finestre e lampade... hai lasciato solo le luci (e neanche le ies) e le camere cosi non si puo capire molto, se lancio un render vedo niente
Hai detto anche che avevi un cielo fisico... nuncè
Il mio consiglio era togli gli arredamenti, divano, sedie, tavolo, panchetta, televisore, piante e vaso, ma lascia il resto, le lampade, il cielo, le luci l'appartamento, le finestre, le tende, le ies, solo cosi possiamo capire.
Cio che posso vedere per quel poco allegato è che le luci area alle finestre le hai spuntate con show in render, show in reflection, a questo punto non ha senso avere il cielo perche se sono visibili non lasciano filtrare ne vedere il cielo
Continuo a pensare che le ies stanno dentro le pareti... comunque non userei istanze per le luci, meglio se le copi e le posizioni una ad una

Spero di essermi spiegata

Aggiungo che c'e una luce area circa in corrispondenza del termosifone che non capisco che ci sta a fare li
antonellarimelli
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 24, 2015 11:02 pm

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da antonellarimelli »

Ciao.. si in effetti mi sembrava che senza niente sarebbe stato un po complicato scoprire l'arcano..cmq in allegato ho messo la scena come mi hai chiesto.
Il cielo fisico l'avevo tolto..e ho ricontrollato anche i faretti..ma ancora non va. Allego anche il secondo render che lo stesso ha impiegato 5 ore....di questo passo consegnerò il progetto a Natale!

Grazie ancora a tutti
Allegati
scena problematica 2.c4d.zip
(1.77 MiB) Scaricato 98 volte
vista entrata.jpg
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da verocuoio »

Ciao, ho dato un occhiata al file, secondo me che provoca le macchie sono le luci area alle finestre che hanno attivato "fotometrica" assieme a "decadenza quadrata inversa".
Nell' immagine qui sotto tutte le luci sono spente tranne la area alla finestra della sala, GI spenta, motore fisico spento e la luce portata all'interno, come vedi si creano degli strani artefatti, che non compaiono deselezionando "fotometrica".

Poi un altra cosa che potrebbe essere una fesseria io il motore fisico non lo uso mai, ma mi sembra che usando il motore fisico la illuminazione globale va spenta, se vuoi il calcolo dei rimbalzi di luce devi selezionare "illuminazione indiretta" nel tab fisico, dentro parametri di rendering.
Aspettiamo comunque il parere di qualche esperto del motore fisico di c4d.
Allegati
Cattura stanza.JPG
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Macchie sul rendering

Messaggio da maruzzella »

:o

Purtroppo le cose che non vanno sono parecchie, vi sono poligoni sovrapposti, normali invertite, tutto super triangolato.

Inoltre disconosco il metodo insegnato al corso ma sappi che per settare una scena non si inizia con parametri alti e dimensioni da 3500 pixel.

Ora se devi consegnare e non vuoi passare il fine settimana a lavorarci io farei cosi:

Il soffitto fai invert normals, la parete a sx ha poligoni sovrapposti, cancellali
Per ora i triangoli sorvoliamo.
Riduci la scena a 1000 px.

Vai in render settings e crea un novo preset, metti fisico metti una illuminazione globale - interior preview
Le luci area metti tutti i falloff (decadenza) su linear e sposta i pallini arancioni delle area finestra oltre la parete contraria.
Togli tutte le spunte (luci) da photometric -photometric intensity e metti tutte le intensità luci a valore 100% (probabilmente per iniziare alle ies dovrai scendere in intensità al 20%)

Da quelle delle finestre togli le spunte da visibili in render, specular e reflection

Inserisci un cielo fisico regola un orario tipo le 10.00 mattino

Per ora utilizza la camera normale di cinema, alla fine potrai regolare la luce in scena spuntando exposure

ora lancia un render, con un processore non eccessivamente potente dovresti impiegarci meno di 15 minuti, puoi ora regolare le intensita delle luci, le area finestra lasciale a 100% e regola le lampade interne fino a che non ti soddifa il rapporto luminosità che arriva dall'esterno con quella interna.

Quando tutto va bene e sei soddisfatta (direi almeno un paio d'ore lol) vai nella camera in physical (fisico) e spunta exposure, fai dei render region se vuoi velocizzare e regola la luminosità complessiva a tuo gusto.

Spero di averti aiutata, quando avrai tempo poi pero ripassa un po di appunti del corso che hai fatto 8-)
  • Advertising
Rispondi