Armatura Personaggio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Armatura Personaggio

Messaggio da max766 »

Salve a tutti,
faccio riferimento al post Rigging e Armatura Personaggio del 2009.

E' quello che stavo cercando di capire come fare anche se qualche tentativo lo sto già facendo.

Volevo avere una vostra opinione su una sorta di variante che vorrei adottare prendendo spunto dalle ottime indicazioni che ho letto nel post in questione.

Il personaggio in questione è il Trooper di Star Wars i quali indossano il casco e altra armatura. Armatura e Mesh sono oggetti distinti e per questo dovrebbe essere abbastanza alla portata anche di un neofita come il sottoscritto animare il tutto.

Il rig penso che vada bene, ma quello dove sto trovando difficoltà è la pesatura di tutto il contesto che ovvimamente deve oscillare tra l'organico del soldato e la rigidità della sua armatura. Per questo sto seguendo un metodo secondo me non corretto ovvero creare la pelle su un unica mesh dove è compresa anche l'armatura e potete comprendere cosa ne viene fuori e che lavoraccio di pesatura sto facendo. Mi vorrete perdonare ma sono alla mia prima esperienza di RIG.

Leggendo il post ho avuto la solita illuminazione e vorrei sapere se in sostanza potrei procedere così: isolo la mesh del body ed effettuo rig e pesatura, poi i singoli pezzi dell'armatura li raggruppo in un null object e poi ad uno ad uno li inserisco nella pelle ed infine li peso tutti a 100%. Il tutto poi lo raggruppo in un unico oggetto nullo. Alla fine dovrei avere questa gerarchia: Oggetto Nullo--->mesh body + Oggetto Nullo con armatura.

che dite ?

Grazie e a presto

P.S. lavoro con Cinema R13 e sto utilizzando il Character.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da abe3d »

Ciao... Se hai già la mesh (personaggio) vincolata alle joints e il tutto ti va bene così, perché non provi a inserire in gerarchia alle joint stesse i singoli pezzi dell'armatura ( senza pesarli ) e lasci che siano loro a gestire i movimenti evidentemente rigidi dell'armatura? Nel caso, aggiungi e pesi soltanto le eventuali giunzioni ( il classico manicoto in gomma nera )
Allegati
rig armatura.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da max766 »

Ok, ci provo e ti faccio sapere

Grazie come sempre della disponiblità
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da max766 »

ciao,
ho sperimentato il tuo suggerimento e mi sembra che funzioni bene.

In alcune pose noto che il body ha una flessione organica che fa fuoriuscire la "ciccia" dai limiti dell'armatura. non so se mi spiego e appena posso metto un immagine per far capire.

cosa consigli per ovviare ?

Grazie e buon giornata
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da abe3d »

Ciao... bene, di solito per ovviare alle eccessive sollecitazione sulla mesh da parte delle joints, si utilizza il deformatore smoothing. Il suddetto deformatore però pur portando diversi vantaggi, ha anche un impatto non indifferente sulle prestazioni globali , in quanto, utilizza un numero variabile di iterazioni ( da tenere il più basso possibile ) e ha bisogno di un tag constraint ( per far si che segua la mesh ). Quindi, ti consiglio, nel caso di molti "spigoli" da smussare, di utilizzarli con parsimonia, di configurarne uno per volta per poi disattivarlo ed attivarli tutti solo in fase di rendering.

Ps. tieni a mente che il deformatore va posizionato in gerarchia sotto alla skin...
Allegati
smoothing.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da max766 »

Faccio delle prove e ti dico
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: Armatura Personaggio

Messaggio da max766 »

ciao,
perdona il mio silenzio, ma essendo neofita e pivello a fare prove ci metto un pochino.

Vorrei postare il lavoro quando raggiunge un discreto livello per avere altri suggerimenti, ma sto un pò impazzendo con il lavoro di pesatura.
La mia domanda è se la fase della pesatura è un pò di routine impazzirci oppure esistono delle tecniche ben precise e scorciatoie che ignoro causa la mia pivellaggine ?

grazie come sempre :)

P.S. per il rig dell'autoarticolato penso di aver trovato una soluzione caruccia.
  • Advertising
Rispondi