Render con pareti nere

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da ocman »

stewee ha scritto:Stavo osservando i render di Vittorio e notavo che, a differenza tua, lui ha creato un effetto molto opaco della boiserie in basso! Forse potresti opacizzare di più il materiale usando sempre una texture "dirt" per creare le differenze di riflessione!

Ho deciso che a questo punto creo un nero che mi piace e che sta bene e basta così...
Anche perchè bisognerebbe capire come ha messo le luci, quanta post produzione ha fatto, il tipo di scena ecc....
Quindi credo sia molto dura farlo come il suo con una scena completamente differente.
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da ocman »

:idea: minc... non è male!!!!!
Avresti modo di postarmi il tuo nero per una prova? se non è un prob ovviamente....
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Render con pareti nere

Messaggio da stewee »

..ops, mancava la frontale..sorry..
Allegati
prova_black_2.jpg
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Render con pareti nere

Messaggio da stewee »

Ok, provo a mandartelo via MP se si può, non l'ho mai fatto, o al limite, se non riesco, mandami sempre in via MP una tua mail e te lo giro in quel modo!

Tieni presente che dovrai mappare corretamente i muri della tua scena per fare in modo che la texture per le riflessioni che ho usato non risulti troppo grande rispetto alla superficie sulla quale la applichi e stessa cosa vale per il legno che ho usato per il bump! Non è un'immagine seamless e quindi vedrai sempre le cuciture, a meno che non la sistemi con PS o la sostituisci con una tua. ;)

P.S.
questo è sempre un set fotografico e non so come possa rendere nella tua scena, se per caso farà schifo, non mi lapidare.. :lol:
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da ocman »

stewee ha scritto:P.S.
questo è sempre un set fotografico e non so come possa rendere nella tua scena, se per caso farà schifo, non mi lapidare.. :lol:
:lol: :lol: non ti preoccupare ci mancherebbe... Sono curioso di vedere solo le impostazioni che hai messo... ;)
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da SOTT »

Ciao, sto seguendo in sordina il tuo progetto da tempo, mi affascina molto il tema. Tant'è che sto pensando di cimentarmici appena possibile. :)

Correggimi se sbaglio, ho visto che ti stai ispirando al lavoro di Vittorio Bonace, sublime, ipotizzo che tu voglia raggiungere un risultato simile. Se così fosse, permettimi di dirti che a parer mio sei fuori strada, stai affrontando un sentiero più complesso del suo. :shock:

Innanzitutto la composizione, più dettagliata, compatta, intima, calda ed accogliente, sensazioni ovviamente derivanti anche dalla palette colori e materiali ridotta al minimo, se ne contano circa una decina.

Nell'inquadratura, furbamente, a differenza tua non fa vedere il fondo stanza e il serramento completo. Tutta l'ambientazione si sviluppa sotto finestra. Infatti come si nota, la zona opposta alla finestra è molto buia e la boiserie poco dettagliata.

Infine, dopo le dovute premesse, l'illuminazione. Non facendo vedere il fondo stanza non ha bisogno di illuminarlo. Non facendo vedere interamente il serramento può permettersi d'usare un'unica e grande luce area sufficiente ad illuminare la sola zona pranzo lasciando tutto il resto in penombra. ;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da ocman »

SOTT ha scritto:Ciao, sto seguendo in sordina il tuo progetto da tempo, mi affascina molto il tema. Tant'è che sto pensando di cimentarmici appena possibile. :)

Correggimi se sbaglio, ho visto che ti stai ispirando al lavoro di Vittorio Bonace, sublime, ipotizzo che tu voglia raggiungere un risultato simile. Se così fosse, permettimi di dirti che a parer mio sei fuori strada, stai affrontando un sentiero più complesso del suo. :shock:

Innanzitutto la composizione, più dettagliata, compatta, intima, calda ed accogliente, sensazioni ovviamente derivanti anche dalla palette colori e materiali ridotta al minimo, se ne contano circa una decina.

Nell'inquadratura, furbamente, a differenza tua non fa vedere il fondo stanza e il serramento completo. Tutta l'ambientazione si sviluppa sotto finestra. Infatti come si nota, la zona opposta alla finestra è molto buia e la boiserie poco dettagliata.

Infine, dopo le dovute premesse, l'illuminazione. Non facendo vedere il fondo stanza non ha bisogno di illuminarlo. Non facendo vedere interamente il serramento può permettersi d'usare un'unica e grande luce area sufficiente ad illuminare la sola zona pranzo lasciando tutto il resto in penombra. ;)


Sono perfettamente d'accordo con te.... infatti avevo scritto qualche post precedente che la mia scena essendo completamente diversa dalla sua, non potrà (o meglio) sarà dura avvicinarsi al suo nero..
Infatti ho deciso che metto un nero in modo che si veda leggermente la venatura e basta.
Non guardo più il suo... :lol: :lol:
Ho provato il mat di steewe ma, nonostante sulla sua scena sia molto bello l'effetto, nella mia è troppo carica la venatura e devo fare qualche modifica.
Ma per curiosità posterò comunque la scena o un pezzo con il suo materiale.
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Render con pareti nere

Messaggio da stewee »

..beh ovvio, sentiti libero di modificare alla grande il materiale che ti ho passato, anzi, secondo me dovresti sostituire come prima cosa la texture nel canale bump con una di un legno più decente e che ti piace di più! ;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da ocman »

E qui mi fermo... :P :P :P
Spero sia abbastanza gradevole..
Ho aumentato la luce in generale ma ho voluto tenere in camino bianco.
Posto l'immagine finita dove, dopo centinaia di variazioni, ho fatto un nero che mi piace in cui si vede anche la venatura del legno...
e non ditemi che è diverso da quello di Vittorio che lo so ma va bene così!! :lol: :lol:
Sinceramente non mi dispiace nel suo complesso anche se ci ho messo un pò a renderizzare il tutto...causa del linear e del multipass e valori non proprio bassini per eliminare il più possibile il noise che crea il nero...
Allegati
finito.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Render con pareti nere

Messaggio da SOTT »

Il legno nero lo trovo spettacolare, mi piace veramente tanto in generale. Leggermente meno sulla parete a sinistra fianco finestra, pare non essere neanche lo stesso. :roll:

Il camino lo avrei fatto con un marmo nero, riproponendolo sul tavolino centrale. Il tavolino con centrino, vasi vari e la lampada fuori contesto li avrei eliminati. Per i metalli avrei usato un canna di fucile. Mantenendo inalterata la luce alla finestra avrei ridotto le altre rendendo la stanza più tenebrosa. Ma son gusti. ;)

Complimenti.
  • Advertising
Rispondi