Soggiorno – Prima prova con VRay

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ocman »

Krisztina ha scritto:Ho letto in diversi topic se si usa Exponential il valore Gamma va ridotto, ma è in ogni caso o dipende dalla scena?
Mai sentito che va ridotto se si usa exp..la prima che sento.
Un procedimento abbastanza corretto sarebbe quello di usare un valore gamma a 2.2 ma molti usano un gamma a 1 perchè dicono che a 2.2 "slava" un pò i colori. Io personalmente, quando uso l'exp, faccio una via di mezzo ma lo uso poco ormai.
Invece il procedimento corretto sarebbe quello di usare linear con gamma a 2.2 ma attivando il multipass e post effetti.
In questo caso si ha la miglior resa cromatica.
Krisztina ha scritto:in Area light per il parametro Light portal non dovrei mettere Portal light ( io l’ho messo)?
Sarebbe più giusto usare portal light ma anche simple portal light può andar bene...accorci un pò i tempi rispetto alle portal normali.
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Ecco un’altra prova
Ho spostato la luce area nell’interno del locale e ho inserito anche un’altra, sempre interno, davanti alla finestrina. A posto di Portal Light o rimesso Normal Light
Physical Camera – ISO-250, F-Stop – 4, Shutter Speed – 130,
GI – Universal Preset Stefan medium size BR. Inizialmente ho provato con IR-LC medium (come nella prova di Ocman) ma l’immagine mi rimaneva ancora leggermente macchiata.
A proposito di questi settaggi, io ancora non ho capito come sono queste impostazioni, cioè da che cosa dipende quale devo scegliere. Ho guardato anche il sito vrayforC4D, ma anche lì c’è scritto poco
Allegati
Prova10.jpg
ZioJack
Messaggi: 104
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:38 pm

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ZioJack »

Molto più pulita ora, ma ricordati che se metti le luci all'interno della stanza senza impostarle in portal light come aiuto al sole occhio ad impostare l'intensità della luce area in modo tale che sia proprio di "aiuto", lasciando dominante quella del sole (a mio avviso).
Comunque, come ti hanno già detto precedentemente (usando una scena presa da internet con geometrie ecc non corrette), secondo me non ti soffermare/incaponirti troppo a togliere macchie agendo sui settaggi a meno che queste non siano generate da errori grossolani di settaggi (render/camera/luci, ecc.).

Il test di ocman che ti ha postato è già un ottimo punto di partenza se vuoi fare test ecc sui materiali, ombre, ed effetti, lasciando poi il CM come ti dice ocman in Linear ecc., ma ricordati sempre che gli errori sulle geometrie/modellazioni che ti hanno descritto giustamente gli altri rimangono sempre a dar fastidio sulle rese.
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Grazie ZioJack.
Certo in questi 2 giorni con l’aiuto di ocman e di maruzzella ho imparato tantissimo.
Le intensità delle luci area sono bassi (una è 22, l’altra 13).
Prima di applicare i materiali vorrei fare delle prove, illuminando la scena con HDRI. In Cinema quasi sempre uso questo tipo di illuminazione, quindi vorrei provarla anche con vray.
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Prima prova con HDRI.
L’ho inserito come vray shader sull’Area Dome. Davanti ai vetri nella parte interna ci sono sempre le 2 luci area
Avrei già due domande da farvi:
a) Per intervenire sull’illuminazione del HDRI, devo intervenire sul parametro del Intensity del Common oppure sul Exposure del Shader? (Non sapendo ho modificato tutti i due)
b) In C4D quando uso HDRI uso questo metodo: creo 2 sfere grandi (con quali riesco a prendere tutto il progetto): una per il riflesso una per la luminosità, e attivo anche una luce infinità che metto dove c’è il sole del HDRI …….ecc. Questo tipo di metodo è utilizzabile in vray? Voi lo usate?
Allegati
Prova11.jpg
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da ocman »

Krisztina ha scritto:Prima prova con HDRI.
L’ho inserito come vray shader sull’Area Dome. Davanti ai vetri nella parte interna ci sono sempre le 2 luci area
Avrei già due domande da farvi:
a) Per intervenire sull’illuminazione del HDRI, devo intervenire sul parametro del Intensity del Common oppure sul Exposure del Shader? (Non sapendo ho modificato tutti i due)
b) In C4D quando uso HDRI uso questo metodo: creo 2 sfere grandi (con quali riesco a prendere tutto il progetto): una per il riflesso una per la luminosità, e attivo anche una luce infinità che metto dove c’è il sole del HDRI …….ecc. Questo tipo di metodo è utilizzabile in vray? Voi lo usate?
Ma le due luci area che hai messo davanti alle finestre sono normal light? Le hai messe solo invisibili? Secondo me stanno illuminando loro la stanza e non l'HDR... ;)
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da maruzzella »

Non per insistere ma se non spunti portal light la luce del cielo o del hdr non passa, solo la macchia chiara del sole entra, quindi potresti farne a meno di metterli..
Krisztina
Messaggi: 160
Iscritto il: mer gen 26, 2011 9:00 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da Krisztina »

Scusatemi, ma probabilmente faccio confusione io: avevo capito che generalmente la luce area va inserita nella parte interna della finestra, attivando normal light, per le varie ombre, riflessi e per non appesantire il rendering. Invece se la metto all’esterno devo attivare portal light.
Io le ho messe all’interno con normal light e con intensità delle due luci bassa: 19 e 13 e invisibili
Vi posto l’immagine illuminata solo con HDRI
Allegati
Prova12.jpg
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da maruzzella »

Guarda è faciela da capire facendo due prove, sono un paio di minuti spesi bene e ti risparmi giorni di prove inutili per capire come illuminare.
Ti allego alcuni render ad esempio
Allegati
questa con il cielo e sole hai sia la luminosita data dal sole che quella data dal cielo perche nessuna area blocca la luminosita del cielo
questa con il cielo e sole hai sia la luminosita data dal sole che quella data dal cielo perche nessuna area blocca la luminosita del cielo
con il sole attivato ed un'area entra solo la striscia luminosa del sole sul pavimento ma non la luminosita del cielo come si vede in quella sopra con cielo e sole senza area
con il sole attivato ed un'area entra solo la striscia luminosa del sole sul pavimento ma non la luminosita del cielo come si vede in quella sopra con cielo e sole senza area
questa solo con un'area attivata Illuminazione identica a quella sotto area più cielo
questa solo con un'area attivata Illuminazione identica a quella sotto area più cielo
Solo cielo ma con un'area davanti alla finestra illuminazione identica a quella sopra solo area perche non filtra la luminosita ma solo il colore del cielo visibile guardando la finestra
Solo cielo ma con un'area davanti alla finestra illuminazione identica a quella sopra solo area perche non filtra la luminosita ma solo il colore del cielo visibile guardando la finestra
Questa con il solo cielo attivato<br />notare l'illuminazione della stanza
Questa con il solo cielo attivato
notare l'illuminazione della stanza
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

Messaggio da m.corsico »

Seguo anch'io perchè l'argomento mi interessa e mi crea ancora problemi...
come dicevo nei post precedenti non riesco ancora ad ottimizzare l'illuminazione con il solo utilizzo del physical sun e per ora ottengo risultati "migliori" usando la luce area non portal alla finestra...ma ,come dice Sirio,la sola illuminaione sun o HDRI dovrebbe essere sufficiente se il workflow è impostato bene... dove sto sbagliando ?
  • Advertising
Rispondi