salve a tutti
ho da poco aggiornato la mia versione 14 alla versione 17, e qui iniziano i primi problemi
Essendomi creato fino ad oggi delle impostazioni per i miei render, negli esterni attivavo il fisico con Illuminazione indiretta, ora mi ritrovo alcuni cambiamenti: il parametro da attivare -illuminazione indiretta- è sparito
devo attivare la IG smanettando poi con metodo primario/secondario per avere una linea di lavoro simile a quella che usavo prima?
grazie e buon lavoro
PS: è in previsione qualche pillola dal sito?
Allegati
nuova schermata del fisico dove sono state eliminate alcuni parametri rispetto alla v. 14
Ciao Nello, come detto nell'altro post anche io sono fermo alla 14, però da quanto ho capito se nel Fisico hai impostato la modalità Progressivo devi attivare la GI e scegliere il presettaggio Progressivo - No Prepass (se esiste non lo so neanche) o comunque impostare Primario e Secondario come QMC.
>>>>>>> Incollo parte del manuale Online:
Campionatore Progressivo del Renderer Fisico
Progressivo - No Prepass
QMC + QMC.
Progressivo - Veloce Diffusione Completa
QMC + Light Mapping.
Queste due opzioni sono progettate per essere usate con il settaggio Progressivo Campioni del Rendering Fisico. Potete renderizzare velocemente immagini grezze in cui la qualità aumenterà in modo progressivo e vi permetterà di controllare la qualità di rendering senza tempi lunghi di attesa, fino al completamento del rendering dell’immagine.
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ciao Hurri
ho fatto una prova importando un esterno che avevo calcolato con la 14. e le impostazioni di render sono risultate con QMC+QMC.
Lanciando il render il risultato sembra venire uguale, quindi ipotizzo che il settaggio giusto per gli esterni, dove è presente solo il cielo fisico sia questo.
ed anche i tempi mi sembrano simili
devo provare ora con illuminazione HDRI, importanto un progetto esistente come me lo ritrovo nella versione 17.
Per quanto riguarda gli interni sto provando a fare delle prove con i vari presettaggi interni
La 17 è molto piu' articolata della 14, piu' parametri da controllare e decidere..... ma almeno i risultati finali sono migliorati? perchè non ho ancora fatto prove definitive per valutarla
buon lavoro!
Scusatemi per la domanda sicuramente banale: cos’è la differenza tra modalità Progressiva e Adattabile? Io sempre ho usato quest’ultima attivando anche GI
ciao
in -adattabile- puoi modificare i parametri per migliorare la qualità finale del render (il render viene calcolato quadratino per quadratino ed ha un suo tempo di calcolo che dipende dalle impostazioni sotto selezionate)
nel metodo -progressivo- (io uso sempre questo) il render prosegue all'infinito, piu' lasci calcolare e piu' migliora l'immagine
in questo metodo vengono automaticamente resi non disponibili le impostazioni poichè è il tempo a definire la qualità dell'immagine
buon lavoro!
FOLLOW US